• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 1 Ottobre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Conclusa l’Università Estiva con Gratteri: “la malapianta si sconfigge partendo dalla scuola”

Conclusa l’Università Estiva con Gratteri: “la malapianta si sconfigge partendo dalla scuola”

La redazione di La redazione
19 Settembre 2015
in  Soveria Mannelli, CULTURA&SPETTACOLI, FATTI
0
Conclusa l’Università Estiva con Gratteri: “la malapianta si sconfigge partendo dalla scuola”
53
VISITE
CondividiCondividiInvia

Gratteri primo piano aSoveria Mannelli –  Con il giudice Nicola Gratteri si è chiuso il ciclo delle tre giornate di lezioni dell’Università Estiva di Soveria Mannelli che, su iniziativa della Fondazione “Italia Domani” e della Rubbettino Editore, si è tenuta presso la Biblioteca “Michele Caligiuri”. Le precedenti lezioni si sono svolte martedì 15 settembre con il linguista Ugo Cardinale dell’Università di Trieste,  giovedì 17 settembre con il direttore de “L’Opinione” Arturo Diaconale, consigliere di amministrazione della RAI.

Per la terza lezione il giudice Nicola Gratteri, nel corso del suo intervento, seguito in una sala gremita e Gratteri 2diffuso attraverso uno schermo nel giardino adiacente, ha affermato: “La ‘Ndrangheta è un problema politico e morale che si nutre di consenso. Occorre partire dall’istruzione, dai fondamenti della conoscenza, dalle parole che sono importanti ma nella mafie lo sono anche i silenzi. La scuola è una possibile, ragionevole risposta, facendo appassionare i giovani alla lettura e allo studio per  avere tra qualche tempo generazioni più avvertite. Ma questo richiede progetti politici di vasto respiro, non appiattiti sul consenso del giorno dopo. Solo cosi ci possono essere possibilità di successo, modificando profondamente le regole giudiziarie e legali, così come i comportamenti personali e familiari”.

Gratteri 3La terza giornata, con la lezione conclusiva, è stata introdotta da Mario Caligiuri dell’Universitá della Calabria (insieme all’editore Florindo Rubbettino direttore dell’Università Estiva) che ha illustrato il tema discusso in questi giorni:  “Ripartire dalle parole. Come reagire all’educazione da TV e alla malapianta della criminalità”. Ha poi presentato il docente della serata, Nicola Gratteri, che “unisce l’impegno e la responsabilità del magistrato con quello del divulgatore della cultura della legalità per conoscere la ‘ndrangheta, una delle organizzazioni criminali più pericolose del mondo”.  Caligiuri ha poi ricordato i numerosi testi scritti dal magistrato spesso insieme ad Antonio Nicaso e pubblicati da Aliberti, Pellegrini e Mondadori, che sono stati anche scelti come materia di studio nelle scuole. Si è quindi intrattenuto sull’impegno di Gratteri sul versante scolastico, essendo stato l’ispiratore del progetto “Una scuola per la legalità”, che ha comportato l’attuazione del tempo pieno nelle scuole dei comuni calabresi ad alta densità criminale, valorizzando i docenti precari nelle scuole. Infine, ha ricordato l’inaugurazione presso la scuola di Palmi del Giardino della memoria dedicato alle vittime della ‘ndrangheta, la gran parte delle quali dimenticate.

Gratteri 9 aNel corso della lezione Gratteri ha svolto analisi sulla stagione di sequestri che ha caratterizzato la Calabria nei decenni passati ma che ancora non sono state adeguatamente indagate le conseguenze che ha comportato per l’intera regione. Per stroncare il traffico della cocaina, che rende la ‘ndrangheta anche una potenza economica mondiale (“non esiste nessuna attività più redditizia del commercio della droga”), occorrono regole internazionali adeguate (“nel mondo non c’è l’idea di come contrastare le mafie, come evidenziano le carenti legislazioni europee e i Gratteri 7dibattiti dell’ONU”). Ha poi avanzato la proposta di riconvertire in Colombia, Perù e Bolivia le piantagioni di droga in coltivazioni produttive di altre essenze, incentivandole economicamente.  Nell’affrontare il tema dei beni confiscati, ha continuato dicendo “Bisogna rifondare l’Agenzia, che non deve essere un pennacchio ma diventare, con una riforma profonda della normativa, una struttura efficiente che va gestita non da magistrati o prefetti ma da manager che sappiano gestire i beni confiscati, tenendo conto Gratteri 10che le imprese mafiose rappresentano un’anomalia del mercato, perché la criminalità  distorce l’economia e la democrazia”. Gratteri, commentando anche la sua mancata nomina a ministro della Giustizia nel Governo Renzi, ha concluso rilevando “il mio lavoro mi emoziona ancora e credo che sarebbe stata una bella sfida poter tentare di concretizzare le riforme di cui parlo e scrivo perché è fondamentale per il Paese avere un servizio giudiziario efficiente”.

La manifestazione è stata seguita da Radio Radicale e registrata Gratteri 8dall’Università telematica “UniNettuno”, mentre la comunicazione è stata curata  da Luigi Salsini di CalNews e la segreteria organizzativa dall’associazione “Fiore di Lino”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Bianchi – Il Consiglio approva Bilancio di previsione 2015

Post Successivo

Bianchi, addio a Pino Bianco ex dipendente del Comune

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera
FATTI

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

29 Settembre 2023
Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna
COMUNI

Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

27 Settembre 2023
In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione
FATTI

In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

27 Settembre 2023
Sciabaca 2023: l’edizione dei record
CULTURA&SPETTACOLI

Sciabaca 2023: l’edizione dei record

27 Settembre 2023
La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino
CULTURA&SPETTACOLI

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati
COMUNI

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
Post Successivo
Bianchi, addio a Pino Bianco ex dipendente del Comune

Bianchi, addio a Pino Bianco ex dipendente del Comune

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà
Arte e cultura

Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

di Enzo Bubbo
30 Settembre 2023
0

Parla di emigrazione e suscita tanta meraviglia il nuovo murale dello street art Leonardo Cannistra'. L'opera è stata inaugurata...

Leggi di più
Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

29 Settembre 2023
Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

28 Settembre 2023
Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

27 Settembre 2023
In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

27 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.