• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 25 Novembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Scarpe Rosse” per il 25 novembre

“Scarpe Rosse” per il 25 novembre

La redazione di La redazione
25 Novembre 2022
in FATTI
0
“Scarpe Rosse” per il 25 novembre

Nella foto, un disegno di Pino Alabastro

496
VISITE
CondividiCondividiInvia

Come ogni anno il 25 novembre diventa fondamentale non solo per ricordare, ma per fare il punto della situazione, per capire se qualcosa è migliorata, se ci sono sviluppi positivi, se le percentuali si abbassano. Purtroppo la situazione su tutta la Nazione, vede incrementi spiacevoli.
Ogni tre giorni in Italia muore una donna perchè vittima di violenze. Fino allo scorso 20 novembre: 273 omicidi di cui 104 vittime donne (88 in ambito familiare-affettivo). Questi sono i dati del Ministero degli Interni, cifre che vedono un aumento esponenziale ovviamente in negativo. La maggior parte dei crimini è stata per mano di mariti, ex compagni, ex fidanzati. Una continua mattanza.

Nella foto, un disegno di Pino Alabastro

15718 Denunce registrate, oltre 3000 ammonimenti, 361 allontanamenti, non sono serviti a rallentare minimamente questa piaga sociale ben radicata nel nostro paese. La violenza di genere raccontata in cifre nel Dossier del Viminale fa paura; 2.116.479 i reati registrati ma costituiscono solo la punta di un Iceberg.
Rosso e declinazione delle sue nuance, questo il colore della femminilità troppe volte violata! Un caso diverso dall’altro con lo stesso filo conduttore: “passione e amore che si trasformano in violenza ed ossessione mortale”. Tanti gli sportelli anti violenza, numeri dedicati e manifestazioni, che non devono avere risalto solo in questa data ma, trovare quotidianamente continuità nelle scuole, nelle chiese, nelle case ed in tutto quello che costituisce aggregazione. I disegni parlano, la musica lo fa, la tv, la pubblicità… ma è l’ascolto fondamentale; ascoltare per capire, per aiutare. Per ascolto si intende anche quello del linguaggio non verbale che spesso, racconta più delle parole. Educare all’amore, al rispetto dell’altro dunque, e che non resti solo un leitmotiv. Serve alzare il livello d’attenzione, conoscere i dati, collaborare con le Forze dell’Ordine, riconoscere i segni di abuso, insegnare alle prossime generazioni la cultura della non violenza, conoscere del proprio territorio i servizi atti allo scopo, fare rete tra associazioni. La collaborazione è necessaria.
L’A.N.G.E.T come ogni anno, si unisce al coro della non violenza nel rispetto di tutte le donne. Tenente Comm. Presidente Vicario Fanfara A.N.G.E.T
Gaetano Rocco Faga
Di seguito nomi di alcune vittime dall’inizio di quest’anno.
Gennaio : Nadia Bergamini (Latina), Moglie di E.N. (Motta Santa Lucia), Simona Michelangeli (Roma).
Febbraio: Rosa Alfieri (Grumo Nevano), Daniela Cadeddu (Zeddiani).
Marzo: Anna Borsa (Pontecagnano Faiano), Vincenza Ribecco (San Leonardo di Cutro), Anastasiia Bondarenko (Napoli), Naima Zahir (Lentini), Carol Maltesi (Paline di Borno), Tiziana Gatti (Castelnovo di Sotto), Giada (Mesenzana), Viviana Micheluzzi (Castello-Molina di Fiemme), Liliana Caterina Mancusa (Sassari).
Aprile: Romina Vento (Fara Gera d’Adda), Angela Avitabile (Rimini), Sonia Solinas (Dormelletto) Maggio: Romina De Cesare (Frosinone), Stefania Pivetta (Samarate), Giulia Pivetta (Samarate),
Noelia Rodriguez Chura (Rimini)
Giugno: Nevila Pjetri (Marinella di Zarzana), Camilla Bertolotti (Sarzana), Jenny Gabriela Serrano (Vicenza), Lijdia Miljkovic (Vicenza), Lorena Puppo (Fossalta di Portogruaro), Gabriela Trandafir (Cavazzona di Castelfranco Emilia), Renata Alexandra Trandafir (Cavazzona di Castelfranco Emilia), Elena Del Pozzo (Mascalucia), Elisabetta Molaro (Codroipo), Donatella Miccoli (Novoli), Cristina Peroni (Bellariva di Rimini).
Luglio: Domenica Caligiuri (Marina di Mandatoriccio) ,Nadia Zanatta (Savona), Catena Debora Pagano (Macchia di Giarre), Valentina Di Mauro (Cadorago), Marzia Bettino (Genova).
Agosto: Silvana Arena (Venaria Reale), Alessandra Matteuzzi (Bologna). Settembre: Giuseppina Fumarola (Villa Castelli), Lilia Patranjel (Spinea).
Ottobre: Ilaria Sollazzo (Scalea), Naomi Cabral (Tor San Lorenzo di Ardea), Ilaria Maiorano (Padiglione di Osimo), Alexandra Elena Mocanu (Bolzano).
Novembre: Slobodanka Metusev (Capoterra), Anastasiia Alashri (Fano), Paola Larocca (Salerno), Martha Castano Torres (Roma), Yang Yun Xia (Roma), Vera Myrtaj (Spinea).

