• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 6 Febbraio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Serrastretta, la bandiera a scacchi dello Slalom Monte Condrò chiude il campionato nazionale

Serrastretta, la bandiera a scacchi dello Slalom Monte Condrò chiude il campionato nazionale

La redazione di La redazione
3 Novembre 2022
in Serrastretta, SPORT
0
Serrastretta, la bandiera a scacchi dello Slalom Monte Condrò chiude il campionato nazionale
159
VISITE
CondividiCondividiInvia

E’ in programma per la giornata di domenica 6 novembre 2022 l’edizione numero venti dello Slalom Monte Condrò lungo le strade del borgo di Serrastretta. Dodici sono le postazioni di rallentamento sul percorso che parte da Ponte Fiume Amato per terminare a Serrastretta paese. Concluse le iscrizioni, l’organizzazione si accinge a ultimare i dettagli per accogliere i numerosi ospiti provenienti da tutto il Bel Paese che saranno presenti alla kermesse. E’ quanto rileva una nota dell’organizzazione pervenuta in redazione.

Solerti e attenti, come sempre, le autorità e gli enti interessati alla produzione delle tante autorizzazioni per garantire sicurezza e affidabilità per una grande giornata di sport. L’Associazione Dalidà esprime, inoltre, molta riconoscenza a coloro che prestano il loro aiuto per la realizzazione della manifestazione e  a tutte le aziende sponsor che hanno donato il loro contributo, ringraziando tutti e ricordandone qualcuno: Costruzioni Molinaro, MAR Antincendio, SAF Costruzioni Generali, Studio Molinaro, Residence Grandinetti, Lory Preziosi e Sapori Antichi.

Saranno presenti e dirigeranno i lavori del weekend i rappresentanti nazionali e regionali dell’ACI Sport. L’Associazione culturale e sportiva Dalidà darà inizio alla ultima tappa di campionato già da sabato 5 novembre con le verifiche sportive dalle ore 15 alle ore 19 e le verifiche tecniche dalle ore 15.30 alle ore 19.30.
Centodue i piloti iscritti alla competizione calabrese che domenica vedrà chiudere il sipario sul Campionato Italiano Slalom 2022. Occhi puntati sulla sfida tra Fabio Emanuele e Michele Puglisi per la conquista del titolo.

Sono 102 i piloti che, domenica 6 novembre, calcheranno il palcoscenico di Serrastretta, per l’appuntamento del campionato italiano della specialità.

Con il numero uno sulle fiancate della sua potente Osella PA 9/90 Alfa Romeo, il molisano Fabio Emanuele, il Campione Italiano Slalom in carica in caccia del suo ottavo titolo assoluto, farà la gara sul siciliano Michele Puglisi, secondo in classifica di campionato alle spalle di Emanuele e l’unico, al volante della sua Radical SR4 Suzuki inscritta con il numero 100, capace di rovinargli la festa. A tenere compagnia ai duellanti per la conquista del titolo di campione ci saranno, in Gruppo E2 SC, altri sette piloti. Tra questi i campani Luigi Vinaccia su Osella PA 9/90 Honda e Gianluca Miccio su Radical SR4 Suzuki, rispettivamente terza e quarta forza del campionato, separati di soli mezzo punto. Il gruppo numericamente più consistente atteso al via è il Gruppo Racing Start con ben diciotto piloti seguito dal Gruppo E1 Italia, con quindici concorrenti. Quattordici le bicilindriche e dodici le Racing Start Plus. A doppia cifra, entrambi con dieci piloti iscritti, sia il Gruppo N sia il Gruppo A. Completano il ricco elenco nove piloti in Gruppo E2 SC, sei in Gruppo Speciale Slalom, tre in Gruppo E2 SS e due ciascuno, rispettivamente, in Gruppo E2 SH e in Gruppo Prototipi Slalom.

Domenica 6 novembre, dopo il prologo della vigilia con le verifiche tecniche e sportive di vetture e piloti, la parola dello Slalom Monte Condrò passerà definitivamente ai motori. Il programma della giornata prevede la ricognizione ufficiale del percorso di gara a partire dalle ore 9 cui seguirà, alle ore 11, il via della prima delle tre manches. Tre passaggi per il gradino più alto del podio, tre passaggi per stabilire chi sarà il Campione Italiano Slalom 2022. Serrastretta, ancora una volta, si conferma come palcoscenico da gran finale di campionato, ideale teatro su cui mettere in scena lo spettacolo dei motori che chiude una stagione lunga, ricca di colpi di scena e appassionante fino alla chiusura del sipario.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

“Festa del Pane, dell’Olio e del Vino” a Motta Santa Lucia a sostegno del patrimonio rurale

Post Successivo

Sabato 5 novembre la Festa del Vino a Sambiase

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

I Patrioti veri: un’opinione di Angelo Falbo
COMUNI

Alfieri della Repubblica, premiati tre giovani calabresi tra cui Maria Grazia Fragale di Serrastretta

6 Febbraio 2023
Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi
SPORT

Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi

6 Febbraio 2023
Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila
SPORT

Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

4 Febbraio 2023
“I Solchi del Tempo” documentario sulle pendici del Monte Condrò, presentazione a Lamezia Terme
COMUNI

“I Solchi del Tempo” documentario sulle pendici del Monte Condrò, presentazione a Lamezia Terme

1 Febbraio 2023
Giuseppe Bruno qualificato al Campionato Italiano Under17, Manuel Campana al Gold
COMUNI

Giuseppe Bruno qualificato al Campionato Italiano Under17, Manuel Campana al Gold

31 Gennaio 2023
Cropani, prima convocazione con il Catanzaro calcio per Vincenzo Grimaldi
COMUNI

Cropani, prima convocazione con il Catanzaro calcio per Vincenzo Grimaldi

28 Gennaio 2023
Post Successivo
Sabato 5 novembre la Festa del Vino a Sambiase

Sabato 5 novembre la Festa del Vino a Sambiase

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
I Patrioti veri: un’opinione di Angelo Falbo
COMUNI

Alfieri della Repubblica, premiati tre giovani calabresi tra cui Maria Grazia Fragale di Serrastretta

di Enzo Bubbo
6 Febbraio 2023
0

Ancora una volta, l'ambita benemerenza di "Alfiere della Repubblica" accende i riflettori sul grande cuore della nostra Regione. Su...

Leggi di più
Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi

Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi

6 Febbraio 2023
Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

4 Febbraio 2023
Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

4 Febbraio 2023
Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Strenua difesa del Comune di Sersale per la gestione della Riserva delle Valli Cupe

Riserva Valli Cupe, pubblicato il bando per il monitoraggio e censimento floristico

3 Febbraio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.