• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 12 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Carlopoli – Interventi di edilizia scolastica, il progetto della scuola di Castagna tra le buone prassi nazionali

Carlopoli – Interventi di edilizia scolastica, il progetto della scuola di Castagna tra le buone prassi nazionali

La redazione di La redazione
31 Maggio 2016
in Carlopoli, COMUNI, FATTI
0
Carlopoli – Interventi di edilizia scolastica, il progetto della scuola di Castagna tra le buone prassi nazionali
296
VISITE
CondividiCondividiInvia

carlopoli forum pa 2016Il Comune di Carlopoli al Forum della Pubblica Amministrazione partecipa al seminario “Affiancare gli Enti attuatori e presidiare gli interventi sul territorio: un nuovo modo di fare Amministrazione”, dedicato alle attività della Task Force Edilizia Scolastica, presso il Palazzo dei Congressi, in Piazza John Fitzgerald Kennedy a Roma. Il sindaco di Carlopoli, Mario Talarico, insieme ad altri cinque colleghi sindaci, di alcuni Comuni d’Italia, interviene in qualità di relatore in merito al “Caso Comune di Carlopoli – progetto relativo alla Scuola di Castagna” annoverato, a livello nazionale, fra le buone prassi per l’attuazione di interventi di edilizia scolastica ed aggiornamento “Anagrafe Edilizia Scolastica” mediante il supporto tecnico ed operativo della Task Force Edilizia Scolastica Calabria.

sindaco carlopoli Mario TalaricoMario Talarico dal 9 giugno del 2010 ad oggi ricopre la carica di sindaco del Comune di Carlopoli, garantendo continuità a tutte le attività amministrative avviate nei precedenti anni, comprese quelle attinenti alla realizzazione dei lavori pubblici di cui ne ha trattenuto ad interim la relativa delega. Per quanto concerne il settore dell’edilizia scolastica, ad oggi l’amministrazione comunale risulta titolare di due interventi da realizzare sull’immobile della Scuola Elementare sita in via Corazzo, frazione Castagna. In un comunicato inviato dal comune di Carlopoli, che di seguito pubblichiamo, vengono specificati gli interventi adottati e le proceduere seguite.

carlopoli intervento edilizia scolastica<< Il primo intervento “Adeguamento sismico e ristrutturazione edificio scolastico adibito a scuola elementare e materna sita in via Corazzo frazione Castagna nel Comune di Carlopoli”, per l’importo di € 404.000,00, è stato finanziato nell’ambito del programma straordinario stralcio di interventi urgenti sul patrimonio scolastico, finalizzati alla messa in sicurezza ed alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi, anche non strutturali, degli edifici scolastici a valere sulle risorse di cui al Fondo Infrastrutturale di cui all’art. 18, lett. b), del D.L. n. 185/2008, convertito nella legge 28.01.2009, n.2, nell’ambito dell’assegnazione CIPE n.3 del 6 marzo 2009 (G.U. 6.6.2009 n.129).

carlopoli scuola faldoni progettoIl secondo, invece, consiste in un intervento di “Completamento dell’edificio scolastico di via Corazzo attraverso l’adeguamento energetico dei corpi strutturali n. 1 e n. 2 e demolizione e ricostruzione del corpo strutturale n. 3”, per un importo di € 660.500,00, finanziato ai sensi dell’art. 10 del D.L. 12 settembre 2013, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 128/2013.e rientrante nel piano annuale 2016 per come indicato nel Decreto D.G. della Regione Calabria n. 5210 del 28 maggio 2015.

carlopoli scuola progettoA seguito di un lungo periodo di stallo in data 23 marzo 2016 la Task Force Edilizia Scolastica Calabria, istituita dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, ha effettuato presso il Comune di Carlopoli un sopralluogo per la conferma, da parte della Regione Calabria, dell’intervento di completamento dell’edificio scolastico di via Corazzo nel piano annuale 2016 di cui all’art. 10 del D.L. n. 104/2013, nonché per l’aggiornamento dell’Anagrafe Edilizia Scolastica.

La suddetta Task Force, composta da collaboratori esperti della stessa Agenzia e da un rappresentante della Regione Calabria, è stata istituita per accelerare l’attuazione degli interventi di edilizia scolastica mediante il presidio degli stessi e l’affiancamento agli Enti locali beneficiari di finanziamenti, garantendo il pieno utilizzo delle risorse ad essi destinati.

