• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 12 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

Pieno appoggio contro il nuovo progetto, dalle istituzioni locali, regionali e provinciali e di sindacati e associazioni

Alessandro Cosentini di Alessandro Cosentini
29 Settembre 2023
in FATTI
0
Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera
337
VISITE
CondividiCondividiInvia

Una seduta lunghissima e intensa (oltre 3 ore), in un clima teso e, al contempo, battagliero, di chi è deciso a non farsi scippare un sacrosanto diritto.

Con questi connotati si è svolto, martedì scorso, il consiglio comunale aperto presso la sala conferenze del Liceo Scientifico Costanzo di Decollatura sulla questione ammodernamento del la tratta ferroviaria Catanzaro-Cosenza di Ferrovie della Calabria che, a quanto pare, escluderebbe dl transito Decollatura.

La sala gremita, con alcune persone rimaste in piedi ad assistere, è indice di come il centro presilano abbia reagito a questo paventato rischio. Con lo stesso spirito di grande partecipazione, il presidente del Consiglio, Enzo Marchio, ha aperto la seduta dando la parola subito al sindaco, Raffaella Perri, che ha ribadito con forza come FdC, più volte interpellata dall’amministrazione sulla questione, on abbia mai risposto e, soprattutto, non abbia ancora prodotto documentazione ufficiale a riguardo. “Credo – ha aggiunto Perri – che Decollatura abbia pagato già un prezzo incalcolabile con le 31 vittime della Fiumarella nel ’61 e sarebbe un’ulteriore beffa tagliare fuori l’IIS Costanzo, la cui nuova sede è sorta proprio vicina ad una delle 4 stazioni di Decollatura una ventina di anni orsono, proprio per dare l’opportunità ai tanti studenti dei centri viciniori di raggiungerlo facilmente e, quindi, penalizzare di fatto l’aspetto istruzione”.

Il capogruppo di maggioranza, Claudio Marasco, ha ricostruito i fatti svoltisi, fino alla stretta attualità, a partire dal 2015, anno in cui la Giunta regionale guidata da Oliverio chiese uno studio di fattibilità in materia, aggiungendo che i 110 minuti di percorrenza della tratta, con appena 5-6 minuti di guadagno rispetto allo stato attuale, non giustificherebbero in ogni caso, la modifica del percorso penalizzante per Decollatura.

L’intervento di Eugenio Adamo

L’assise ha votato all’unanimità una delibera con cui si chiede alla Regione di rivedere e modificare la nuova linea ferroviaria che, allo stato dell’arte, penalizzerebbe non solo Decollatura, ma tutta l’area interna. Pieno appoggio all’atto consiliare anche da parte della minoranza che, con il suo rappresentante, Carlo Spagnuolo, ha proposto a tutti i sindaci del comprensorio di votare e approvare l’identica delibera.

Molto sentito l’intervento del presidente del neonato “Comitato pro Ferrovia di Decollatura”, Eugenio Adamo, il quale ha ricordato come il nonno (omonimo), nei primi anni del ‘900 condusse, da sindaco del paese, una battaglia analoga per far si che anche Decollatura avesse le sue stazioni e, quindi, il passaggio dei convogli, cosa che creò enorme sviluppo economico per tutta l’area.”Oggi – ha dichiarato Adamo – ci troviamo ad affrontare un problema analogo, ma con 100 anni di storia alle spalle, anche tragica per i noti fatti del 1961 e non possiamo farci prendere per il collo da chi vuole affossare questo territorio, perché questo taglio significa proprio questo: volere la morte di Decollatura e anche dei paesi vicini, perché la Calabro è il mezzo più efficace per collegare i centri del Reventino”.

L’onorevole Montuoro

Da registrare durante la seduta l’assenza di rappresentanti delle Ferrovie, che pure erano stati invitati, come confermato da Perri su esplicita domanda della minoranza, mentre erano presenti tutte le altre componenti istituzionali. In particolare, pieno appoggio al Consiglio è stato dato dalla Regione, con l’intervento degli Onorevoli Montuoro e Laghi, di fazioni politiche opposte, ma assolutamente concordi sul sostegno a questa importante battaglia, dalla Provincia con il presidente, Amedeo Mormile, dai sindaci Michelino Chiodo di Soveria Mannelli e Raffaele Pane di Scigliano, dal rappresentante della Cgil, Enzo Scalise e dal presidente del comitato “La strada che non c’è”, nonché ex sindaco di S. Pietro Apostolo (altro centro che sarebbe parecchio penalizzato dal nuovo progetto di ammodernamento del tragitto ferroviario), Pasquale Talarico.

Post Precedente

Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

Post Successivo

Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

Alessandro Cosentini

Alessandro Cosentini

Alessandro Cosentini è giornalista pubblicista dal 2001. Dal 2003 ha collaborato per varie testate televisive, radiofoniche e quotidiani regionali, occupandosi principalmente di cronaca e sport. Attualmente la sua attività giornalistica si svolge soprattutto sul web.

Relativi Posts

Erasmus+ a Bruxelles:  presente anche l’Istituto “L. Costanzo” di Decollatura
FATTI

Erasmus+ a Bruxelles: presente anche l’Istituto “L. Costanzo” di Decollatura

11 Ottobre 2025
Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.
COMUNI

Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.

11 Ottobre 2025
“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore
FATTI

“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore

11 Ottobre 2025
Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture
Catanzaro

Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture

11 Ottobre 2025
L’IC Perri – Pitagora – Don Milani di Lamezia Terme in Erasmus Plus in Irlanda e Bruxelles
FATTI

L’IC Perri – Pitagora – Don Milani di Lamezia Terme in Erasmus Plus in Irlanda e Bruxelles

10 Ottobre 2025
L’ASP di Catanzaro attiva un servizio per la presa in carico delle persone affette dalla Sindrome dell’X Fragile
Catanzaro

L’ASP di Catanzaro attiva un servizio per la presa in carico delle persone affette dalla Sindrome dell’X Fragile

10 Ottobre 2025
Post Successivo
Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Grazie agli elettori di Carlopoli-Castagna. Calabria Addio? 
OPINIONI

Grazie agli elettori di Carlopoli-Castagna. Calabria Addio? 

di Angelo Falbo
11 Ottobre 2025
0

Calabria addio? No! Ma ci vorrà molto impegno per evitarlo. Se lo capiranno i vincitori e i vinti si...

Leggi di piùDetails
Erasmus+ a Bruxelles:  presente anche l’Istituto “L. Costanzo” di Decollatura

Erasmus+ a Bruxelles: presente anche l’Istituto “L. Costanzo” di Decollatura

11 Ottobre 2025
Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.

Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.

11 Ottobre 2025
“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore

“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore

11 Ottobre 2025
Ufficio postale di Decollatura, la sindaca Perri chiede chiarimenti sui disservizi esistenti

Ufficio postale di Decollatura, la sindaca Perri chiede chiarimenti sui disservizi esistenti

11 Ottobre 2025
Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture

Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture

11 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.