• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 10 Settembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Tour di Pasquale Tridico nei luoghi del Reventino: sanità, mobilità e scuola, le chiavi dello sviluppo

Tour di Pasquale Tridico nei luoghi del Reventino: sanità, mobilità e scuola, le chiavi dello sviluppo

Raffaele Cardamone di Raffaele Cardamone
10 Settembre 2025
in FATTI, In evidenza
0
Tour di Pasquale Tridico nei luoghi del Reventino: sanità, mobilità e scuola, le chiavi dello sviluppo
52
VISITE
CondividiCondividiInvia

Uno dei tre candidati alla presidenza della Regione Calabria, Pasquale Tridico (centrosinistra), contrapposto a Roberto Occhiuto (centrodestra) e Francesco Toscano (DSP), ha avuto la sensibilità di visitare, in un tour su strade secondarie e piene di curve, molti paesi dell’area interna del Reventino, l’ex Comunità montana dei monti Reventino-Tiriolo-Mancuso.

Tridico, percorrendo la vecchia Strada statale 19 delle Calabrie, che si distende su un antico tracciato borbonico, è partito da Tiriolo per raggiungere via via San Pietro Apostolo, Serrastretta, Carlopoli, Panettieri, Soveria Mannelli e Decollatura.

Pasquale Tridico

Lungo il percorso, oltre a verificare di persona le condizioni della viabilità, ha avuto modo di constatare qual è lo stato attuale delle Ferrovie della Calabria, su un tratto ancora chiuso per lavori di manutenzione e ammodernamento iniziati il 15 luglio 2023 e non ancora conclusi dopo più di due anni. Si tratta di lavori in parte finanziati dal Pnrr e sicuramente indispensabili, ma portati avanti con troppa lentezza se paragonati a quelli effettuati a tempi di record in altre parti d’Italia e del mondo.

Si è poi recato presso l’ospedale montano di Soveria Mannelli, emblema di una sanità pubblica allo sfascio, che non sfrutta le strutture e le potenzialità che ha già a disposizione. Si costruiscono nuovi ospedali, ma questo non giustifica che non debbano funzionare quelli esistenti come quello del Reventino, dal passato importante e riconosciuto da tutti, che garantiva buone cure e sostenibilità anche finanziaria.

Soprattutto, a Soveria Mannelli, come aveva già fatto negli altri centri toccati dal suo tour, si è fermato a parlare con la gente, perché, come gli ha ricordato qualcuno dal pubblico, «il calabrese vuole essere parlato» e, se lo diceva uno come Corrado Alvaro, allora bisogna crederci. Ma anche ad ascoltare, giovani e adulti, anziani, tutti e con attenzione.

Tridico con il sindaco Michele Chiodo

Qui, presentato dal sindaco Michele Chiodo, che ha ricordato i nodi cruciali che costituiscono un freno allo sviluppo possibile di questo territorio, ha argomentato con calma e senza polemizzare più di tanto con i suoi avversari. Solo ha evidenziato l’inopportunità a suo avviso di dare le dimissioni per ricandidarsi nell’istante successivo. «Sono venuto in vacanza e mi sono ritrovato candidato» è la sua considerazione a margine, visto il precipitare degli eventi che lo hanno costretto a una decisione subitanea, ma pur sempre conseguenza diretta di un impegno profondamente sincero per la sua regione.

Ha capito, Tridico, che lo spopolamento di questi luoghi non è tanto una questione di mancanza di lavoro, che in parte c’è, in parte si può inventare e in parte può essere ormai svolto a distanza perché la tecnologia lo consente, ma di mancanza di servizi essenziali: sanità, mobilità e scuola gli elementi che condizionano la permanenza di giovani e famiglie che fanno nascere altrove i loro figli, mentre qui le nascite sono sempre più rare.

La sanità è un fattore determinante, perché in molti luoghi della Calabria «si ha paura di ammalarsi». La sua ricetta è far rimanere o tornare i medici calabresi con i giusti incentivi: professionisti disposti a riprendersi la loro vita permanentemente nella propria terra, mentre i pur bravi medici cubani prima o poi se ne andranno.

