• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 27 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Soveria Mannelli, entra nel vivo la novena in onore della Madonna di Fatima

Soveria Mannelli, entra nel vivo la novena in onore della Madonna di Fatima

Antonio Cavallaro di Antonio Cavallaro
5 Maggio 2019
in  Soveria Mannelli, COMUNI, FATTI
0
Soveria Mannelli, entra nel vivo la novena in onore della Madonna di Fatima
718
VISITE
CondividiCondividiInvia

Con l’arrivo delle reliquie dei santi veggenti Giacinta e Francesco Marto, hanno preso il via le celebrazioni per il solenne novenario in onore della Madonna di Fatima che vedrà impegnata la comunità cristiana fino al prossimo 13 maggio 2019 presso il santuario diocesano ‘Nostra Signora di Fatima’ di Soveria Mannelli.

Alla cerimonia di apertura, officiata da don Giuseppe Fazio, hanno preso parte la comunità parrocchiale di Curinga, il Terz’Ordine carmelitano di Lamezia e il cenacolo di preghiera lametino “Cuore Immacolato di Maria rifugio delle anime”. È la prima novena che viene celebrata nel santuario soveritano che, proprio lo scorso anno, il 13 maggio, veniva solennemente dedicato da S.E. mons. Cantafora, vescovo di Lamezia Terme.

Durante i nove giorni di festeggiamenti, saranno in centinaia i fedeli ad accorrere nella cittadina del Reventino da tutta la diocesi di Lamezia Terme a rendere così omaggio alla Vergine. Diverse e di grande spessore le iniziative in programma. Tra queste segnaliamo in particolar modo la mostra “Fatima nel cuore della storia”, allestita all’interno del santuario, che sarà visitabile fino al 15 maggio 2019.

Si tratta di una mostra ideata e allestita dal movimento cattolico Comunione e Liberazione che è stata esposta per la prima volta durante l’edizione 2003 del Meeting di Rimini. Obiettivo della mostra è quello di far vedere come le apparizioni di Fatima abbiano avuto una rilevanza non solo di tipo religioso ma anche politico e sociale e come il loro messaggio sia fondamentale per comprendere il nostro passato ma anche per orientarci nel tempo che viviamo.

E proprio il messaggio di Fatima sarà l’oggetto di un incontro pubblico che si terrà, sempre al santuario, il prossimo venerdì 10 maggio 2019 con Saverio Gaeta sul tema: “Fatima. Tutta la verità. La storia, i segreti, la consacrazione”. Saverio Gaeta, vaticanista del celebre settimanale “Famiglia Cristiana”, è tra i massimi esperti delle apparizioni di Fatima alle quali ha dedicato numerosi libri e articoli.

I festeggiamenti raggiungeranno il culmine sabato 11 maggio 2019, quando la statua della Vergine verrà condotta con una fiaccolata nella chiesa di San Giovanni Battista dove rimarrà esposta alla venerazione dei fedeli per tutta la notte. Domenica mattina l’immagine verrà condotta in processione nella chiesa di San Michele di località San Tommaso da dove muoverà nel pomeriggio per fare rientro al santuario. Quì verrà celebrata la Santa Messa, insieme all’Unitalsi di Lamezia Terme, presieduta da don Isidoro Di Cello, già parroco di Soveria Mannelli, a cui molti soveritani restano ancora legati da sentimenti di affetto e stima. I festeggiamenti si concluderanno giorno 13 maggio alle 19,00 con il Solenne Pontificale presieduto dal vescovo Mons. Cantafora.

Sarà un periodo di grande grazia per tutta la comunità soveritana, com’è stato sottolineato dal parroco, don Roberto Tomaino, durante un discorso tenuto al termine della messa della scorsa domenica. Don Roberto, tracciando un rapido ma efficace excursus di come si sia arrivati all’apertura del Santuario, ha spiegato come non fosse affatto scontato il riuscire a completare questo iter che – come ha ricordato – spesso richiede decine di anni se non secoli, in pochi mesi e, soprattutto, come non sia affatto una cosa priva di considerazione il fatto di poter venerare un’immagine della Vergine che è copia fedele di quella venerata nel santuario portoghese, offerta in dono alla nostra comunità dal vescovo di Leira-Fatima, e che, per di più è stata incoronata da Papa Francesco in Piazza San Pietro il 25 aprile 2018. Non solo, ma, come ha efficacemente evidenziato don Roberto, il presule portoghese, il card. Marto, ha voluto che il santuario soveritano fosse affiliato direttamente a quello di Fatima.

“Certamente – ha concluso don Roberto – la Madonna ha voluto essere qui” e, spronando la comunità a partecipare con fede e devozione al novenario di preghiera: “Ora a Maggio,  desidero che Soveria sia qui. Davanti alla Vergine. Per il 13 maggio e per la novena, voglio chiamare qui, tutti quelli che si dicono cristiani in questa città. Sì perché una madre che è voluta restare con noi, qui da noi, non può essere trascurata. Vorrei poter dire: Soveria ci tiene alla Madonna. Soveria è di Maria. Soveria appartiene a Maria (…) la Madonna è voluta venire qui e io, per come è andata la storia, ne sono pienamente testimone”.

La redazione tutta de ilReventino augura buona festa alla comunità.

Post Precedente

L’importanza degli strumenti pubblicitari e di marketing per la produzione di qualità

Post Successivo

Preoccupazione sull’uso del diserbante sulle strade, i cittadini si mobilitano

Antonio Cavallaro

Antonio Cavallaro

Relativi Posts

Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza
Arte e cultura

Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza

27 Ottobre 2025
Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia
Arte e cultura

Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

27 Ottobre 2025
Pronto Soccorso di Lamezia Terme: una vergogna che racconta la crisi della sanità calabrese
COMUNI

Grandinetti: sanità al collasso. Ore di attese anche a Lamezia per un codice giallo

27 Ottobre 2025
Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”
COMUNI

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

27 Ottobre 2025
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri
Catanzaro

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze
COMUNI

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
Post Successivo
Preoccupazione sull’uso del diserbante sulle strade, i cittadini si mobilitano

Preoccupazione sull’uso del diserbante sulle strade, i cittadini si mobilitano

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza
Arte e cultura

Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza

di La redazione
27 Ottobre 2025
0

"Una domenica all'insegna della cultura e della bellezza a Cropani!", esordisce così con soddisfazione il presidente della Pro Loco,...

Leggi di piùDetails
Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

27 Ottobre 2025
Pronto Soccorso di Lamezia Terme: una vergogna che racconta la crisi della sanità calabrese

Grandinetti: sanità al collasso. Ore di attese anche a Lamezia per un codice giallo

27 Ottobre 2025
Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

27 Ottobre 2025
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.