• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 6 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Centro di simulazione Opi Catanzaro, il futuro è già qui

Centro di simulazione Opi Catanzaro, il futuro è già qui

Avviato corso per formatori-facilitatori con prove teorico-pratiche su manichino di ultima generazione

La redazione di La redazione
27 Aprile 2022
in FATTI
0
Centro di simulazione Opi Catanzaro, il futuro è già qui
64
VISITE
CondividiCondividiInvia

Nuovo slancio didattico-istruttivo per l’Ordine delle Professioni Infermieristiche (Opi) di Catanzaro.

La nuova frontiera sta tutta nell’inizio del corso “Formazione in Simulazione”.

L’iniziativa, che ha trovato attuazione al Centro di Simulazione attivo alla sede dell’Ordine, è stata diretta del prof. Pier Luigi Ingrassia, direttore scientifico del Centro di Simulazione “Cesi” all’Università degli Studi di Novara.

Parte attiva del progetto anche il dott. Pietro Maglio, anestesista, rianimatore e specialista in Terapia del Dolore all’azienda ospedaliera “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro oltre che componente del Servizio Elisoccorso della Regione Calabria.

Venti gli infermieri partecipanti, impegnati in prove teorico-pratiche su “Anna”, il manichino di ultima generazione in dotazione del Centro (anche) attraverso la riproduzione di interventi in scenari di emergenza e gravità simili a quanto avviene nel mondo reale.

Divenuti formatori, o “facilitatori”, saranno chiamati a istruire i futuri colleghi e non solo.

Come ricorda Ingrassia, i corsisti al termine del periodo di formazione saranno in grado di: comprendere il meccanismo della simulazione ad alta fedeltà, i suoi vantaggi e i suoi limiti per applicare in modo appropriato la simulazione in un curriculum; costruire uno scenario di simulazione ad alta fedeltà utilizzando strumenti facili e intuitivi, quale il Sim Scenario Canvas; sapere allestire un ambiente di simulazione adeguato (setting, sala regia, sala debriefing), condurre una familiarizzazione e un briefing efficace; condurre uno scenario di simulazione; comprendere i principi base della riflessione critica successiva allo scenario di simulazione, riconoscendo la differenza fra feedback e debriefing.

«Sicuramente un’era nuova –  sottolinea la presidente di Opi Catanzaro, Giovanna Cavaliere –  che ha come obiettivo il benessere del paziente e il cambio del metodo di formazione degli iscritti.

Ce lo chiedono soprattutto i neo laureati,   che “spingono” per colmare le lacune universitarie in chiave squisitamente pratica».

Le fa eco la responsabile della Comunicazione e Formazione di Opi Catanzaro, Emilia Cutullè secondo cui «siamo di fronte ad una diversa visione mentale della formazione e della comunicazione in grado di concretizzare le buone pratiche infermieristiche e proiettare l’Ordine in una dimensione innovativa che coinvolge non solo gli infermieri», mentre per il Responsabile del Centro di Simulazione, Antonio Ciambrone «la Vision in un’ottica di lungo periodo, pone l’obiettivo di far diventare la struttura un polo formativo e un luogo d’incontro per il mondo universitario e le altre strutture sanitarie regionali e nazionali, supportandone gli aspetti formativi, condividendo esperienze e conoscenze».

Concetto ripreso con insistenza da Maglio: «Bello lavorare insieme in sinergia. Farlo in simulazione ci consente di riprovare più volte fino a trovare l’errore ed eliminarlo.

Il sogno è da qui partire per un grande Centro di Simulazione di tutte le strutture sanitarie calabresi».

Caterina Mercuri, infine, infermiera al reparto di Neurochirurgia all’azienda ospedaliera “Pugliese  – Ciaccio” di Catanzaro, a nome dei partecipanti, esprime compiacimento «per un’iniziativa che contribuirà a innalzare ulteriormente la dimensione professionale ed a proiettarla in maniera definitiva verso quella professionalità richiesta da un mondo in continua evoluzione e cambiamenti».

Prossime tappe a luglio e ottobre. Nell’attesa ci saranno delle prove pratiche di approfondimento extra corso.

Centro di Simulazione dell’Opi Catanzaro, il futuro è già qui.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

“Lamezia Storica”: grande evento di coraggio editoriale e forte atto di fiducia nella Calabria

Post Successivo

Vibo, al via il “Festival della Scienza 2022”: una 3 giorni full immersion

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Decollatura, screening gratuito alla tiroide
COMUNI

Decollatura, screening gratuito alla tiroide

5 Luglio 2022
Comprare casa: i 5 passi per non sbagliare
FATTI

Comprare casa: i 5 passi per non sbagliare

5 Luglio 2022
Sellia, Davide Zicchinella è per Amalia Bruni
COMUNI

Sellia, progetto borghi, secondo posto in Calabria

4 Luglio 2022
Magisano, muove i suoi primi passi la nuova amministrazione comunale
COMUNI

Magisano, muove i suoi primi passi la nuova amministrazione comunale

4 Luglio 2022
Forze dell’ordine in prima linea contro il Covid 19 / Controlli per garantire la giusta fruizione dei decreti
COMUNI

I carabinieri di Camigliatello salvano un giovane. L’abbraccio dei militari alla “vita”/ Un bella pagina tutta da raccontare

3 Luglio 2022
Decollatura / Libera Danza & Fitness ripresa attività: l’augurio di Lia De Santis
Decollatura

Decollatura / Libera Danza & Fitness ripresa attività: l’augurio di Lia De Santis

2 Luglio 2022
Post Successivo
Vibo, al via il “Festival della Scienza 2022”: una 3 giorni full immersion

Vibo, al via il "Festival della Scienza 2022": una 3 giorni full immersion

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Decollatura, domani (giovedì 7 luglio) inaugurazione ambulatorio So.San
COMUNI

Decollatura, domani (giovedì 7 luglio) inaugurazione ambulatorio So.San

di La redazione
6 Luglio 2022
0

Giovedì 7 luglio alle ore 15:00 si terrà 𝗹'𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗺𝗯𝘂𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿io 𝗦𝗼.𝗦𝗮𝗻.  presso l'ex edificio scolastico  in piazza G. Perri.  Il Centro...

Leggi di più
Decollatura, grande successo per il Trofeo KRAK Team 2022

Decollatura, grande successo per il Trofeo KRAK Team 2022

5 Luglio 2022
Su RAI Storia la prima sindaca d’Italia: Caterina Tufarelli Palumbo

Su RAI Storia la prima sindaca d’Italia: Caterina Tufarelli Palumbo

5 Luglio 2022
La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

La Compagnia Teatrale Noi di Adami ri-Parte con il Teatro di Strada

5 Luglio 2022
Decollatura – Il primo congresso sezione intercomunale del Reventino dell’ANPI,  nominato presidente Corrado Plastino

L’Autonomia differenziata e le contrarietà dell’ANPI

5 Luglio 2022
Decollatura, screening gratuito alla tiroide

Decollatura, screening gratuito alla tiroide

5 Luglio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.