• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 23 Gennaio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Tiriolo, don Giovanni affida alla protezione della Madonna della Neve la comunità e la nazione

Tiriolo, don Giovanni affida alla protezione della Madonna della Neve la comunità e la nazione

La redazione di La redazione
23 Marzo 2020
in COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI, Tiriolo
0
Tiriolo, don Giovanni affida alla protezione della Madonna della Neve la comunità e la nazione
20
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

di Luigi Guzzo –

 Papa Francesco, alcuni giorni fa, ha lasciato il Vaticano in forma privata e si è recato in visita alla Basilica di Santa Maria Maggiore, per rivolgere un preghiera alla Vergine, Salus populi Romani, e alla Chiesa di San Marcello, dove si è inginocchiato davanti al Crocifisso miracoloso che nel 1522 venne portato in processione per i quartieri della città perché finisse la “Grande Peste ” a Roma.

Questo si collega all’emozionante diretta della recita del Santo Rosario sulla pagina Facebook  della Parrocchia Beata Vergine della Neve e delle Grazie di Tiriolo, da parte del parroco di Tiriolo, don Giovanni Marotta che ha affidato l’intera comunità tiriolese e la nazione alla protezione della Madonna della Neve. A quella stessa Madonna della Neve per grazia della quale è sorta la Basilica di Santa Maria Maggiore, dove il Papa è andato ad invocare la protezione. Non si dimentichi, peraltro, che prima dell’ultimo restauro alla statua della Vergine di Tiriolo, ai piedi della Madonna vi era la riproduzione della Basilica romana, per come voluto dall’arciprete Gervasi. Tutto ciò suggella un’intensa comunione spirituale tra la Chiesa universale e la comunità di  cui andare certamente orgogliosi.

 Commovente è stato il momento in cui don Giovanni è salito sull’altare per posare sulle gambe della Madonna la bandiera tricolore, attorno alla quale, nel tempo, si sono sempre stretti gli italiani nei momenti più difficili.     

 Alla Madonna della Neve, don Giovanni Marotta, ha affidato i medici, gli infermieri, tutto il personale sanitario, le Forze dell’ordine, i volontari e la protezione civile, che stanno insieme lottando contro la pandemia dovuta alla diffusione del Coronavirus.

 Don Giovanni ha pregato per gli ammalati e per i defunti, lanciando un messaggio di speranza e chiedendo ai fedeli di restare uniti, in questo momento difficile per tutto il mondo, affidandoli a Maria, la Madre Celeste, la Madre di Dio. La Vergine della Nerve, che di Tiriolo è Regina.

In merito alla storia legata alla venerazione della Madonna della Neve, bisogna andare a ritroso nel tempo. Risale alla notte del 5 agosto dell’anno 352, un’abbondante nevicata sul Colle Esquilino a Roma. Fu di certo un miracolo per i Romani che si svegliarono stupiti sotto la bianca coltre. Nella stessa notte, al Papa Liberio e al patrizio romano Giovanni, era apparsa in sogno la Madonna che annunciava la nevicata e chiedeva ai fedeli cristiani la costruzione di una chiesa. I due recatisi speditamente sul colle Esquilino lo trovarono coperto di neve. Fu proprio lì che sorse la chiesa che sarebbe poi diventata la Basilica di Santa Maria Maggiore, dove è anche custodita l’effige bizantina della “Salus populi Romani”. Ed è da qui, da questo evento prodigioso, che si sviluppa il culto della Madonna della Neve.

 Incerta è la data in cui a Tiriolo inizia la venerazione della Madonna della Neve. Esiste, tuttavia, nella Chiesa Matrice Collegiata, di stile basicale a tre navate, del ‘XI secolo, una piccola campana che porta la data del 1338, a testimonianza di una devozione molto antica.

