San Mango d’Aquino – L’incontro sul tema “I giovani, la politica e il lavoro” presso la sala del consiglio comunale di San Mango d’Aquino, organizzato dai giovani democratici calabresi diventa l’occasione per riflettere sulla diffidenza e insoddisfazione verso la politica ed i partiti. E da San Mango d’Aquino viene lanciato il messaggio ma anche un monito di impegno ad occuparsi di politica rivolto alle giovani generazioni: “riprendiamo in mano il nostro presente e guardiamo con fiducia al nostro futuro”.
Nel porgere il saluto, il sindaco Leopoldo Chieffallo insieme al presidente del consiglio comunale Luca Marrelli, sono intervenuti, tra gli altri, il segretario Giovani Democratici di Lamezia Terme, Antonio Gatto; il segretario del circolo PD Sambiase Andrea Sinopoli; il segretario provinciale Giovani Democratici di Catanzaro Domenico Giampà; il segretario regionale Giovani Democratici Mario Valente, e ad introdurre i lavori è stato il promotore dell’iniziativa, Gianmarco Cimino, e responsabile esecutivo legalità Giovani Democratici di Lamezia Terme. Riportiamo di seguito una nota di Gianmarco Cimino, come giovane democratico, che dichiara il suo impegno per la politica e ci consegna una personale riflessione.
<<Da giovane di questa nostra amata Calabria ho sentito fortemente in me, la necessità di lavorare e di impegnarmi per la mia terra. Per questo nasce l’idea di ideare un’iniziativa dal nome “I giovani, la politica e il lavoro”, proprio per discutere di temi che stanno a cuore di tutti. Questa iniziativa è stata possibile grazie a tutti i giovani democratici intervenuti, all’amministrazione comunale e in particolar modo al sindaco Chieffallo. Purtroppo credo che i giovani negli anni hanno avuto poca fiducia nella politica, perché è mancata in essa la concretezza nei modi di agire e di proporsi. In questo clima di scontento, da giovani cerchiamo di coinvolgere più coetanei possibili per far capire loro, che la politica non è un male ma anzi un’arte nobile che riesce a risolvere le problematiche che il cittadino ti pone. Il messaggio che io lancio a tutti i giovani e quello di fare gruppo, perché la politica poi non è altro che associazionismo e di lasciare da parte i personalismi che non sono mai serviti. Il mio invito rivolto ai giovani della nostra Calabria e non solo è quello di affrontare insieme problemi atavici della nostra regione e proporre soluzioni concrete, con l’augurio che le figure istituzionali ci diano ascolto. Credere nella nostra terra è un nostro dovere, non lasciamo ad altri la creazione del nostro futuro, ma scendiamo in campo e “giochiamo la nostra partita”.>>