• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 29 Settembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Da Decollatura a Lamezia, la storia della famiglia Filice in 40 anni di arte e immagine: foto e quadri d’autore

Da Decollatura a Lamezia, la storia della famiglia Filice in 40 anni di arte e immagine: foto e quadri d’autore

All'inizio un semplice laboratorio di fotografia e pian piano, in un percorso di crescita costante, l'esigenza quasi spirituale di proiettarsi nel mondo della pittura contemporanea con l'apertura della galleria Filice Art

La redazione di La redazione
1 Febbraio 2025
in Arte e cultura
0
Da Decollatura a Lamezia, la storia della famiglia Filice in 40 anni di arte e immagine: foto e quadri d’autore
2k
VISITE
CondividiCondividiInvia
Uno dei primi laboratori dei Filice
Peppino e Angela nei primi anni dell’attività   

    I magnifici anni ’80 hanno rappresentato un periodo di notevole prosperità per l’Italia e quindi anche per la Calabria e il territorio del Reventino. Questo fermento portò alla nascita di tante attività commerciali e, così, a Decollatura, nel cuore della Calabria Centrale, la grande passione per la fotografia di Peppino Filice e sua moglie Angela, fece nascere Express Foto; un’attività che dal lontano 1987 – anno di apertura – è cresciuta, si è evoluta e ha accompagnato tante famiglie di tutto il territorio all’insegna della qualità e dell’innovazione, immortalandone tutti i momenti più belli della loro vita.

Peppino e Angela prima di dare vita alla loro attività fotografavano un po’ di tutto: dalla natura, ai paesaggi, e poi tanti ritratti e così, un po’ per gioco e un po’ per sfida, cominciano, complice anche la nascita del primo figlio Andrea, ad accettare qualche piccolo lavoro da cerimonia (matrimoni, battesimi, ecc.) proposto da qualche amico o parente. Così, ne vien fuori una vera e propria professione e un’attività che, oggi, nel 2025, celebra quasi 40 anni di storia.

Peppino, impiegato statale, pur non abbandonando la sua professione, dedica sempre più tempo a questa nuova e stimolante avventura che prende sempre più forma, anche grazie all’altra sua grande passione: l’informatica. Ecco allora che l’uso pionieristico di programmi come photoshop conferiscono caratteristiche assolutamente innovative a tutto ciò che usciva dalla camera oscura.

Anche per quanto riguarda lo sviluppo e la stampa, Express Foto ha precorso i tempi, riuscendo a condensare i due processi nel tempo di appena 30 minuti; una primizia per gli anni ’90.

La passione, si sa, è spesso contagiosa e così, da Peppino e Angela, si è trasferita dapprima ad Andrea e, subito dopo anche al figlio minore, Fabio. Ormai sono loro a gestire quella che, nata come semplice laboratorio della fotografia, ora è diventata una vera e propria boutique dell’immagine.

Nel 2004 Peppino, Angela e i due figli allargano i propri orizzonti e ampliano l’offerta sul territorio aprendo, oltre alla storica prima attività in Piazza della Vittoria, un secondo negozio a Soveria Mannelli. Contestualmente le vetrine sempre più trendy, accolgono una vasta gamma di bellissime cornici che rappresentano l’altro grande settore del brand Express Foto che si avvale di partner di altissimo profilo. I Filice sono in grado di lavorare con macchine a controllo numerico, innovative e di estrema precisione, tagliando millimetricamente i riquadri che impreziosiranno le foto scattate.

Così come dalla foto ci si può ritrovare repentinamente proiettati in un film, altrettanto facilmente vi si può materializzare la tela di un quadro. Un accostamento, quello tra l’arte, un tempo meccanica ora totalmente digitale della fotografia, e quella più eterea e trascendente della pittura, che Fabio Filice aveva già tentato con successo nel 2019. In quella circostanza, infatti, come riportato su alcuni organi di stampa calabresi, lo studio di Soveria Mannelli, sul Corso Garibaldi, ospitò la mostra del rinomato artista ricadese, Pino Schiti, creando, come dichiarato dallo stesso Filice allora, “una sorta di contaminazione tra l’arte fotografica e quella pittorica se si vuole anche un po’ -ma neanche tanto aggiungiamo noi – ardita che le mettesse a confronto e le mischiasse al tempo stesso, come si fa con i colori sulla tavolozza, per dare vita ad un pout pourri sensoriale a volte addirittura sorprendente”.

