• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 25 Giugno, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Addio padre Paolino Tomaino, esempio di generosità, forza, fratellanza, unione

Addio padre Paolino Tomaino, esempio di generosità, forza, fratellanza, unione

La redazione di La redazione
26 Marzo 2024
in PERSONAGGI
0
288
VISITE
CondividiCondividiInvia

di Achille Costanzo –

“È venuto in Uganda quand’era giovane. Ha imparato la nostra lingua, ha mangiato il nostro cibo. Ha pianto con noi, ha riso con noi. Ha aiutato tantissima gente ed è riuscito a educare e istruire tantissimi ugandesi”.

Poche parole che racchiudono lo spessore di un uomo che ha speso la sua vita nel costante aiuto del prossimo. Parole che è come se acquisissero ancor più rilevanza se si pensa che a pronunciarle sia stata l’ambasciatrice ugandese in Italia, una delle prime fedeli del missionario comboniano Padre Paolino Tomaino, presente e fortemente emozionata il giorno delle esequie nella chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo, terra natìa del sacerdote.
Perché, quando si dice che anche solo una mano tesa verso l’altro non può che far bene non si tratta di una frase fatta; o come quando si afferma che un cambiamento collettivo nasce dal singolo, non si tratta di uno stereotipo.

La figlia spirituale di padre Paolino Tomaino è l’attuale ambasciatrice dell’Uganda, allo stesso modo un’altra figlia spirituale del missionario, presente anch’essa il giorno dell’estremo saluto, fa parte della squadra dei ministri del governo ugandese. Ciò non sarebbe mai stato possibile se quelle terre, nella seconda metà del Novecento, non fossero state illuminate dalla presenza di padre Paolino e dalla trascinante forza della sua Missione.

Missione che aveva e avrà sempre un nucleo principale: voler fare del bene. Cosa vuol dire “fare del bene”? Seguire il comandamento più bello di Gesù: “Amerai il prossimo tuo come te stesso”. Una volta entrato a far parte dei missionari, don Paolino Tomaino ha trovato la massima realizzazione di ciò nel lavoro tra i più poveri e abbandonati; e quando, nel 1962, si trova in un paese indipendente da soli 3 anni, dove sanità e istruzione sono privilegi di pochi, è proprio da qui che inizia a materializzare tutto il suo amore: attraverso la costruzione di scuole e ospedali, sotto la stella dell’evangelizzazione e della promozione umana.

Ed è proprio per questo che le parole dell’ambasciatrice è come se acquisissero più valore: non perché a pronunciarle sia stata una figura politica, bensì perché la costruzione degli istituti di istruzione ha garantito a tantissimi ragazzi e ragazze di formarsi ed eccellere negli studi. Come le scuole hanno permesso un importante livello di istruzione, così la costruzione di strutture sanitarie ha permesso cure ospedaliere a chi non poteva permettersene.

A volte ci chiediamo cosa avesse davvero senso nel corso dell’esistenza. Aiutare gli altri, spendersi per dare a chi non ha, essere felici nei sorrisi altrui, in questo c’è tanto del senso della vita; senza sentirsi mai appagati di ciò e consapevoli che in alcuni luoghi non è mai abbastanza. È per questo che padre Paolino ha avuto al suo fianco, anche se a infiniti chilometri di distanza, numerosissimi amici che hanno fatto in modo che fosse meno solo nel corso della sua “battaglia d’umanità”.
In questo la Diocesi di Lamezia Terme e la città di Lamezia Terme tutta ha giocato un ruolo di collaborazione missionaria importantissimo: numerosissimi i Gruppi Missionari nati dall’eco di padre Paolino nelle nostre terre. Diverse le opere in cui la Diocesi e politica lametina hanno aiutato nella realizzazione: il “Lamezia Hospital” e il “Comboni Hospital”, strutture attive nella zona sud ugandese, ne sono esempio vivo.

In un’epoca segnata da diversi conflitti che stanno ridisegnando i destini di occidente e oriente sapere che una figura di una così carismatica generosità abbia varcato la soglia della casa del Signore fa sentire inevitabilmente un senso di preoccupante solitudine, nel suo esempio però la speranza di un mondo nuovo: un mondo a misura di fratellanza.

Post Precedente

Cerva, soccorso cucciolo abbandonato

Post Successivo

Ripensare Friedrich Nietzsche a 180 anni dalla nascita

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)
In evidenza

Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

23 Giugno 2025
Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi
PERSONAGGI

Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

23 Giugno 2025
Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria
PERSONAGGI

Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

22 Giugno 2025
Il Rotary Club del Reventino premia Luca Gentile titolare del famoso liquorificio
PERSONAGGI

Il Rotary Club del Reventino premia Luca Gentile titolare del famoso liquorificio

19 Giugno 2025
Unical, Franco Rubino con origini di Conflenti eletto direttore Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche
PERSONAGGI

Unical, il professore Rubino si candida alla carica di Rettore: link alla conferenza stampa

16 Giugno 2025
Intervista de ilReventino.it a Luigi Michele Perri decano del giornalismo calabrese
PERSONAGGI

Intervista de ilReventino.it a Luigi Michele Perri decano del giornalismo calabrese

11 Giugno 2025
Post Successivo
Ripensare Friedrich Nietzsche a 180 anni dalla nascita

Ripensare Friedrich Nietzsche a 180 anni dalla nascita

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

San Pietro Apostolo, la Festa della Ciliegia 2025 nella nostra “videonotizia”

21 Giugno 2025
Una giornata di Allegria e divertimento alla Festa della Ciliegia di San Pietro Apostolo

Sabato scorso a San Pietro Apostolo, ci si preparava a vivere una meravigliosa giornata di divertimento, promozione territoriale, allegria, buona...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Ospedale del Reventino: ultimati i lavori del Pronto Soccorso con la soddisfazione del Comitato di cittadini
FATTI

Lamezia, il 27 giugno presentazione proposta di legge per Azienda ospedaliera unica

di La redazione
24 Giugno 2025
0

Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all'interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi...

Leggi di piùDetails
Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

23 Giugno 2025
Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

23 Giugno 2025
5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

23 Giugno 2025
Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

22 Giugno 2025
Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

22 Giugno 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.