Task Force edilizia scolastica CalabriaInoltre, in collaborazione con la stessa Regione, la Task Force presta assistenza tecnica agli Enti Locali anche per l’Anagrafe Edilizia Scolastica, al fine di pervenire ad una piena operatività del sistema mediante una implementazione tempestiva e sistematica dei dati presenti nel portale ARES all’uopo istituito. Durante lo svolgimento del sopralluogo, considerato l’ottimo livello di interazione fra il Comune e i componenti della predetta Task Force, è emerso che l’intervento, oggetto di conferma da parte della Regione, consiste nel completamento di un’opera già finanziata con fondi CIPE n. 32/2010, per il quale l’Ente è ancora in attesa di acquisire il parere del Provveditorato OO.PP. e che i due interventi risultano strettamente correlati tra loro. Pertanto, solo la realizzazione di entrambi potrebbe garantire la piena fruibilità dell’opera.

In forza di quanto sopra, la Task Force si è impegnata a contattare in tempi rapidi il Provveditorato Opere Pubbliche, al fine di consentire al Comune di acquisire nel più breve tempo possibile il parere previsto, aggiudicando provvisoriamente i lavori dell’opera in questione entro il 30 aprile 2016 per come disposto dal decreto legge 30 dicembre 2015 n. 210, meglio conosciuto come Mille Proroghe.

Nei giorni successivi sono seguite ulteriori corrispondenze tra l’Ente e la Task Force mirate alla soluzione del problema. Ad oggi, grazie all’assistenza tecnica fornita dalla Task Force al Comune, anche per quanto riguarda gli aspetti relativi all’espletamento della gara di affidamento e tutti gli aspetti connessi, i lavori sono stati appaltati ed aggiudicati nei termini di legge (29 aprile 2016). Inoltre, la Regione Calabria ha confermato nel piano annuale 2016 l’intervento di completamento dell’edificio in questione. Pertanto, a conclusione dei due interventi la popolazione di Carlopoli avrà un edificio scolastico adibito a Scuola Elementare perfettamente agibile.

Per quanto finora esposto, si considera il supporto fornito da parte dello staff formato dall’ing. Annamaria Ranieri, dalla dott.ssa Monica Albano, dall’ing. Daniela Golino, dall’ing. Giovanni Urso componenti della Task Force Edilizia Scolastica e dall’arch. Cosimo Varacalli rappresentante della Regione Calabria, come un’attività ad alta valenza tecnica e di indispensabile supporto per i Comuni, soprattutto in considerazione delle lungaggini burocratiche e del malfunzionamento di alcuni apparati statali che, in quanto macchinosi, compromettono in modo irreparabile l’attuazione di quegli interventi, già finanziati, e indispensabili per un corretto ammodernamento del patrimonio edilizio e conseguente adeguamento alle attuali normative vigenti.

In considerazione dei positivi risultati conseguiti si ringrazia per quanto fatto auspicando, per il futuro, una sempre maggiore operatività ed interazione con la Task Force >>.

Post Precedente

Soveria Mannelli: “Fontana Amata” dai ragazzi della II A

Post Successivo

Appello al voto per i cittadini dei comuni del Reventino

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Erasmus+ a Bruxelles:  presente anche l’Istituto “L. Costanzo” di Decollatura
FATTI

Erasmus+ a Bruxelles: presente anche l’Istituto “L. Costanzo” di Decollatura

11 Ottobre 2025
Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.
COMUNI

Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.

11 Ottobre 2025
“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore
FATTI

“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore

11 Ottobre 2025
Ufficio postale di Decollatura, la sindaca Perri chiede chiarimenti sui disservizi esistenti
COMUNI

Ufficio postale di Decollatura, la sindaca Perri chiede chiarimenti sui disservizi esistenti

11 Ottobre 2025
Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture
Catanzaro

Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture

11 Ottobre 2025
“Lievitazioni, Pittarella in Fermento”. La videointervista agli ideatori della manifestazione
COMUNI

“Lievitazioni, Pittarella in Fermento”. La videointervista agli ideatori della manifestazione

11 Ottobre 2025
Post Successivo
Appello al voto per i cittadini dei comuni del Reventino

Appello al voto per i cittadini dei comuni del Reventino

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Grazie agli elettori di Carlopoli-Castagna. Calabria Addio? 
OPINIONI

Grazie agli elettori di Carlopoli-Castagna. Calabria Addio? 

di Angelo Falbo
11 Ottobre 2025
0

Calabria addio? No! Ma ci vorrà molto impegno per evitarlo. Se lo capiranno i vincitori e i vinti si...

Leggi di piùDetails
Erasmus+ a Bruxelles:  presente anche l’Istituto “L. Costanzo” di Decollatura

Erasmus+ a Bruxelles: presente anche l’Istituto “L. Costanzo” di Decollatura

11 Ottobre 2025
Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.

Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.

11 Ottobre 2025
“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore

“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore

11 Ottobre 2025
Ufficio postale di Decollatura, la sindaca Perri chiede chiarimenti sui disservizi esistenti

Ufficio postale di Decollatura, la sindaca Perri chiede chiarimenti sui disservizi esistenti

11 Ottobre 2025
Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture

Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture

11 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.