• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 27 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Decollatura, raccolte 500 firme contro il diserbo chimico

Decollatura, raccolte 500 firme contro il diserbo chimico

Valeria D'Agostino di Valeria D'Agostino
28 Agosto 2019
in Decollatura
0
Decollatura, raccolte 500 firme contro il diserbo chimico
1
CONDIVISIONI
183
VISITE
CondividiCondividiInvia

Petizione popolare: basta col diserbo chimico sì al diserbo meccanico e manuale.

Parte da Decollatura la protesta contro l’utilizzo di diserbanti chimici per la pulizia dei cigli stradali, da parte dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro. Sono circa 500 le firme di residenti nel comune del Reventino, che chiedono all’Amministrazione comunale di pronunciarsi per il divieto di utilizzo di prodotti chimici per la manutenzione delle strade.

Il Comitato, ha coinvolto direttamente i cittadini del centro montano nelle giornate di informazione e mobilitazione tenutesi nei giorni di mercato e negli esercizi commerciali, raccogliendo vivi consensi da parte dei cittadini che volentieri hanno firmato la petizione per chiedere il divieto di utilizzo di diserbanti. Si accumulano sempre più prove a sostegno della cancerogenicità dei diserbanti, in particolare per uno di essi, il glifosate, è accertata la tossicità per piante, animali (tra cui le api) e le falde acquifere (vedi sentenza corte federale di San Francisco agosto 2018 e 19 marzo 2019) ed anche se il glifosate è ancora autorizzato in Europa, il Tribunale Amministrativo di Lione nel 2019 “ha considerato che studi scientifici ed esperimenti sugli animali dimostrano che Roundup Pro 360 (a base di glifosate) è un prodotto potenzialmente cancerogeno per l’uomo”. Per il Tribunale, il Roundup Pro 360 “è sospettato di essere tossico per la riproduzione umana e per gli organismi acquatici”. E il suo uso “è dannoso per l’ambiente e potrebbe avere un grave impatto sulla salute umana”.

Di tale tossicità è data riprova dal fatto che in Italia, dal 22 agosto 2016, il ministero della Salute, (Decreto ministeriale del 9 agosto 2016), ha disposto che il potente erbicida, brevettato dalla Monsanto nel 1974 e definito “probabilmente cancerogeno per l’uomo” dalla Iarc (Centro Internazionale per la Ricerca sul Cancro dell’Organizzazione Mondiale della Sanità), non può più essere utilizzato in Italia nelle zone “frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili” quali parchi, giardini, campi sportivi e zone ricreative, aree gioco per bambini, cortili ed aree verdi interne a complessi scolastici e strutture sanitarie, ma anche in campagna in pre-raccolta “al solo scopo di ottimizzare il raccolto o la trebbiatura”.

Lo scorso anno, anche la Coldiretti, in una lettera indirizzata ai vertici dell’ANAS, delle Ferrovie dello Stato e della Calabria, Anci e UPI Calabria e al Presidente Oliverio, ha chiesto che venga bandito l’uso dell’erbicida a base di glifosate nei lavori di manutenzione e pulizia delle aree di pertinenza ovvero ai margini delle strade, delle ferrovie e in tutti quei luoghi di uso pubblico.

Di fronte a tale pericolo per la salute pubblica, alcuni Sindaci hanno vietato i diserbanti contenenti glifosate per tutelare l’acqua potabile, divieto è stato posto non solo per gli agricoltori, ma anche per i privati che lo usano nei giardini per eliminare le erbacce infestanti e, nel nostro comprensorio, il Sindaco di Tiriolo, con ordinanza n.15 del 2017, ha vietato l’uso sul territorio comunale di sostanze chimiche nella pulizia di cunette e pertinenze di strade statali, provinciali e comunali.

Il Comitato ha consegnato le firme all’Amministrazione comunale in data 26 luglio (Prot. N. 3994) chiedendo che l’argomento venga portato in discussione in un Consiglio Comunale Aperto e che l’organo adotti le misure necessarie per salvaguardare la salute dei cittadini, inoltre si è chiesto al Sindaco di adottare un’ordinanza di divieto di utilizzo di sostante chimiche per bloccare il diserbo chimico dei cigli stradali. Le firme sono state trasmesse all’Amministrazione Provinciale di Catanzaro, chiedendo la fine dell’utilizzo di prodotti chimici.

A ulteriore sostegno delle ragioni del divieto, l’associazione Agorà di Decollatura, ha organizzato per in data 7 settembre, un incontro pubblico al quale parteciperanno, Ferdinando Laghi, già primario della unità operativa di Medicina Interna dell’Ospedale di Castrovillari, autore di numerosi articoli e pubblicazione e vice Presidente Nazionale dell’Associazione Medici per l’Ambiente – ISDE Italia; Marcello Nardi, legale del Forum ambientalista, Nathalie Iofrida, Dottore di ricerca in economia e politica agraria.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Coldiretti: è SOS incidenti da cinghiali, sono un milione

Post Successivo

Sersale: attesa per concerto di Angelo Famao, sabato 31 agosto in Piazza Italia

Valeria D'Agostino

Valeria D'Agostino

Giornalista pubblicista

Relativi Posts

Decollatura, l’IIS “Costanzo” ricerca tre educatori per alunni diversamente abili
COMUNI

IIS Costanzo e dimensionamento scolastico: il problema approda anche in Parlamento

9 Settembre 2023
«Premio dei Due Mari occasione di visione unitaria delle aree interne» per il sindaco di Decollatura
CULTURA&SPETTACOLI

«Premio dei Due Mari occasione di visione unitaria delle aree interne» per il sindaco di Decollatura

22 Agosto 2023
Blabla…Storia! Pillole di storia su Decollatura
COMUNI

Blabla…Storia! Pillole di storia su Decollatura

25 Giugno 2023
Un gemellaggio tra le Pro Loco di Soverato e Decollatura (VIDEO): unisce mare e monti
Decollatura

Un gemellaggio tra le Pro Loco di Soverato e Decollatura (VIDEO): unisce mare e monti

29 Maggio 2023
Decollatura apre una sede SALP Sindacato ACAI Lavoratori Pensionati
COMUNI

Decollatura apre una sede SALP Sindacato ACAI Lavoratori Pensionati

26 Maggio 2023
Mobilitazione per la manifestazione dei Sindacati confederali CGIL-CISL-UIL di giorno 20 a Napoli
COMUNI

Mobilitazione per la manifestazione dei Sindacati confederali CGIL-CISL-UIL di giorno 20 a Napoli

16 Maggio 2023
Post Successivo
Sersale: attesa per concerto di Angelo Famao, sabato 31 agosto in Piazza Italia

Sersale: attesa per concerto di Angelo Famao, sabato 31 agosto in Piazza Italia

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Sciabaca 2023: l’edizione dei record
CULTURA&SPETTACOLI

Sciabaca 2023: l’edizione dei record

di La redazione
27 Settembre 2023
0

  Ha superato davvero tutti i record l’ottava edizione di Sciabaca, il festival dedicato a viaggi e culture mediterranei,...

Leggi di più
Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi

Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi

26 Settembre 2023
La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

25 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.