Il pubblico

E poi ci vuole una nuova politica industriale per un comparto da anni in pieno declino, formando competenze adeguate e trattenendo così giovani e meno giovani, offrendo loro concrete opportunità di lavoro. «Basta chiudere fabbriche per aprire bar e ristoranti» dichiara con veemenza e non gli si può dare torto, visto che non ci si può illudere, dati alla mano, che una regione possa vivere solo di turismo.

Tanti altri i temi trattati: dall’immancabile ponte sullo Stretto «che devasta l’ambiente e non serve a nessuno» al reddito di dignità che invece «serve a non sentirsi esclusi», fermo restando – come gli viene fatto notare dal pubblico – che dovrà essere solo per chi è davvero povero e privo di adeguati strumenti per inserirsi nel mercato del lavoro, magari aiutandolo con politiche attive a ricostruirsi una vita anche lavorativa.

Dialogo con i giovani

E cita, non per caso, due “cervelli” che si occupano molto di aree interne e che reputa ingiustamente finora inascoltati: Domenico Cersosimo e Francesco Aiello, entrambi docenti all’Unical e il secondo originario di Carlopoli. Si può immaginare che intenderebbe valorizzarne le elaborazioni teoriche sulle quali una seria riflessione porterebbe solo del bene a questi territori.

Concluso il tour, resta l’impressione che esiste quanto meno una visione strategica e un forte interesse per dei luoghi elettoralmente poco significativi, visto che, nei sette centri visitati, si contano appena 15mila abitanti, che però erano quasi il doppio solo un ventennio fa.

Raffaele Cardamone

Post Precedente

Sonia Serazzi ospite di «A Palazzo con lo Scrittore»

Post Successivo

Il Lamezia Comics, la fiera più grande del sud a ingresso gratuito, apre le sue porte venerdì 12: tra gli ospiti Leon Chiro ed Elizabeth Rage

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone

Raffaele Cardamone è nato a Soveria Mannelli, dove vive da sempre, lavorando in prevalenza nella città di Catanzaro. Da giovanissimo ha realizzato, per Radio Soveria Uno, programmi musicali di nicchia (“Radio on” e “Rock in motion”) e trasmissioni sportive sulla squadra di calcio locale. Ha la qualifica di “Tecnologo della comunicazione formativa”, acquisita al termine di un corso biennale di formazione professionale sulle applicazioni in ambito formativo delle tecnologie informatiche, audiovisive e multimediali, e quella di “Coordinatore di attività di progettazione formativa”, acquisita sul campo, lavorando per oltre dieci anni nell’équipe di Coordinamento didattico dell’Enaip Calabria (Ente di formazione professionale delle ACLI). Ha avuto l’opportunità di viaggiare molto in Italia e in Europa, prima per motivi di studio e poi di lavoro. La sua attività lavorativa si svolge nei settori della formazione professionale, del sociale e della comunicazione (editoria, multimedialità e internet). È tra i fondatori e redattori della testata on-line ilReventino.it. Collabora stabilmente con Gazzetta del Sud, Cineteca della Calabria e l'Editore Rubbettino. Alcune sue opere letterarie sono presenti sulla piattaforma digitale di self publishing ilmiolibro.it. È autore dei testi del libro "Calabria. Un racconto a colori tra bellezza e identità", edito da Touring Club Italiano nel 2020.

Relativi Posts

Sua Eccellenza il giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini nel momento in cui ritira il premio Viva Vitalità Italiana Calabria, confessa: “Ogni passo che ho fatto nella mia carriera è stato ispirato e supportato dai consigli e dall’esempio di mio padre Annibale presidente della Corte Costituzionale”
COMUNI

Sua Eccellenza il giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini nel momento in cui ritira il premio Viva Vitalità Italiana Calabria, confessa: “Ogni passo che ho fatto nella mia carriera è stato ispirato e supportato dai consigli e dall’esempio di mio padre Annibale presidente della Corte Costituzionale”

