• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 10 Settembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Di Marzi (CS) la prima Rettrice della Puglia

Di Marzi (CS) la prima Rettrice della Puglia

Maria Antonietta Aiello guiderà l’Università del Salento

Francesco Damiano di Francesco Damiano
11 Luglio 2025
in FATTI, Prima di copertina
0
Di Marzi (CS) la prima Rettrice della Puglia
150
VISITE
CondividiCondividiInvia

L’Università del Salento, fino al 2006 Università degli Studi di Lecce, avrà per la prima volta una donna alla sua guida. La professoressa Maria Antonietta Aiello, attuale prorettrice vicaria e ordinaria di Tecnica delle Costruzioni presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione, è stata eletta rettrice per il sessennio 2025-2031. Subentrerà all’attuale rettore Fabio Pollice a partire dal 1° novembre 2025.

La notizia è arrivata due giorni fa, al termine del secondo turno di votazioni. Dopo il ritiro degli altri due candidati,  Luigi Melica, direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche, e Salvatore Rizzello, direttore della Scuola Superiore ISUFI, l’intera comunità accademica ha rivolto il proprio consenso alla professoressa Aiello, originaria di Marzi, in provincia di Cosenza.

“Vorrei innanzitutto ringraziare la comunità accademica, docenti, personale tecnico-amministrativo, studenti e studentesse,  per il sostegno e la fiducia che mi hanno accordato” 
“Sento forte la responsabilità di onorare l’impegno che mi è stato affidato, accompagnando con rinnovata forza e determinazione il cammino di UniSalento verso un nuovo orizzonte di progresso che metta sempre al centro le persone, i loro problemi, i loro sogni.
Nel settantesimo anniversario dalla sua fondazione, è per me motivo di orgoglio diventare la prima rettrice di questo Ateneo: non ho dubbi che altre ce ne saranno, perché non c’è alternativa a un futuro di reali pari opportunità se si vuole, insieme, alimentare la ricerca, l’economia e tenere viva e vivace questa casa della conoscenza che è l’Università del Salento. Una casa dove tutti e tutte devono sentirsi benvenuti”, queste le sue parole subito dopo lo scrutinio che l’ha vista vincitrice.

fine dello scrutinio

Le operazioni di voto e scrutinio si sono svolte presso il Centro Congressi del complesso Ecotekne e sono state trasmesse in diretta online sul portale dell’Ateneo.
Numerosi sono stati i messaggi di congratulazioni giunti dal mondo istituzionale e politico alla professoressa Aiello. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha definito la nomina “un passaggio storico”, sottolineando che: “L’elezione della professoressa Aiello assume un significato ancora più profondo poiché segna, per la prima volta nella storia della nostra Regione, la nomina di una donna alla guida di un ateneo pugliese. La valorizzazione del merito e del talento femminile è un passo fondamentale verso una Puglia sempre più giusta e inclusiva”.

Chi è Maria Antonietta Aiello

La professoressa Aiello rivendica con orgoglio le sue radici calabresi , Marzi (CS) , come compare in bella vista sul suo profilo facebook.

Laureata con lode in Ingegneria Civile, indirizzo Strutture, presso l’Università della Calabria, UNICAL di Cosenza, ha trascorso un periodo di ricerca all’estero, in Inghilterra, vincitrice di una borsa di studio, prima di conseguire il Dottorato di Ricerca nel 1998 all’allora Università di Lecce, con una tesi in “Materiali compositi per le costruzioni civili”.

Dal 1996 è ricercatrice presso l’Ateneo salentino; nel 2001 diventa professoressa associata e, infine, dal 2011, professoressa ordinaria di Tecnica delle Costruzioni (SSD ICAR/09).

Aiello insieme al Rettore Fabio Pollice

È autrice di oltre 350 pubblicazioni scientifiche, direttrice di laboratori accademici e referente di progetti di ricerca di rilievo nel campo dell’ingegneria strutturale e sismica. Membro attiva di comitati scientifici, gruppi di lavoro e reti di ricerca sia nazionali che internazionali, ha ricoperto numerosi ruoli istituzionali all’interno dell’Ateneo, tra cui Delegata del Rettore al Patrimonio edilizio e alla Sicurezza e Componente del Comitato unico di garanzia per le pari opportunità.

Con la sua elezione, l’Università del Salento, e l’intero sistema universitario pugliese, compie un passo importante verso una leadership accademica non più appannaggio di solo uomini.
Ma il successo della professoressa Aiello è anche motivo di orgoglio per la Calabria e in particolare per l’Università della Calabria, dove ha mosso i primi passi della sua brillante carriera. Dalla piccola comunità di Marzi (CS) ai vertici di una università pugliese, la sua nomina rappresenta un esempio concreto di come competenza, passione e impegno possano superare ogni barriera.

