• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 22 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Sersale, la rivista «Nature Communications» parla di Lucia Falbo

Sersale, la rivista «Nature Communications» parla di Lucia Falbo

La ricercatrice si racconta. Il sindaco Salvatore Torchia: «Orgoglio di tutta la comunità».

Enzo Bubbo di Enzo Bubbo
12 Giugno 2020
in COMUNI, PERSONAGGI, Sersale
0
Sersale, la rivista «Nature Communications» parla di Lucia Falbo
131
CONDIVISIONI
0
VISITE
CondividiCondividiInvia

Quando la curiosità incontra l’impegno e il coraggio, ne scaturisce una biografia capace di indicare  l’esempio da imitare.

Parole che ben si addicono all’edificante  percorso di studi della ricercatrice di Sersale Lucia Falbo, citata dalla prestigiosa rivista «Nature Communications» per le poco banali ricerche sulle metastasi tumorali.

Chi segue la ricerca scientifica, sa che «Nature Communications» ha un alto fattore di impatto mediatico, vuol dire che prima di scrivere qualcosa ne attesta veridicità e attendibilità, se pubblicano  è perché  si tratta di sperimentazione innovativa. In altre parole: quando proferisce parola «Nature Communications», la comunità scientifica ne tiene conto e Lucia Falbo è ora sulla bocca di tutti i cultori della ricerca scientifica.

La ricerca, pubblicata su «Nature Communications», suggerisce che i meccanismi alla base dello sviluppo embrionale e del cancro sono simili.

Conoscere le strategie usate dal cancro per svilupparsi e attaccare un organismo sano potrebbero aiutare lo sviluppo di nuove terapie basate sulle risposte immunitarie contro i tumori.

La giovane ricercatrice della città di Sersale, appena 34 anni, è stata prima una brillante studentessa del Liceo Scientifico “Luigi Siciliani” e poi dell’Università Magna Grecia: non ha indugiato neppure un secondo dinanzi alla possibilità di sfruttare una borsa di dottorato del Cancer Research UK di Londra, uno dei migliori centri internazionali nel campo della stabilità del genoma.

«La ricerca comporta stress, delusioni, felicità improvvise, ma è anche una grande opportunità per contribuire allo sviluppo della conoscenza, al progresso e alla crescita culturale della collettività – racconta Lucia Falbo, precisando che – la ricerca è un’attività che obbliga a un continuo aggiornamento e permette di lavorare in un contesto lavorativo fortemente internazionalizzato e formativo ed è costantemente sottoposta alla valutazione della comunità scientifica internazionale. Questo richiede impegno e dedizione, ma anche la consapevolezza di partecipare a un interesse collettivo. Ogni piccola, nuova scoperta è un contributo che si dona agli altri, un piccolo tassello in più per la comprensione del mondo della medicina. Bisogna – suggerisce la giovane ricercatrice- avere carattere e determinazione, ma anche intuito e pazienza, tenacia e grinta. La ricerca è una sfida con sè stessi, con le proprie capacità e i propri limiti. La strada che mi ha portato alla ricerca è partita dalla passione per la biologia e per le mie attitudini personali: la curiosità in primo luogo, l’entusiasmo, l’attenzione ai dettagli e la voglia di mettermi sempre in gioco. Sono sempre stata spinta da una forte curiosità nei confronti di quello che mi circonda e dal desiderio di conoscere il perché degli eventi. La vita è fatta anche di incontri fortunati: è grazie  al professor  Francesco Saverio Costanzo e al  professor Vincenzo Costanzo se ho scelto la ricerca come professione e passione».

Soddisfazione personale, risvolti sociali nella comunità di Sersale.  Il primo cittadino Salvatore Torchia ha interpretato la gratitudine della comunità sersalese con parole non estemporanee: «Complimenti e congratulazioni alla nostra ricercatrice Lucia Falbo, prima autrice, quindi firma principale, di uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica  Nature Communications sulle metastasi tumorali. Siamo orgogliosi di te, Lucia, come lo sarebbe stato Felice, tuo caro papà e nostro indimenticabile amico».