Galeotta fu quella mostra, da cui pian piano nacque la necessità e quasi l’esigenza, in Andrea e Fabio, di regalarsi e regalare agli altri qualcosa di più spirituale e profondo che non fosse uno scatto di realtà, seppure spesso illusoria – sempre per citare Filice – ma che potesse essere anche sogno e trasporto in un mondo immaginario e immaginifico che solo le pennellate di un artista possono infondere nel cuore e nell’anima.

La galleria d’arte di Lamezia

Così, dopo qualche anno, nel 2024, Express Foto apre un terzo laboratorio a Lamezia Terme (nella foto in copertina il taglio del nastro durante l’inaugurazione, da parte del vescovo di Lamezia, mons. Parisi) che è una vera e propria galleria d’arte e che, non a caso, si chiama «Filice Art» e dove una serie di artisti calabresi si avvalgono delle sapienti mani di Andrea e Fabio per mettere l’accento sulle proprie opere. Una teoria di grafiche d’autore (ovviamente originali e non riproduzioni) molto ampia che si compone di innumerevoli artisti di grido contemporanei quali: Melonisky da Villacidro, Ugo Nespolo, Renè, Alinari e Danilo Dinenno,  che, se vi trovate in via Colombo, vi invitiamo a visitare perché, possiamo assicurarvelo, non resterete delusi.

Presto la galleria lametina della Filice Art si arricchirà con allestimenti di vere e proprie mostre di pittura che impreziosiranno il nuovo spazio espositivo.

L’esposizione di dipinti

Infine, la nuova creatura, appena nata, di questa solida realtà imprenditoriale del Reventino, sta sviluppando anche il settore casa con l’interior design, le carte da parati e l’arredamento. Insomma la storia continua e non si ferma per una delle aziende più longeve di Decollatura e che è un vero fiore all’occhiello di tutto il comprensorio del Reventino.

Post Precedente

Sanità, Baldino (M5S): “Soveria Mannelli, presidio strategico per hinterland, basta tagli, ora investimenti per potenziarlo”

Post Successivo

La “rosetta gourmet” con hamburger al corn flakes dello chef Piero Cantore

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025
Arte e cultura

Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025

29 Settembre 2025
Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca
Arte e cultura

Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

29 Settembre 2025
Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera
Arte e cultura

Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

29 Settembre 2025
A Sciabaca la tradizione popolare del legno in Calabria con Ottavio Cavalcanti: le nostre interviste
 Soveria Mannelli

A Sciabaca la tradizione popolare del legno in Calabria con Ottavio Cavalcanti: le nostre interviste

27 Settembre 2025
Il Rapporto Montagne Italia 2025 chiude la decima edizione di Sciabaca a Soveria Mannelli
 Soveria Mannelli

Il Rapporto Montagne Italia 2025 chiude la decima edizione di Sciabaca a Soveria Mannelli

26 Settembre 2025
Sersale, adesione a Repubblica@Scuola
Arte e cultura

Sersale, adesione a Repubblica@Scuola

26 Settembre 2025
Post Successivo
La “rosetta gourmet” con hamburger al corn flakes dello chef Piero Cantore

La "rosetta gourmet" con hamburger al corn flakes dello chef Piero Cantore

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025
Arte e cultura

Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025

di La redazione
29 Settembre 2025
0

Negli ultimi decenni il Comune molisano di Castel del Giudice (al confine montano con l’Abruzzo, vicino a Castel di...

Leggi di piùDetails
Catanzaro, venerdi presentato Semi di Legalità all’istituto penitenziario per minorenni

Catanzaro, venerdi presentato Semi di Legalità all’istituto penitenziario per minorenni

29 Settembre 2025
Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

29 Settembre 2025
Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

29 Settembre 2025
Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel

Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel

29 Settembre 2025
Un “Morso al Sapore” di Piero Cantore: la “cuccia”, piatto tipico della Presila calabrese

Un “Morso al Sapore” di Piero Cantore: la “cuccia”, piatto tipico della Presila calabrese

28 Settembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.