Decollatura – Due notizie a vantaggio dei cittadini vengono diffusa dalla civica amministrazione e riguardano la possibilità di ricevere a casa il passaporto e la prossima attivazione di una postazione per la ricarica dell’auto elettrica.
«𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲 informa che i cittadini residenti o domiciliati nel nostro comune potranno attivare la 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗼, presentando a partire dal 𝟱 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿e 2024 la documentazione direttamente allo sportello dell’ufficio postale senza doversi recare alla Questura competente, con la possibilità di ricevere il passaporto a domicilio».
E’ quanto fa sapere la civica amministrazione di Decollatura – attraverso l’utile canale di comunicazione e di informazione attraverso il gruppo Comune Decollatura WAP – diffondendo la notizia che riguarda i cittadini.

Si tratta – viene riferito – di un obiettivo del 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘀–𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲, che sarà avviato in tutti i comuni entro il 2026.
«Inoltre sempre Poste Italiane – precisa la civica amministrazione – ci comunica che il nostro comune rientra tra quelli selezionati dall’azienda per la realizzazione dell’infrastruttura per la 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝘃𝗲𝗶𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶».

Decollatura – Due notizie a vantaggio dei cittadini vengono diffusa dalla civica amministrazione e riguardano la possibilità di ricevere a casa il passaporto e la prossima attivazione di una postazione per la ricarica dell’auto elettrica.
«𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲 informa che i cittadini residenti o domiciliati nel nostro comune potranno attivare la 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗼, presentando a partire dal 𝟱 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿e 2024 la documentazione direttamente allo sportello dell’ufficio postale senza doversi recare alla Questura competente, con la possibilità di ricevere il passaporto a domicilio».
E’ quanto fa sapere la civica amministrazione di Decollatura – attraverso l’utile canale di comunicazione e di informazione attraverso il gruppo Comune Decollatura WAP – diffondendo la notizia che riguarda i cittadini.

Si tratta – viene riferito – di un obiettivo del 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘀–𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲, che sarà avviato in tutti i comuni entro il 2026.
«Inoltre sempre Poste Italiane – precisa la civica amministrazione – ci comunica che il nostro comune rientra tra quelli selezionati dall’azienda per la realizzazione dell’infrastruttura per la 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝘃𝗲𝗶𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶».
