• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 23 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Soveria Mannelli, svolta la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Soveria Mannelli, svolta la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Pasquale Taverna di Pasquale Taverna
7 Novembre 2018
in  Soveria Mannelli, COMUNI, FATTI
0
Soveria Mannelli, svolta la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
890
VISITE
CondividiCondividiInvia

<<Questo è il giorno dei sacrifici e dei meriti delle Forze Armate, dell’Unità Nazionale, del ringraziamento alla Forze Armate per ciò che hanno fatto e continuano a fare nel nostro Paese e fuori i dai confini nazionali. La grande Guerra è stato un evento che ha segnato in modo profondo e indelebile l’inizio del novecento e che ha determinato radicali mutamenti politici e sociali. Oggi sono trascorsi cento anni da quello evento, e con questa cerimonia vogliano rendere omaggio in special modo a tutti coloro che hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale, ideale di Patria e attaccamento al dovere, valori immutati nel tempo per i militari di allora e di oggi>>. 

Questo in sintesi l’accorato intervento del sindaco Leonardo Sirianni in occasione del 4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e della Forze Armate. Causa le avverse condizioni meteo di domenica scorsa, la cerimonia, invece di svolgersi davanti il monumento dei caduti in guerra, in Piazza Bonini, si è tenuta presso “l’Officina della Cultura e della Creatività” alla presenza delle autorità militari, civili e religiose.

Alla cerimonia promossa dall’amministrazione comunale di Soveria Mannelli in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, insieme al sindaco Leonardo Sirianni sono intervenuti: il vicesindaco Mario Caligiuri, la giunta, il presidente del consiglio comunale Angelo Sirianni, il capitano Francesco Zangla, comandante Compagnia Carabinieri Soveria Mannelli, il sindaco di Decollatura Angela Brigante.

Inoltre erano presenti i volontari della Croce Rossa Italiana e dell’Avis, Protezione civile, Gruppo Scout Soveria 1, e le associazioni: Ners regionale, Carabinieri sezione di Carlopoli, Ferracchiuole “Anna Maria Fabiano”.

Una piccola, ma interessante mostra storico-culturale di cimeli (Guerra 1915-18) a cura di Michele Polisicchio di Decollatura e l’esposizione per la prima volta di un “bastone animato” con impressa sulla lama la scritta “Viva l’Italia” risalente al XVIII secolo di proprietà del sig. Filippo Cardamone di Soveria Mannelli è stata per i presenti occasione di curiosità e approfondimento. Lo schieramento del picchetto armato dei Carabinieri della locale Compagnia ha suscitato molto apprezzamento, rafforzato il sentimento di appartenenza ed ha dato un tocco di grande effetto coreografico.

La cerimonia ha avuto inizio con la proiezione di un filmato commemorativo proposto dal Ministero della Difesa per il centenario della fine della Prima guerra mondiale, seguito da tre squilli di tromba e “Inno di Mameli”. Spiker della manifestazione il maresciallo Andrea Pagano, che ha introdotto i momenti salienti della cerimonia come la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica a cura del maresciallo Rispoli e la preghiera della Patria, letta dal capitano Zangla.

Dopo i saluti e la riflessione del sindaco Sirianni sul primo conflitto mondiale è intervenuto il vicesindaco Caligiuri che ha sottolineato “l’importanza di riflettere su questo evento, del quale la comunità di Soveria ha avuto tante vite spezzate”. E aggiunge che oltre al monumento ai caduti, “il ricordo è vivo attraverso la toponomastica significato autentico è memoria, storia, identità e profondità”. Infine sottolinea che <<l’Italia unita non l’ho è affatto, perché il Sud è entrato nella storia da sconfitto e da sconfitto è rimasto per oltre 150 anni>>.

Benedetta la corona d’alloro sorretta dalla Polizia Municipale, don Roberto afferma <<lo scadenzario delle date e degli eventi non è soltanto un zibaldone di fatti, ma suscita riflessione e consapevolezza della storia di chi ci ha preceduto. Dai nostri eroi, noi riceviamo l’odio della guerra, perché essi si sono immolati per la Patria e l’Unità e da loro noi riceviamo il rifiuto e il rigetto di ogni forma di guerra e di ogni forma di violenza>>.

Toccante ed emozionante oltre la preghiera della Patria, i due brani “La leggenda del Piave” e “Addio mia bella addio” intonati dal coro delle Ferracchiuole diretto dal maestro Maria Pia DI Salvo. Infine la sindaca di Decollatura Angela Brigante, ha consegnato al comandante della stazione carabinieri di Decollatura un’opera che rendeomaggio all’Arma realizzata dagli alunni della scuola Primaria di Decollatura-Serrastretta per esaltare i principi di libertà e di pace cui ogni giorno sul territorio sono portatori e testimoni.

Post Precedente

La solidarietà del comprensorio del Reventino arriva in Kosovo grazie ai volontari dell’Unitalsi

Post Successivo

U.S. Petronà: iscritta regolarmente la squadra di calcio dopo il rischio fallimento

Pasquale Taverna

Pasquale Taverna

Giornalista pubblicista, vive a Bianchi (CS), ha lavorato come docente nelle scuole superiori, con passione si occupa e promuove la cultura locale e con sensibilità segue i temi ambientali del territorio.

Relativi Posts

“Luce del Sud” evento di riconoscimento e di gratitudine per il Savuto, il Reventino e il Sud
FATTI

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti “Luce del Sud”

22 Ottobre 2025
Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”
FATTI

Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”

22 Ottobre 2025
Problema  dell’acqua sporca nel comune di Decollatura
COMUNI

Problema dell’acqua sporca nel comune di Decollatura

20 Ottobre 2025
Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile
FATTI

Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile

20 Ottobre 2025
Monsignor Attilio Nostro (VIDEO) è il presidente onorario Osservatorio “Media e Minori” del Corecom Calabria
FATTI

Monsignor Attilio Nostro (VIDEO) è il presidente onorario Osservatorio “Media e Minori” del Corecom Calabria

20 Ottobre 2025
“Bibliola – Halloween Edition” porta la magia per le vie di Serrastretta
FATTI

“Bibliola – Halloween Edition” porta la magia per le vie di Serrastretta

20 Ottobre 2025
Post Successivo
U.S. Petronà: iscritta regolarmente la squadra di calcio dopo il rischio fallimento

U.S. Petronà: iscritta regolarmente la squadra di calcio dopo il rischio fallimento

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
“Luce del Sud” evento di riconoscimento e di gratitudine per il Savuto, il Reventino e il Sud
FATTI

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti “Luce del Sud”

di La redazione
22 Ottobre 2025
0

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti della Riconoscenza Sociale e Culturale“Luce del Sud”. Di sicuro...

Leggi di piùDetails
Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”

Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”

22 Ottobre 2025
Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)

Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)

21 Ottobre 2025
“Musica sul Savuto: Le Stelle del Mediterraneo incantano Mangone con una performance a sorpresa”

“Musica sul Savuto: Le Stelle del Mediterraneo incantano Mangone con una performance a sorpresa”

21 Ottobre 2025
Problema  dell’acqua sporca nel comune di Decollatura

Problema dell’acqua sporca nel comune di Decollatura

20 Ottobre 2025
Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile

Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile

20 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.