• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 29 Settembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Chirurgia Implantare Dentale, rivoluzione Impianti minimamente invasivi: brevetto del dottor Ennio Calabria

Chirurgia Implantare Dentale, rivoluzione Impianti minimamente invasivi: brevetto del dottor Ennio Calabria

La redazione di La redazione
2 Maggio 2025
in FATTI
0
Chirurgia Implantare Dentale, rivoluzione Impianti minimamente invasivi: brevetto del dottor Ennio Calabria
126
VISITE
CondividiCondividiInvia
Lo staff del dott. Calabria

La chirurgia implantare dentale ha compiuto un significativo passo avanti grazie all’innovazione progettata e depositata all’Ufficio Brevetti di Roma dal dottor Ennio Calabria di Lamezia Terme, e prodotta da MaCo International. Tantissimi i vantaggi della nuova linea di impianti minimamente invasivi, progettati per risolvere le sfide legate alla carenza di tessuto osseo. Adesso anche a Lamezia Terme sono possibili impianti all’avanguardia tra i più piccoli al mondo.

Gli impianti ultra short rappresentano una svolta nel campo dell’implantologia. Questi impianti, possono arrivare a soli 3mm di altezza, tra i più piccoli al mondo rispetto a quelli tradizionali, possono essere collocati anche nelle condizioni anatomiche meno favorevoli. Questa caratteristica li rende particolarmente utili per i pazienti che presentano una ridotta quantità di osso disponibile, un problema comune che ha spesso limitato le opzioni di trattamento.

A differenza del passato, dove gli impianti di dimensioni standard erano considerati l’unica soluzione, il dottor Ennio Calabria e MaCo International propongono gli impianti ultra short come una scelta primaria, non più come un ripiego. Per la prima volta dopo La Bicon si parla di impianti molto piccoli non come una opzione di ripiego ed adattamento rispetto a quelli classici, ma addirittura come scelta principale. “Questa nuova filosofia – ha spiegato il dottor Ennio Calabria – rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui i professionisti della salute dentale affrontano le problematiche implantologiche.  L’impianto ultra short nasce dall’esigenza di una minima invasività. Questo perché è stato ampiamente dimostrato che il carico occlusale insiste soprattutto tra i primi 5/7 millimetri. Studi evidenziano come tutti gli impianti precedenti, e quelli con una misura maggiore, che sono la stragrande maggioranza, non hanno più  ragione di esistere”.

Esempio di impianto

La filosofia del dottor Calabria si basa sul principio di ottenere il miglior risultato possibile con il minimo sacrificio biologico. Questo approccio è sempre più attuale nel contesto della medicina e della chirurgia, dove la priorità è garantire il benessere del paziente. Gli impianti minimamente invasivi riducono il trauma ai tessuti e accelerano il processo di guarigione, permettendo ai pazienti di ritornare rapidamente alle loro attività quotidiane. L’impianto del dottor Calabria ha una geometria che sfrutta le più ampie superfici a plateau che ricordano le basi dei grattacieli e questo spiega com’è possibile che un impianto così piccolo regga carichi così grandi. Due i vantaggi importanti: uno avviene in basso sulla compressione ed evita le necrosi ossee e un altro nella zona in alto che evita le infiltrazioni batteriche e le perimplantiti. “Ogni impianto è una struttura sottoposta a forze meccaniche, occlusali. Queste forze se non sono ben distribuite e se l’impianto non è collocato in maniera adeguata nell’osso – spiega  il dottor Calabria – negli anni avrà problemi. Ecco perché, in maniera sostanziale, l’impianto è stato realizzando seguendo un percorso condiviso tra un clinico ed un ingegnere. Solo così siamo riusciti a risolvere problematiche davvero importanti”.

Altro esempio d’impianto

Le nuove linee implantari, IM MACON ed EASYCONIC BY Ma.Co., sono supportate da un’ampia clinica che ha visto più di 300 casi con un tasso di successo implantare che sfiora il 98%. Questi risultati parlano chiaro: la combinazione di tecnologia avanzata e progettazione innovativa ha reso possibile un progresso significativo in questo campo.

L’innovazione presentata dal dottor Calabria ha già riscosso un notevole apprezzamento tra i colleghi del settore, come dimostrato dalla partecipazione al congresso di Marrakech. La disponibilità di questi impianti segna un’importante pietra miliare per i professionisti dell’odontoiatria, offrendo loro nuove opportunità per trattare i pazienti in modo efficace e meno invasivo.

La chirurgia implantare dentale sta vivendo una trasformazione grazie agli impianti minimamente invasivi della MaCo International. Con la visione e l’expertise del dottor Ennio Calabria, questa nuova linea di impianti ultra short rappresenta una scelta promettente per affrontare le sfide dell’implantologia moderna. Con un focus sul miglioramento della qualità della vita dei pazienti e sull’efficacia del trattamento, il futuro dell’implantologia è luminoso e pieno di potenzialità.

Post Precedente

Botricello, medico Serafino Talarico salva tifoso da malore nella partita di B Cittadella-Brescia

Post Successivo

Il Consorzio di Tutela del Caciocavallo Silano DOP protagonista a “Tuttofood 2025”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca
Arte e cultura

Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

29 Settembre 2025
Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera
Arte e cultura

Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

29 Settembre 2025
Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel
FATTI

Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel

29 Settembre 2025
Lamezia, donazione di sangue presso la Concessionaria Bencivenni Auto a Via del Progresso
FATTI

Lamezia, donazione di sangue presso la Concessionaria Bencivenni Auto a Via del Progresso

27 Settembre 2025
I giovani incontrano la politica: a Catanzaro un confronto verso le regionali
Catanzaro

I giovani incontrano la politica: a Catanzaro un confronto verso le regionali

26 Settembre 2025
Lieto fine (a tempo) per l’asilo Noi con i bambini. Nucera: ‘Pilastro per le famiglie. Auspichiamo diventi una realtà stabile’
COMUNI

Lieto fine (a tempo) per l’asilo Noi con i bambini. Nucera: ‘Pilastro per le famiglie. Auspichiamo diventi una realtà stabile’

26 Settembre 2025
Post Successivo
Il Consorzio di Tutela del Caciocavallo Silano DOP protagonista a “Tuttofood 2025”

Il Consorzio di Tutela del Caciocavallo Silano DOP protagonista a "Tuttofood 2025"

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025
Arte e cultura

Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025

di La redazione
29 Settembre 2025
0

Negli ultimi decenni il Comune molisano di Castel del Giudice (al confine montano con l’Abruzzo, vicino a Castel di...

Leggi di piùDetails
Catanzaro, venerdi presentato Semi di Legalità all’istituto penitenziario per minorenni

Catanzaro, venerdi presentato Semi di Legalità all’istituto penitenziario per minorenni

29 Settembre 2025
Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

29 Settembre 2025
Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

29 Settembre 2025
Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel

Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel

29 Settembre 2025
Un “Morso al Sapore” di Piero Cantore: la “cuccia”, piatto tipico della Presila calabrese

Un “Morso al Sapore” di Piero Cantore: la “cuccia”, piatto tipico della Presila calabrese

28 Settembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.