Assemblea dei soci nel cuore della Calabria nella stupenda cornice delle montagne calabresi, la sezione ANAC Calabria “Fulco Ruffo di Calabria”, Associazione Nazionale Arma di Cavalleria, si è ritrovata dopo molti anni a Serrastretta nella Presila calabrese. Posta al centro della Calabria la cittadina di Serrastretta, definita capitale della sedia e lavorazione del legno, paese di origine della famosa cantante Dalidà, è stata scelta come punto di ritrovo per l’assemblea dei soci. (convocata per giorno 8 maggio 2022).
Il presidente della sezione capitano Cesare Mancuso, in accordo con il direttivo e il consigliere nazionale generale Giuseppe Perre, ha voluto con forza riprendere il cammino, dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia che ha colpito il mondo intero.
Con spirito di sacrificio, molti soci, si sono spostati dagli angoli più remoti della Calabria. Erano stati presenti i Cavalieri: Pasquale Taverna, Chiodo Giancarlo, Filippo Cardamone, Scalise Albino, Antonio Fotia, Felice Marsico, insieme a Cesare Mancuso e Giuseppe Perre. Un ringraziamento speciale, lo ha rivolto il presidente di sezione al generale Perre che non abbandona mai la Calabria, tra l’altro porta origini dell’alto tirreno cosentino, e con grande spirito di sacrifico, dopo l’incontro ANAC di Roma (svolto il 07 maggio 2022), ha raggiunto Serrastretta, luogo in cui già in passato si sono svolte svariate riunioni di sezione, ed anche se non presenti fisicamente molti Cavalieri hanno fatto sentire la loro presenza con una semplice telefonata.
Certo non sono mancate le difficoltà, ma come ha sottolineato il presidente di sezione, bisogna sempre rialzarsi e ripartire per riprendere il cammino interrotto. Il presidente Mancuso ha sottolineato l’importanza dell’associazionismo e il rilievo della sezione ANAC in Calabria. Perre invece si è soffermato su quanto discusso a Roma all’assemblea nazionale ANAC convocata dal nuovo presidente, al quale ha ribadito il generale, vanno i nostri migliori auguri di un buon lavoro.
Si è poi tanto discusso sulle strategie da trovare al fine di sensibilizzare i tanti Cavalieri ex militari calabresi nel prendere parte all’associazione ANAC Calabria. Su proposta del generale Giuseppe Perre, in accordo con il Cavaliere Pasquale Taverna si è deciso di organizzare insieme alla sezione un convegno sulla vita dell’ufficiale Francesco Baracca, nella cittadina di Bianchi, in provincia di Cosenza, nel periodo estivo. Hanno condiviso l’iniziativa tutti i presenti. Il presidente Mancuso, ha aggiunto che tale manifestazione è l’occasione per richiamare l’attenzione dei tanti Cavalieri calabresi e non solo. Dopo la riunione, presso l’azienda agraria della signora Molinaro Anna che ha ospitato il gruppo, il Cavaliere Albino Scalise, ha offerto ai convenuti un delizioso e meraviglioso assaggio di prodotti tipici calabresi dagli insaccati, ai vati tipi di salumi e al miele tutti prodotti nel territorio di Serrastretta. Speriamo, ha aggiunto il presidente di sezione Mancuso, che possa definirsi finita questa pandemia: “c’è più che mai bisogno di tranquillità, di vivere sereni, in un mondo necessariamente libero, libero di sceglie e di vivere come dei Cavalieri a galoppo.
In conclusione, l’incontro di Serrastretta è stato un giorno particolarmente importante, perché ha suggellato la “ripartenza”, così è stato più volte detto e ripetuto dai convenuti.