Post Precedente

Progetto “Nuovi e Vecchi Poveri, Indigenti e Migranti in Italia” : Protocollo d’intesa tra la So.San Solidarietà Sanitaria Lions Odv e il Lions Club Maida Feudo

Post Successivo

Decollatura, videointervista al prof. Antonio Maria Pulerà: Salviamo opere d’arte delle chiese locali

Francesco Damiano

Francesco Damiano

Ha studiato presso l'Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro. Vive a Scigliano. Anima il sito web "SciglianoPanoramico", una comunità virtuale che promuove l'omonima località adagiata alle pendici della Sila. “Freelance” per passione, appassionato di tecnologia, fotografia e geopolitica, ha collaborato con blog, testate locali online e radio libere on air.

Relativi Posts

Tour di Pasquale Tridico nei luoghi del Reventino: sanità, mobilità e scuola, le chiavi dello sviluppo
FATTI

Tour di Pasquale Tridico nei luoghi del Reventino: sanità, mobilità e scuola, le chiavi dello sviluppo

10 Settembre 2025
Gli ultimi numeri del gioco in Calabria
FATTI

Gli ultimi numeri del gioco in Calabria

9 Settembre 2025
Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria, in visita all’area del Reventino
FATTI

Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria, in visita all’area del Reventino

9 Settembre 2025
Intervista a Giuseppe Filice: dalle vie di Scigliano al titolo di campione regionale di corsa su strada
FATTI

Intervista a Giuseppe Filice: dalle vie di Scigliano al titolo di campione regionale di corsa su strada

9 Settembre 2025
Compagnia Carabinieri di Soveria Mannelli sequestrata canapa indiana: circa 4.800 piante nascoste e coltivate nel Reventino
FATTI

Compagnia Carabinieri di Soveria Mannelli sequestrata canapa indiana: circa 4.800 piante nascoste e coltivate nel Reventino

8 Settembre 2025
Università d’Estate da Soveria Mannelli lanciato il messaggio «l’Intelligence italiana può contribuire a guidare la democrazia nelle sfide più decisive»
FATTI

Università d’Estate da Soveria Mannelli lanciato il messaggio «l’Intelligence italiana può contribuire a guidare la democrazia nelle sfide più decisive»

8 Settembre 2025
Post Successivo
Decollatura, videointervista al prof. Antonio Maria Pulerà: Salviamo opere d’arte delle chiese locali

Decollatura, videointervista al prof. Antonio Maria Pulerà: Salviamo opere d'arte delle chiese locali

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FATTI

Bagnara e l’incendio dei nodi

30 Luglio 2025
Bagnara e l’incendio dei nodi

Il francescano polacco martire ad Auschwitz San Massimiliano Maria Kolbe fondò nella sua terra natìa (1927) e a Nagasaki (1930),...

Leggi di piùDetails
di Mariadea Galiano
0 Comments
“C’era una volta o forse erano due”: Il saggio dei piccoli allievi della Scuola di Teatro Enzo Corea – sede di Tiriolo
Arte e cultura

“C’era una volta o forse erano due”: Il saggio dei piccoli allievi della Scuola di Teatro Enzo Corea – sede di Tiriolo

di La redazione
10 Settembre 2025
0

La Scuola di Teatro Enzo Corea – sede di Tiriolo – presenta (un po' in ritardo) il saggio di...

Leggi di piùDetails
Il Lamezia Comics, la fiera più grande del sud a ingresso gratuito, apre le sue porte venerdì 12: tra gli ospiti Leon Chiro ed Elizabeth Rage

Il Lamezia Comics, la fiera più grande del sud a ingresso gratuito, apre le sue porte venerdì 12: tra gli ospiti Leon Chiro ed Elizabeth Rage

10 Settembre 2025
Tour di Pasquale Tridico nei luoghi del Reventino: sanità, mobilità e scuola, le chiavi dello sviluppo

Tour di Pasquale Tridico nei luoghi del Reventino: sanità, mobilità e scuola, le chiavi dello sviluppo

10 Settembre 2025
Sonia Serazzi ospite di «A Palazzo con lo Scrittore»

Sonia Serazzi ospite di «A Palazzo con lo Scrittore»

10 Settembre 2025
Gli ultimi numeri del gioco in Calabria

Gli ultimi numeri del gioco in Calabria

9 Settembre 2025
Tra libri e montagne, Sciabaca compie dieci anni e porta la lettura nel cuore della politica

Tra libri e montagne, Sciabaca compie dieci anni e porta la lettura nel cuore della politica

9 Settembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.