Post Precedente

Domani ad Amsterdam un convegno su Gioacchino da Fiore

Post Successivo

La Commissione Pari Opportunità di Soveria Mannelli organizza “Noi ci siamo… e tu?”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Radio Gamma supera le 332 mila visualizzazioni
COMUNI

Radio Gamma supera le 332 mila visualizzazioni

25 Novembre 2025
“Povertà energetica e Progetto Sole”: si è svolto l’incontro pubblico a Pianopoli
COMUNI

“Povertà energetica e Progetto Sole”: si è svolto l’incontro pubblico a Pianopoli

25 Novembre 2025
L’obelisco di Garibaldi illuminato di rosso per la Giornata contro la violenza sulle donne
 Soveria Mannelli

L’obelisco di Garibaldi illuminato di rosso per la Giornata contro la violenza sulle donne

25 Novembre 2025
Invecchiare in casa propria: come la tecnologia assistiva promuove l’indipendenza
FATTI

Invecchiare in casa propria: come la tecnologia assistiva promuove l’indipendenza

24 Novembre 2025
“Il Cammino della Responsabilità” parte il ciclo di incontri nella provincia di Cosenza
FATTI

“Il Cammino della Responsabilità” parte il ciclo di incontri nella provincia di Cosenza

24 Novembre 2025
Un libro di poesie a cura di tre giovani, uno di loro di Rogliano, salva giovani poeti da Gaza
FATTI

Un libro di poesie a cura di tre giovani, uno di loro di Rogliano, salva giovani poeti da Gaza

23 Novembre 2025
Post Successivo
La Commissione Pari Opportunità di Soveria Mannelli organizza “Noi ci siamo… e tu?”

La Commissione Pari Opportunità di Soveria Mannelli organizza "Noi ci siamo... e tu?"

Please login to join discussion

La pagina Facebook

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Sersale, svelata opera d’arte Apollo e Dafne
Arte e cultura

Sersale, svelata opera d’arte Apollo e Dafne

di Enzo Bubbo
25 Novembre 2025
0

L'artista con l'opera Quando la parola inscalfibile dei miti incontra la potenza sconfinata dell’arte, una sola  immagine diventa più...

Leggi di piùDetails
Grande festa per i 20 anni di attività degli “Amici del Teatro” di Sersale

Grande festa per i 20 anni di attività degli “Amici del Teatro” di Sersale

25 Novembre 2025
Radio Gamma supera le 332 mila visualizzazioni

Radio Gamma supera le 332 mila visualizzazioni

25 Novembre 2025
Martedì 2 dicembre l’Italia si illumina di rosso nel segno della genorosità

Martedì 2 dicembre l’Italia si illumina di rosso nel segno della genorosità

25 Novembre 2025
“No” alla violenza sulle donne. Gli studenti dell’Istituto comprensivo Gatti-Manzoni-Augruso si mobilitano

“No” alla violenza sulle donne. Gli studenti dell’Istituto comprensivo Gatti-Manzoni-Augruso si mobilitano

25 Novembre 2025
“Arte, Scienza e Creatività per il Mediterraneo” nasce il Culture Med Hub

“Arte, Scienza e Creatività per il Mediterraneo” nasce il Culture Med Hub

25 Novembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.