Conflenti – E’ stata avviata la campagna di screening itinerante nei vari comuni con il “Camper delle Salute” promossa dal Rotary Club Reventino in collaborazione con l’AVIS Regionale della Calabria. La prima tappa si è svolta nei giorni 7 e 9 febbraio a Nocera Terinese, nel programma sono previste altre giornate del “Camper della Salute” nei comuni del Reventino, secondo il seguente calendario nel mese di febbraio: giorno 19 a Soveria Mannelli, il 23 a S. Mango d’Aquino, il 24 a Conflenti, il 25 mattina a Decollatura e pomeriggio a Cicala, e giorno 28 a Platania.
Nello spiegare l’iniziativa da parte del Rotary Club Reventino, per come contenuto in una nota diffusa da Vittorio Ventura, First Host Contact Committee Member, e dal Presidente Battista Folino, viene precisato che si tratta di un’attività di carattere diagnostico rivolto ad effettuare delle indagini della DENSITOMETRIA OSSEA CALCANEARE, esame che consente di ottenere una diagnosi precoce di importanti malattie ossee quali l’OSTEOPOROSI e l’OSTEOPENIA. Lo screening viene eseguito a bordo del “Camper della Salute”, un automezzo sanitario equipaggiato con attrezzature elettromedicali necessarie allo screening di alcune patologie tipiche dell’invecchiamento, donato all’AVIS Regionale Calabria dal Rotary Club Reventino (capofila) insieme ad altri 8 Rotary Club calabresi, alla Rotary Foundation nonché Club e Distretti Rotary di Canada, Brasile, Spagna e Grecia.
Nella prima tappa, oltre 70 pazienti, per la maggior parte donne, identificate sulla base dell’anamnesi e dei sintomi soggettivi sia dai medici di base che tra i donatori abituali di sangue della Sezione AVIS di Nocera Terinese, si sono sottoposte alla M.O.C., eseguita da personale medico specialistico messo a disposizione dall’AVIS. Al termine dell’esame è stato consegnato ad ogni paziente il referto automatico elaborato dall’osteodensimetro, sulla base del quale il medico di famiglia potrà consigliare l’interessata circa eventuali profilassi. Il camper ha sostato dalle ore 8 alle ore 14 in Piazza Giovanni Paolo II a Nocera Terinese Scalo, non riuscendo tuttavia ad esaminare tutte le persone intervenute, tanto da dover predisporre un’altra giornata di indagine per martedì 9 febbraio: alla fine i pazienti esaminati sono stati 108. Numerosi soci del Rotary Club Reventino hanno partecipato alla giornata coadiuvando il personale ed i volontari AVIS nell’accoglienza e nell’assistenza ai pazienti nonché nella raccolta dei dati anagrafici degli stessi.