• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 30 Settembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Allarme pandemia e sofferenza umana, come preparare i professionisti a questa emergenza!

Allarme pandemia e sofferenza umana, come preparare i professionisti a questa emergenza!

La redazione di La redazione
14 Gennaio 2022
in FATTI
0
Allarme pandemia e sofferenza umana, come preparare i professionisti a questa emergenza!
209
VISITE
CondividiCondividiInvia

di Graziella Mazza –

È allarme e lo sentiamo, fuori e dentro di noi!

È proprio questa situazione di urgenza che spinge il gruppo di professionisti di “FormAzionePromethes” a scendere in campo ancora più motivati, in questo anno che si porta dietro un carico di sofferenza enorme data da 24 mesi di disagio, confusione, dolore ed incertezza.

Il primo progetto a riaprire le porte, il 29 gennaio, sarà il Master Biennale di Criminologia alla sua decima edizione. Chiediamo al Presidente e Direttore Scientifico del Master, Dott.ssa Graziella Mazza, perché è così urgente formare i professionisti all’ambito criminologico in questo periodo storico: “i dati parlano chiaro: in questi ultimi due anni è aumentato esponenzialmente il numero di suicidi, di violenza domestica, di violenza assistita sui minori. Aumentata la dipendenza da gioco d’azzardo, alcolismo, dipendenza sui sociale, shopping compulsivo sui siti di vendita online. Aumenta il ritiro sociale, gli attacchi di panico, l’ansia e la depressione.

Gli ospedali psichiatrici e gli enti pubblici sono saturi. I servizi privati, le associazioni di volontariato fanno ciò che possono per contenere il boom di richieste.

È una società che si è ammalata dal punto di vista della sofferenza esistenziale. Siamo un popolo che vive in solitudine, che ha perso il gusto di stare insieme e condividere. Un popolo che non può più abbracciarsi e comunicare. Una popolazione dal volto coperto e macchiato di tristezza e sconcerto. Tutto questo porta ad esasperare i sentimenti di sconforto che si trasformano in rabbia, compulsione, violenza.

L’altro è diventato il nostro nemico da combattere a suon di battute sui commenti social; una sorta di guerra fra poveri in cui a vincere è nessuno perché perdiamo tutti”.

Ci viene allora da chiedere alla dott.ssa Mazza, psicoterapeuta, cosa sarà delle nuove generazioni?: “Questo è il mio grande cruccio, quello che spinge me ed il gruppo di grandi professionisti che mi affiancano, ad aprire altri varchi formativi per preparare i professionisti della cura e del sostegno a ciò che accadrà da qui a 20 anni.

Bambini, adolescenti, giovani adulti, hanno perso l’opportunità di stare insieme e fare esperienza vera fuori dal pc. Hanno perso le gite scolastiche, i pullman, il teatro, la palestra, i luoghi di aggregazione e per i ragazzi è come dire che hanno perso aria ed acqua, elementi principali per la sopravvivenza.

Prevedo un numero sempre più crescente di disagio e devianza anche perché gli adulti, figure di riferimento (genitori, nonni, zii, insegnanti) sono a loro volta stanchi e confusi e fanno fatica ad essere di reale aiuto.”

Un’ultima domanda, cosa fate all’interno delle aule di “FormAzionePromethes” per contrastare il disagio? “Innanzitutto insegniamo a guardare la realtà che ci circonda da vari angolature per riuscire ad essere più utili quando andiamo a fare opera sul campo. Abbiamo psicologi, assistenti sociali, medici, pedagogisti, educatori, forze dell’ordine che hanno un compito importante: accogliere il bisogno che spesso si cela dietro la violenza, comprendere e sostenere il disagio per farli uscire dalla disperazione. Ognuno con il proprio ruolo ha, oggi, il dovere di uscire metaforicamente dalle scrivanie e scendere in piazza con lucidità, professionalità e fermezza e se non si hanno le competenze si rischia di commettere errori imperdonabili.

I docenti insegnano a comprendere i fenomeni violenti, ad analizzare i comportamenti deviati per progettare interventi di prevenzione e riabilitazione (alcuni esempi scuola, parrocchie, enti di volontariato, ospedali, carceri). Si aiutano gli allievia creare centri di ascolto per vittime di violenza fisica, psicologica, economica (basti pensare cosa accade durante le separazioni di coppia a tutti i membri della famiglia). È un argomento così complesso che richiederebbe giorni e giorni di riflessioni, ecco perché noi stiamo nelle aule online per anni per preparare al meglio i nostri allievi che provengono da tutta Italia e anche dall’Europa.

Colgo l’occasione per ringraziare questa testata giornalistica che offre lo spazio per confrontarsi, crescere e stare più uniti. Buon lavoro a voi!”

Post Precedente

Sersale, nuovo abbandono di cani: lo denuncia l’Associazione Balzoo Amici di Ronzo

Post Successivo

Pentone, domenica screening anticovid-19: coinvolti tutti gli alunni del paese

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca
Arte e cultura

Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

29 Settembre 2025
Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera
Arte e cultura

Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

29 Settembre 2025
Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel
FATTI

Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel

29 Settembre 2025
Lamezia, donazione di sangue presso la Concessionaria Bencivenni Auto a Via del Progresso
FATTI

Lamezia, donazione di sangue presso la Concessionaria Bencivenni Auto a Via del Progresso

27 Settembre 2025
I giovani incontrano la politica: a Catanzaro un confronto verso le regionali
Catanzaro

I giovani incontrano la politica: a Catanzaro un confronto verso le regionali

26 Settembre 2025
Lieto fine (a tempo) per l’asilo Noi con i bambini. Nucera: ‘Pilastro per le famiglie. Auspichiamo diventi una realtà stabile’
COMUNI

Lieto fine (a tempo) per l’asilo Noi con i bambini. Nucera: ‘Pilastro per le famiglie. Auspichiamo diventi una realtà stabile’

26 Settembre 2025
Post Successivo
Pentone, domenica screening anticovid-19: coinvolti tutti gli alunni del paese

Pentone, domenica screening anticovid-19: coinvolti tutti gli alunni del paese

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025
Arte e cultura

Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025

di La redazione
29 Settembre 2025
0

Negli ultimi decenni il Comune molisano di Castel del Giudice (al confine montano con l’Abruzzo, vicino a Castel di...

Leggi di piùDetails
Catanzaro, venerdi presentato Semi di Legalità all’istituto penitenziario per minorenni

Catanzaro, venerdi presentato Semi di Legalità all’istituto penitenziario per minorenni

29 Settembre 2025
Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

29 Settembre 2025
Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

29 Settembre 2025
Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel

Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel

29 Settembre 2025
Un “Morso al Sapore” di Piero Cantore: la “cuccia”, piatto tipico della Presila calabrese

Un “Morso al Sapore” di Piero Cantore: la “cuccia”, piatto tipico della Presila calabrese

28 Settembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.