10 Settembre 2025
Gli ultimi numeri del gioco in Calabria
FATTI

Gli ultimi numeri del gioco in Calabria

9 Settembre 2025
Tra libri e montagne, Sciabaca compie dieci anni e porta la lettura nel cuore della politica
 Soveria Mannelli

Tra libri e montagne, Sciabaca compie dieci anni e porta la lettura nel cuore della politica

9 Settembre 2025
Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria, in visita all’area del Reventino
FATTI

Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria, in visita all’area del Reventino

9 Settembre 2025
Settembre è di Cerrisi: entrano nel vivo i festeggiamenti della Madonna Addolorata di Decollatura
COMUNI

Settembre è di Cerrisi: entrano nel vivo i festeggiamenti della Madonna Addolorata di Decollatura

9 Settembre 2025
Intervista a Giuseppe Filice: dalle vie di Scigliano al titolo di campione regionale di corsa su strada
FATTI

Intervista a Giuseppe Filice: dalle vie di Scigliano al titolo di campione regionale di corsa su strada

9 Settembre 2025
Post Successivo
Il Lamezia Comics, la fiera più grande del sud a ingresso gratuito, apre le sue porte venerdì 12: tra gli ospiti Leon Chiro ed Elizabeth Rage

Il Lamezia Comics, la fiera più grande del sud a ingresso gratuito, apre le sue porte venerdì 12: tra gli ospiti Leon Chiro ed Elizabeth Rage

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FATTI

Bagnara e l’incendio dei nodi

30 Luglio 2025
Bagnara e l’incendio dei nodi

Il francescano polacco martire ad Auschwitz San Massimiliano Maria Kolbe fondò nella sua terra natìa (1927) e a Nagasaki (1930),...

Leggi di piùDetails
di Mariadea Galiano
0 Comments
Scuola, un nuovo anno ricco di novità a Botricello: nuove strutture e servizi efficienti
Botricello

Scuola, un nuovo anno ricco di novità a Botricello: nuove strutture e servizi efficienti

di La redazione
10 Settembre 2025
0

Inizio anno scolastico all’insegna delle grandi novità. Sono queste le premesse con cui si lavora in vista della riapertura...

Leggi di piùDetails
Dialoghi, poesia, musica per la Palestina venerdì 12 settembre al Teatro Politeama di Catanzaro

Dialoghi, poesia, musica per la Palestina venerdì 12 settembre al Teatro Politeama di Catanzaro

10 Settembre 2025
Sua Eccellenza il giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini nel momento in cui ritira il premio Viva Vitalità Italiana Calabria, confessa: “Ogni passo che ho fatto nella mia carriera è stato ispirato e supportato dai consigli e dall’esempio di mio padre Annibale presidente della Corte Costituzionale”

Sua Eccellenza il giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini nel momento in cui ritira il premio Viva Vitalità Italiana Calabria, confessa: “Ogni passo che ho fatto nella mia carriera è stato ispirato e supportato dai consigli e dall’esempio di mio padre Annibale presidente della Corte Costituzionale”

10 Settembre 2025
“C’era una volta o forse erano due”: Il saggio dei piccoli allievi della Scuola di Teatro Enzo Corea – sede di Tiriolo

“C’era una volta o forse erano due”: Il saggio dei piccoli allievi della Scuola di Teatro Enzo Corea – sede di Tiriolo

10 Settembre 2025
Il Lamezia Comics, la fiera più grande del sud a ingresso gratuito, apre le sue porte venerdì 12: tra gli ospiti Leon Chiro ed Elizabeth Rage

Il Lamezia Comics, la fiera più grande del sud a ingresso gratuito, apre le sue porte venerdì 12: tra gli ospiti Leon Chiro ed Elizabeth Rage

10 Settembre 2025
Tour di Pasquale Tridico nei luoghi del Reventino: sanità, mobilità e scuola, le chiavi dello sviluppo

Tour di Pasquale Tridico nei luoghi del Reventino: sanità, mobilità e scuola, le chiavi dello sviluppo

10 Settembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.