Le cellule tumorali, come le cellule embrionali, hanno la capacità di proliferare in maniera incontrollata: una similitudine  che non è sfuggita alla ricercatrice di Sersale Lucia Falbo che per indole antepone impegnati  studi in laboratorio alle invalse scorciatoie del copia e incolla.

di Enzo Bubbo

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Il Comune di Borgia e la Calabria istituzionale e musicale per i 70 anni del Maestro Rosario Mirigliano

Post Successivo

Torna il Tropea Line, al mare in Calabria da Lamezia Terme a Rosarno

Enzo Bubbo

Enzo Bubbo

Enzo Bubbo è nato e vive a Petronà. Insegna lettere presso l'Istituto comprensivo "Corrado Alvaro" di Petronà. Ha scritto per Il Domani, Calabria Ora, Catanzaro Informa e ora anche per ilReventino.it. Coltiva la passione per la scrittura sin dal 1999.

Relativi Posts

Investita su viale Rubbettino a 100 m dall’ospedale, ma non c’e’ l’ambulanza
FATTI

Incidente stradale a Nocera Terinese (CZ): un ferito non grave

22 Aprile 2021
Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)
Badolato

Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)

22 Aprile 2021
Pentone, concorso di pittura murale: “Pentone a colori” edizione 2020
COMUNI

Progetto “No woman No cry No violence” – IC Taverna/Fondazione Città Solidale Onlus

22 Aprile 2021
Petronà, a scuola di legalità: incontro con capitano Alberico De Francesco
COMUNI

Petronà, a scuola di legalità: incontro con capitano Alberico De Francesco

22 Aprile 2021
Replica all’articolo “Facciamo chiarezza” sulla mensa scolastica di Decollatura
COMUNI

Replica all’articolo “Facciamo chiarezza” sulla mensa scolastica di Decollatura

21 Aprile 2021
Polo Museale di Tiriolo si commemora il 76esimo anniversario del 25 aprile
CULTURA&SPETTACOLI

Polo Museale di Tiriolo si commemora il 76esimo anniversario del 25 aprile

21 Aprile 2021
Post Successivo
Torna il Tropea Line, al mare in Calabria da Lamezia Terme a Rosarno

Torna il Tropea Line, al mare in Calabria da Lamezia Terme a Rosarno

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Vaccini, ora possibile prenotazione anche via sms al: 3399903947
FATTI

Vaccini, ora possibile prenotazione anche via sms al: 3399903947

di La redazione
22 Aprile 2021
0

Da ieri è possibile prenotare i vaccini anche via sms. Inviando al numero dedicato il proprio codice fiscale, infatti,...

Leggi di più
Investita su viale Rubbettino a 100 m dall’ospedale, ma non c’e’ l’ambulanza

Incidente stradale a Nocera Terinese (CZ): un ferito non grave

22 Aprile 2021
Regione Calabria, buoni alimentari prorogati al 15 ottobre 2020 i termini di utilizzo

Distretti del cibo, aperti i termini per la manifestazione d’interesse

22 Aprile 2021
Catanzaro, un “Dolce lavoro” per dare speranza ai detenuti

Catanzaro, un “Dolce lavoro” per dare speranza ai detenuti

22 Aprile 2021
Le Prefetture calabresi ignorano la proposta di Confapi Calabria

Le Prefetture calabresi ignorano la proposta di Confapi Calabria

22 Aprile 2021
Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)

Badolato, al via idee e proposte per le celebrazioni dei 450 anni della famosa battaglia di Lepanto (1571)

22 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

18 Aprile 2021
Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

Come si fa ad essere così scellerati ed abbandonare 4 gomme di un camion in un bosco. Una foto emblematica...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103