• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 3 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Settimana mondiale dello Spazio, nelle scuole superiori di Catanzaro e al Liceo Pitagora di Crotone

Settimana mondiale dello Spazio, nelle scuole superiori di Catanzaro e al Liceo Pitagora di Crotone

Dal 4 al 10 ottobre dal titolo "Vivere nello Spazio"

La redazione di La redazione
1 Ottobre 2025
in FATTI
0
Settimana mondiale dello Spazio, nelle scuole superiori di Catanzaro e al Liceo Pitagora di Crotone
58
VISITE
CondividiCondividiInvia

Il 7 ottobre 2025, Space Renaissance Italia celebrerà la Settimana Mondiale dello Spazio, istituita dalle Nazioni Unite, dal 4 al 10 ottobre, quest’anno sul tema “Vivere nello Spazio”.

In particolare, intendiamo onorare – riporta una nota pervenuta in redazione firmata da Natale Viscomi presidente dell’Associazione Space Renaissance eletto nel corso del recente Congresso nazionale tenutosi all’Università Magna Graecia di Catanzaro – l’evento che ha segnato un momento epocale della storia umana: l’uomo per la prima volta, calpesta il suolo lunare, 56 anni fa. Perché la Luna è importante da celebrare? Perché la scienza ha condotto l’uomo verso il traguardo più importante della vita umana, aprendo un nuovo processo nell’esplorazione dello spazio, rappresenta la conquista scientifica e tecnologica in un processo di industrializzazione del mondo cosmico. L’allunaggio di Apollo 11 del 1969 simboleggia la forza del cammino umano verso l’esplorazione dello spazio.

Il presidente Natale Viscomi

Oggi, lo spettacolo della Luna, unico satellite della Terra, convoglia tanti appassionati nelle osservazioni più fantasmagoriche delle immagini del cielo, da incapsulare nelle notti magiche lunari. L’ISS ed i telescopi spaziali come James Webb, mandano sulla Terra immagini da prospettive che vantano la bellezza della Luna e dell’Universo, e lasciano le emozioni più intime e colorate della ricerca della conoscenza sulla conquista scientifica dell’universo.

Nel 2026, il programma ARTEMIS della NASA e altri partner internazionali come ESA e JAXA inizieranno le prime missioni scientifiche, con equipaggio a bordo, per dare una stabilità futura, la presenza umana fissa sulla Luna e per favorire lo sviluppo dell’economia Lunare. La Luna, stazione intermedia verso la conquista di Marte. Un’ altra iniziativa in collaborazione con Agenzie Spaziali, Università, Istituti di ricerche e Industrie è il progetto EuroMoonMars dell’ILEWG (1-235). Il programma, che promuove l’esplorazione dello spazio in particolare su Marte e Luna, prevede l’organizzazione ed il supporto per missioni analogiche, test e sviluppo di tecnologie. Il programma crea piattaforme sperimentali e promuove la collaborazione tra ricercatori, scienziati per le missioni future, simulazioni di missioni astronautiche, che preparano il terreno per esplorare altri corpi celesti come Marte.

L’ILRS ( International Lunar Research Station) è uno dei più importanti progetti per il futuro, avviato dalla Cina insieme ad altri partner internazionali, in fase di sviluppo, è un servizio geodetico internazionale a base robotica per sfruttare il potenziale futuro per la presenza umana, le potenzialità della luce solare e il ghiaccio d’acqua nella regione polare. Coordina una rete globale di stazioni, misurazioni laser, per scopi scientifici e operativi, monitoraggio dei cambiamenti globali della terra, dati importanti per la fisica lunare e per la scienza del sistema terrestre, la navigazione satellitare e la relatatione. Altri temi da sviluppare in questa giornata di celebrazione ma anche di impegno, sono l’economia cislunare, la realizzazione di Lunar Gateway per dare porto sicuro agli
astronauti e ogni sperimentazione sulla gravità simulata, insieme ad una grande politica spaziale internazionale.

