• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 27 Settembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » BIANCHI, inaugurazione sentiero del brigante “Pietro Bianco”

BIANCHI, inaugurazione sentiero del brigante “Pietro Bianco”

La redazione di La redazione
8 Agosto 2025
in Bianchi, COMUNI, Taverna
0
BIANCHI, inaugurazione sentiero del brigante “Pietro Bianco”
170
VISITE
CondividiCondividiInvia
Sarà inaugurato domenica 10 agosto alle ore 10.30 a Bianchi in contrada Maurizio-Timpe il sentiero del brigante “Pietro Bianco”. All’attesa manifestazione saranno presenti Gianluca Gallo, assessore regionale all’Agricoltura, Luigi Provenzano presidente del GAL STS Savuto Tirreno Terre Cosentine e Pasquale Taverna sindaco di Bianchi. Il progetto finanziato dalla Regione Calabria nell’ambito del PAL
“STS” – Misura 19 per l’importo di 50mila euro è stato promosso dal GAL (Gruppo di Azione Locale STS Savuto, Tirreno, Serre Cosentine) destinato al miglioramento e l’adeguamento di infrastrutture turistico/ricreative a favore del turismo rurale,
l’Amministrazione comunale di Bianchi ha colto l’occasione di destinare il finanziamento per rendere sicuro e più fruibile il sentiero del brigante Pietro Bianco. Una figura leggendaria che ha appassionato e catturato l’attenzione degli storici locali e non solo. Pietro Bianco nasce a Bianchi il 30 marzo del 1839, figlio di un pastore della zona, Domenico Bianco, e di sua moglie Rosa Bianco, filatrice. A 22 anni, al passaggio di Garibaldi a Soveria Mannelli, si arruola come combattente Garibaldino e lotta per l’Unità d’Italia, partecipando all’assedio di Capua del 1860.
Ma dopo l’Unità d’Italia, deluso dalle promesse dei Savoia diventa un temuto brigante nelle zone della Regia Sila e del Crotonese. Arriva a costituire una banda di 20 seguaci, che raduna in posti segreti per sfuggire ai Carabinieri Reali. Nel suo paese natale, si nasconde in una grotta situata su una sponda del fiume Corace “ rupe Malisirici”. Con la sua banda di briganti colpisce i ricchi e prepotenti signorotti dell’epoca, rubando loro i beni e si racconta che li distribuiva ai bisognosi. La sua fama cresce rapidamente e la gente inizia a vederlo come un eroe, un Robin Hood calabrese. La sua vita da brigante finisce il 15 marzo 1886, per il tradimento di unodella banda, quando i gendarmi lo arrestano insieme alla sua compagna Generosa Cardamone in località Colla di Soveria Mannelli. Riconosciuto colpevole dal Tribunale di Catanzaro per reati contro la proprietà e contro la persona, viene condannato a morte. Il 19 settembre 1873 , nel vallone di Rovito a Cosenza, viene giustiziato mediante decapitazione all’età di 34 anni.
Finisce così la vita del “brigante biancaro” ma non la sua leggenda, che è di nuovo possibile vivere ripercorrendo il sentiero che porta verso la grotta del suo più inaccessibile nascondiglio. Il Sentiero che conduce alla grotta del Brigante è un importante percorso storico-naturalistico dell’alta Valle del Savuto, un ambiente incontaminato, dove gli escursionisti, amanti dell’avventura e dell’ambiente, troveranno un paesaggio da favola. Il sentiero offre una completa immersione nella natura, alla scoperta di ruscelli e boschi rigogliosi.
Lungo il percorso troviamo una flora tipica della zona, con boschi di castagno, cerro, ontano e agrifoglio. In campo faunistico è
anche probabile avvistare caprioli, ghiri e falchi. Il sentiero attraversa le località rurali di “Murizzu, Palazziello e Timpe”, dove un tempo vivevano numerose famiglie, sviluppandosi su un percorso attraverso la catena montuosa sovrastante il
fiume Corace, tra 850 e 1.150 mt di altitudine.
Tempi di percorrenza del sentiero:
– 2h e 30 minuti, 3,700 Km, quota massima
– 1.151 m s.l.m. quota minima
-841 m s.l.m.
– coordinate geografiche, partenza 39°.115116, 16°.429381 grotta 39°.128026, 16°.446617.
​
Post Precedente

Avviare un’attività nel Reventino: come affrontare le sfide fiscali locali

Post Successivo

Petronà, Giuseppe Scalzi pubblica il mondo che vorrei

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

I giovani incontrano la politica: a Catanzaro un confronto verso le regionali
Catanzaro

I giovani incontrano la politica: a Catanzaro un confronto verso le regionali

26 Settembre 2025
A Lamezia la terza edizione del premio nazionale Scaramouche
COMUNI

A Lamezia la terza edizione del premio nazionale Scaramouche

26 Settembre 2025
Il Rapporto Montagne Italia 2025 chiude la decima edizione di Sciabaca a Soveria Mannelli
 Soveria Mannelli

Il Rapporto Montagne Italia 2025 chiude la decima edizione di Sciabaca a Soveria Mannelli

26 Settembre 2025
Lieto fine (a tempo) per l’asilo Noi con i bambini. Nucera: ‘Pilastro per le famiglie. Auspichiamo diventi una realtà stabile’
COMUNI

Lieto fine (a tempo) per l’asilo Noi con i bambini. Nucera: ‘Pilastro per le famiglie. Auspichiamo diventi una realtà stabile’

26 Settembre 2025
Stagione Agonistica FISI CAL: Domenica in Sila il 5° skiroll cup Monte Gimella
COMUNI

Stagione Agonistica FISI CAL: Domenica in Sila il 5° skiroll cup Monte Gimella

26 Settembre 2025
Sersale, adesione a Repubblica@Scuola
Arte e cultura

Sersale, adesione a Repubblica@Scuola

26 Settembre 2025
Post Successivo
Petronà, Giuseppe Scalzi pubblica il mondo che vorrei

Petronà, Giuseppe Scalzi pubblica il mondo che vorrei

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Lamezia, donazione di sangue presso la Concessionaria Bencivenni Auto a Via del Progresso
FATTI

Lamezia, donazione di sangue presso la Concessionaria Bencivenni Auto a Via del Progresso

di La redazione
27 Settembre 2025
0

Un connubio perfetto tra le Avis di Lamezia Terme e Sant’Eufemia che hanno organizzato la raccolta di sangue a...

Leggi di piùDetails
Presentata a Cosenza la I edizione degli “Internazionali Calabria di tennis “, torneo WTA 125

Presentata a Cosenza la I edizione degli “Internazionali Calabria di tennis “, torneo WTA 125

26 Settembre 2025
A Paola il VI Meeting FIE Calabria: la natura diventa accessibile per tutti

A Paola il VI Meeting FIE Calabria: la natura diventa accessibile per tutti

26 Settembre 2025
I giovani incontrano la politica: a Catanzaro un confronto verso le regionali

I giovani incontrano la politica: a Catanzaro un confronto verso le regionali

26 Settembre 2025
A Lamezia la terza edizione del premio nazionale Scaramouche

A Lamezia la terza edizione del premio nazionale Scaramouche

26 Settembre 2025
Il Rapporto Montagne Italia 2025 chiude la decima edizione di Sciabaca a Soveria Mannelli

Il Rapporto Montagne Italia 2025 chiude la decima edizione di Sciabaca a Soveria Mannelli

26 Settembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.