• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 27 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Una regione in movimento: Successo amaro per i bimbi della scuola dell’infanzia “Rodari” a Catanzaro

Una regione in movimento: Successo amaro per i bimbi della scuola dell’infanzia “Rodari” a Catanzaro

Antonio Cavallaro di Antonio Cavallaro
26 Maggio 2018
in  Soveria Mannelli, Carlopoli, COMUNI, OPINIONI
0
Una regione in movimento: Successo amaro per i bimbi della scuola dell’infanzia “Rodari” a Catanzaro
199
VISITE
CondividiCondividiInvia

Una grande festa di colori e allegria che ha visto partecipi sedici scuole della provincia di Catanzaro, per un totale di oltre 700 bambini, si è tenuta ieri pomeriggio (25 maggio) presso lo Stadio “Nicola Ceravolo” di Catanzaro. All’iniziativa, tappa del progetto regionale “Una regione in movimento”, hanno partecipato, con gioia ed entusiasmo, anche i bambini del terzo anno dei vari plessi (Soveria centro, Colla, Carlopoli) della scuola dell’Infanzia del nostro istituto comprensivo “Gianni Rodari”.

I bambini, pazientemente preparati nel corso dell’anno dalle insegnanti Alessandra Costanzo, Rosa Pensabene, Teresa Mancuso, Mirella Chiodo e Bruna Arcuri, si sono cimentati con una serie di esercizi accompagnati dalla musica ed eseguiti con piccoli attrezzi come il cerchio, la palla o i birilli. È stato bello ed emozionante vedere i piccoli atleti entrare in campo e guardare con aria stupita l’immenso prato verde dello stadio mentre cercavano con gli occhi smarriti, in mezzo a una tribuna colma di genitori festanti, il volto noto e familiare di mamma e papà.

I nostri bambini hanno dato prova di grande abilità e capacità di coordinamento. Il lavoro preparatorio delle insegnanti è stato evidente non solo dall’esecuzione degli esercizi e delle coreografie che avevano preparato per l’occasione ma anche, e soprattutto, dall’ordine e la disciplina che i bambini hanno mantenuto sia durante la lunga attesa (i nostri bambini si sono esibiti per ultimi) che durante l’esibizione.

Persino il tempo è stato clemente e le nuvole cariche di pioggia, che sembrava voler scrosciare da un momento all’altro, sono state sospinte dal vento, non certo inusuale a Catanzaro, regalandoci un pomeriggio fresco ma tutto sommato gradevole.

A rovinare il clima festoso della giornata, il comportamento poco adeguato di alcuni adulti.

Durante l’esibizione della nostra scuola, infatti, due maestre di altrettante scuole della provincia, sulle note di una celebre canzone di Gabbani che accompagnava una coreografia che vedeva impegnati i nostri piccoli, hanno pensato bene di invadere il campo, trascinandosi a cascata, prima gli alunni delle loro scuole, e poi docenti e allievi delle altre scuole, interrompendo il numero dei nostri bambini ed esibendosi in un goffo balletto che non ha mancato di ottenere come reazione i fischi e le urla del pubblico soveritano indignato da tanta maleducazione.

Le maestre (utilizzo il termine con una buona dose di generosità) hanno tuttavia fatto finta di nulla e ignorato persino le richieste delle nostre docenti che le pregavano di lasciare spazio ai nostri piccoli. L’istinto del gregge ha prevalso e la mania di protagonismo di cui è affetta la società dei reality ha fatto il resto.

A rendere ancora più grave il tutto è stata però l’indifferenza degli organizzatori, i quali, non solo non hanno posto fine al triste spettacolo, facendo ripartire l’esibizione dei nostri piccoli, ma non hanno ritenuto neppure opportuno sanzionare le due improvvide signore e chiedere quanto meno scusa, in maniera ufficiale, ai bambini, alle insegnanti e ai genitori.

Così un’iniziativa dall’alto valore educativo si è trasformata nel suo esatto contrario. Il messaggio che la scuola, attraverso alcuni suoi educatori e rappresentanti, alla fine, ha trasmesso ai fanciulli è stato che, in fondo, l’arroganza e la prepotenza hanno sempre la meglio e che a nulla serve il rispetto degli altri che i nostri piccoli atleti hanno invece saputo mantenere dall’inizio alla fine.

Grande perplessità ha inoltre suscitato l’iniziativa sul piano della sicurezza. A gestire l’enorme massa di alunni e genitori nessun rappresentante delle forze dell’ordine ma solo qualche volontario dell’associazione nazionale carabinieri in numero assolutamente insufficiente e, soprattutto, senza gli strumenti adeguati per risolvere eventuali e probabilissimi problemi di ordine e sicurezza che si sarebbero potuti venire a creare.

In qualità di rappresentante di classe e di istituto ho presentato le mie rimostranze all’organizzazione scontrandomi con il solito “abbiamo fatto tutto quello che abbiamo potuto fare” (lascio ai lettori la conclusione logica di tale ragionamento) e ho inviato una formale richiesta alla Dirigente Scolastica del nostro Istituto perché si adoperi presso le sedi competenti per far valere le ragioni dei bambini, dei docenti e delle famiglie.

Se l’esempio degli educatori diventa esso stesso diseducativo non ci si può lamentare poi della crescente mancanza di fiducia dei genitori nei confronti dell’istituzione scolastica.

di Antonio Cavallaro

Post Precedente

Padre Francesco Occhetta alla Scuola di Dottrina Sociale: un grido della Chiesa per difendere il lavoro

Post Successivo

Livello sicurezza al primo posto in Belgio. Al via il viaggio nell’ospitale Nord Europa

Antonio Cavallaro

Antonio Cavallaro

Relativi Posts

Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza
Arte e cultura

Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza

27 Ottobre 2025
Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia
Arte e cultura

Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

27 Ottobre 2025
Pronto Soccorso di Lamezia Terme: una vergogna che racconta la crisi della sanità calabrese
COMUNI

Grandinetti: sanità al collasso. Ore di attese anche a Lamezia per un codice giallo

27 Ottobre 2025
Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”
COMUNI

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

27 Ottobre 2025
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri
Catanzaro

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze
COMUNI

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
Post Successivo
Livello sicurezza al primo posto in Belgio. Al via il viaggio nell’ospitale Nord Europa

Livello sicurezza al primo posto in Belgio. Al via il viaggio nell'ospitale Nord Europa

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza
Arte e cultura

Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza

di La redazione
27 Ottobre 2025
0

"Una domenica all'insegna della cultura e della bellezza a Cropani!", esordisce così con soddisfazione il presidente della Pro Loco,...

Leggi di piùDetails
Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

27 Ottobre 2025
Pronto Soccorso di Lamezia Terme: una vergogna che racconta la crisi della sanità calabrese

Grandinetti: sanità al collasso. Ore di attese anche a Lamezia per un codice giallo

27 Ottobre 2025
Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

27 Ottobre 2025
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.