• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 30 Settembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Claudio Caroleo in esposizione al Museo delle Arti e dei Mestieri di Cosenza

Claudio Caroleo in esposizione al Museo delle Arti e dei Mestieri di Cosenza

La redazione di La redazione
7 Agosto 2025
in Cosenza
0
Claudio Caroleo in esposizione al Museo delle Arti e dei Mestieri di Cosenza
80
VISITE
CondividiCondividiInvia

Dopo il successo riscosso alla ‘’Biennale d’Arte Contemporanea 2024’’ di Catanzaro presso il Museo MARCA, in cui il giovane artista è stato premiato nella sezione ‘’Astratto/Informale’’ per l’opera L’indiscreto fascino del peccato (1x1m), Claudio Caroleo parteciperà, per la prima volta, ad una mostra fuori dalla città natale.

L’iniziativa nasce da un’idea dell’archivista/critico d’arte Jean-François Bachis Pugliese, in collaborazione con la Provincia di Cosenza. L’evento porta come titolo Donna Brettia – dedicato alla figura femminile dei Bretti antica popolazione italica che si stabilì nella Calabria durante il IV secolo a.C. – e si terrà appunto a Cosenza, presso il Museo delle Arti e dei Mestieri (EX MAM), con cerimonia di vernissage fissata per venerdì 9 agosto alle ore 18.30 e avrà durata di un mese.

Tra le importanti personalità presenti alla mostra, presiederanno anche il sindaco della Città di Cosenza, il prof. Giuseppe Giglio (storico d’arte), il prof. Vincenzo Napolillo (saggista e storico) e la gallerista Paola Adele.

Per l’occasione, Caroleo presenterà un dittico composto da due tele di misura ancora 1×1 m ciascuna, intitolato La foresta dei suicidi. L’opera trae ispirazione dalla celebre foresta giapponese di Aokigahara, nota per essere teatro di numerosi suicidi, nonché ispirazione cinematografica per molti registi. La foresta dei suicidi è un lavoro intenso, carico di suggestione e profondità emotiva, che affronta la tematica del dolore interiore ed il senso di smarrimento, tematiche affrontate anche nel cortometraggio scritto e diretto sempre da Claudio Caroleo, Frammenti di un ricordo.

Molte sue opere sono già presenti su numerosi cataloghi nazionali, e sono state quotate ed archiviate con certificato d’autenticità. Questa mostra rappresenta un importante passo nel suo percorso artistico e personale.

 

Post Precedente

Marcellinara ancora protagonista della cultura: 5° posto nazionale per il bando “Città che legge”

Post Successivo

SERATA DALIDÀ – Oltre il gusto: Dalida tra sicurezza alimentare e Patrimonio Castanicolo Calabrese

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Anche settembre all’insegna di Armonie D’arte: il network a Cosenza, Borgia e Soverato per 3 weekend di musica e teatro
Arte e cultura

Anche settembre all’insegna di Armonie D’arte: il network a Cosenza, Borgia e Soverato per 3 weekend di musica e teatro

6 Settembre 2025
Gulìa Urbana 2025: il grande ritorno a Casa
Arte e cultura

Gulìa Urbana 2025: il grande ritorno a Casa

26 Agosto 2025
Manca poco alla “Grimaldi Enoica Co-Wine Festival”: già sold out le masterclass del 10 agosto
COMUNI

Manca poco alla “Grimaldi Enoica Co-Wine Festival”: già sold out le masterclass del 10 agosto

9 Agosto 2025
Gianluigi Greco e Franco Rubino candidati alla guida dell’Università della Calabria
Arte e cultura

Gianluigi Greco e Franco Rubino candidati alla guida dell’Università della Calabria

2 Agosto 2025
Settimana della cultura calabrese il tema di quest’anno: creatività, socialità e religiosità
COMUNI

Settimana della cultura calabrese il tema di quest’anno: creatività, socialità e religiosità

14 Gennaio 2025
Diabete: screening gratuito a Cosenza iniziativa del Rotary Club Cosenza Sette Colli
Cosenza

Diabete: screening gratuito a Cosenza iniziativa del Rotary Club Cosenza Sette Colli

22 Novembre 2024
Post Successivo
SERATA DALIDÀ – Oltre il gusto: Dalida tra sicurezza alimentare e Patrimonio Castanicolo Calabrese

SERATA DALIDÀ - Oltre il gusto: Dalida tra sicurezza alimentare e Patrimonio Castanicolo Calabrese

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025
Arte e cultura

Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025

di La redazione
29 Settembre 2025
0

Negli ultimi decenni il Comune molisano di Castel del Giudice (al confine montano con l’Abruzzo, vicino a Castel di...

Leggi di piùDetails
Catanzaro, venerdi presentato Semi di Legalità all’istituto penitenziario per minorenni

Catanzaro, venerdi presentato Semi di Legalità all’istituto penitenziario per minorenni

29 Settembre 2025
Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

29 Settembre 2025
Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

29 Settembre 2025
Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel

Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel

29 Settembre 2025
Un “Morso al Sapore” di Piero Cantore: la “cuccia”, piatto tipico della Presila calabrese

Un “Morso al Sapore” di Piero Cantore: la “cuccia”, piatto tipico della Presila calabrese

28 Settembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.