La settimana Mondiale dello Spazio sarà celebrata con gli studenti delle Scuole superiori di Catanzaro, insieme al Liceo Pitagora di Crotone. Un grazie va ai presidi e ai docenti di indirizzo tecnico-scientifico per la partecipazione a questo evento celebrativo. Space Renaissance Italia ha indetto una selezione per giovani, con eccellenza nelle materie scientifiche, da avvicinare al mondo della cultura spaziale. Apprestiamoci ad osservare la Luna nel suo messaggio di aiuto e ammirazione per tutti gli appassionati della ricerca, delle missioni e di ogni essere vivente che conserva ancora l’istinto della vita.

Il presidente Natale Viscomi
Associazione Space Renaissance

Post Precedente

Platania, crescono i risultati per il pilota Nicola Paola Almirante nelle gare di slalom automobilistico

Post Successivo

Un’altra giornata all’insegna dello stare insieme: Domenica 28 settembre un numeroso gruppo di persone di Serrastretta

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Gli studenti del Liceo “Costanzo” scioperano per la Palestina come «atto politico e umano»
FATTI

Gli studenti del Liceo “Costanzo” scioperano per la Palestina come «atto politico e umano»

3 Ottobre 2025
In viaggio nel Borgo Serafino di Patermo Calabro con Destinazione Jassa e Accademia Mediterranea
FATTI

In viaggio nel Borgo Serafino di Patermo Calabro con Destinazione Jassa e Accademia Mediterranea

3 Ottobre 2025
Flash mob davanti all’ospedale del Reventino per la Palestina e i tanti sanitari uccisi
FATTI

Flash mob davanti all’ospedale del Reventino per la Palestina e i tanti sanitari uccisi

3 Ottobre 2025
Emergenza fake news: all’Università Magna Graecia di Catanzaro studenti e studentesse uniti contro la disinformazione scientifica
Catanzaro

Emergenza fake news: all’Università Magna Graecia di Catanzaro studenti e studentesse uniti contro la disinformazione scientifica

3 Ottobre 2025
Iniziati i lavori della strada tra Botricello e i villaggi. Il Sindaco: “Opera strategica”
Botricello

Iniziati i lavori della strada tra Botricello e i villaggi. Il Sindaco: “Opera strategica”

3 Ottobre 2025
“Luce del Sud” evento di riconoscimento e di gratitudine per il Savuto, il Reventino e il Sud
FATTI

“Luce del Sud” evento di riconoscimento e di gratitudine per il Savuto, il Reventino e il Sud

3 Ottobre 2025
Post Successivo
Un’altra giornata all’insegna dello stare insieme: Domenica 28 settembre un numeroso gruppo di persone di Serrastretta

Un’altra giornata all’insegna dello stare insieme: Domenica 28 settembre un numeroso gruppo di persone di Serrastretta

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
“Sarvata”, la tesi di Pina Cerchiaro che celebra le donne del Reventino
PERSONAGGI

“Sarvata”, la tesi di Pina Cerchiaro che celebra le donne del Reventino

di La redazione
3 Ottobre 2025
0

La gioia di Pina Cerchiaro dopo la laurea A quasi tre anni dalla suggestiva laurea condivisa tra zia e...

Leggi di piùDetails
Gli studenti del Liceo “Costanzo” scioperano per la Palestina come «atto politico e umano»

Gli studenti del Liceo “Costanzo” scioperano per la Palestina come «atto politico e umano»

3 Ottobre 2025
In viaggio nel Borgo Serafino di Patermo Calabro con Destinazione Jassa e Accademia Mediterranea

In viaggio nel Borgo Serafino di Patermo Calabro con Destinazione Jassa e Accademia Mediterranea

3 Ottobre 2025
Dal Reventino a Milano, la coiffur Sara Pane alle sfilate meneghine della Fashion Week 2025

Dal Reventino a Milano, la coiffur Sara Pane alle sfilate meneghine della Fashion Week 2025

3 Ottobre 2025
Flash mob davanti all’ospedale del Reventino per la Palestina e i tanti sanitari uccisi

Flash mob davanti all’ospedale del Reventino per la Palestina e i tanti sanitari uccisi

3 Ottobre 2025
Emergenza fake news: all’Università Magna Graecia di Catanzaro studenti e studentesse uniti contro la disinformazione scientifica

Emergenza fake news: all’Università Magna Graecia di Catanzaro studenti e studentesse uniti contro la disinformazione scientifica

3 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.