 La Madonna della Neve a Tiriolo è stata insignita del titolo di ‘Regina di Tiriolo’  il 5 agosto del 1953, per concessione “ suo nomine et auctoritate ” di Papa Pio XII. Nel corso di una solenne cerimonia in Piazza Italia, presieduta dall’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria Mons. Giovanni Ferro (la diocesi di Nicastro era allora suffraganea di Reggio Calabria) e dall’intera comunità, il sindaco Antonio Caiola e il parroco don Domenico Maria Gervasi hanno letto la Bolla Pontificia rispettivamente in lingua italiana e in latino, alla presenza dei Vescovi di tutta la Calabria.

  La popolazione di Tiriolo, confermando la sua fede secolare, ha voluto ricordare l’evento, anche con l’offerta di monili, offrendo due artistiche corone che sono state depositate sul capo della Madonna e del Bambino da Mons. Eugenio Giambro, Vescovo dell’allora diocesi di Nicastro.

Luigi Guzzo

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Un video carico di speranza dagli scout di Soveria Mannelli

Post Successivo

Miglierina, monito del parroco: la messa in diretta Facebook da seguire con partecipazione

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Comune di Bianchi, tre cittadini positivi al Covid non riconducibili ai casi già noti
Bianchi

Comune di Bianchi, tre cittadini positivi al Covid non riconducibili ai casi già noti

23 Gennaio 2021
Comunali 2020, Taverna: intervista a Sebastiano Tarantino. Il sindaco si ricandida con la lista “Insieme per il bene comune”
COMUNI

Taverna: una palestra speciale nel cuore di Villaggio Mancuso, per allenarsi immersi nel verde della Sila

23 Gennaio 2021
Oggi (19 gennaio) è il “compleanno” del Comune di Soveria Mannelli
 Soveria Mannelli

Oggi (19 gennaio) è il “compleanno” del Comune di Soveria Mannelli

19 Gennaio 2021
L’IC Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli ricorda Gino Bartali “Giusto tra le Nazioni”
 Soveria Mannelli

L’IC Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli ricorda Gino Bartali “Giusto tra le Nazioni”

19 Gennaio 2021
Servizio civile a Platania: “una risorsa per il paese.”
OPINIONI

Antonio Conte: “Il servizio civile a Platania è una risorsa per il paese”

18 Gennaio 2021
Poste Italiane dota San Mango d’Aquino di un nuovo ufficio postale
FATTI

Poste Italiane dota San Mango d’Aquino di un nuovo ufficio postale

18 Gennaio 2021
Post Successivo
Miglierina, monito del parroco: la messa in diretta Facebook da seguire con partecipazione

Miglierina, monito del parroco: la messa in diretta Facebook da seguire con partecipazione

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Comune di Bianchi, tre cittadini positivi al Covid non riconducibili ai casi già noti
Bianchi

Comune di Bianchi, tre cittadini positivi al Covid non riconducibili ai casi già noti

di La redazione
23 Gennaio 2021
0

A Bianchi salgano a 10 i casi di cittadini positivi al Covid di cui 9 presenti in paese, è...

Leggi di più
Comunali 2020, Taverna: intervista a Sebastiano Tarantino. Il sindaco si ricandida con la lista “Insieme per il bene comune”

Taverna: una palestra speciale nel cuore di Villaggio Mancuso, per allenarsi immersi nel verde della Sila

23 Gennaio 2021
PGS Calabria, domenica 24 gennaio si rinnovano le cariche elettive

PGS Calabria, domenica 24 gennaio si rinnovano le cariche elettive

23 Gennaio 2021
La prima Fiera Digitale in Calabria parte una nuova sfida da Lamezia Terme

La prima Fiera Digitale in Calabria parte una nuova sfida da Lamezia Terme

23 Gennaio 2021
Regione Calabria modifica avviso indennità sostegno destinatari percorsi di politica attiva

Offerte di lavoro, alcune delle richieste del Centro per l’Impiego di Lamezia Terme

23 Gennaio 2021
Tacle, nasce un agrume calabrese dall’incrocio tra tarocco e clementina

Tacle, nasce un agrume calabrese dall’incrocio tra tarocco e clementina

23 Gennaio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103