• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 23 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Rotary Rogliano Valle del Savuto discusso il tema “Intelligence e leadership”

Rotary Rogliano Valle del Savuto discusso il tema “Intelligence e leadership”

Pasquale Taverna di Pasquale Taverna
20 Ottobre 2019
in CULTURA&SPETTACOLI
0
Rotary Rogliano Valle del Savuto discusso il tema “Intelligence e leadership”
361
VISITE
CondividiCondividiInvia

Rogliano – “Intelligence e leadership: un mondo di connessione” incontro promosso dal club Rotary Rogliano Valle del Savuto affascina e inchioda per ben due ore una numerosa ed interessata platea.

A tenere la lezione è stato Mario Caligiuri, professore all’Università della Calabria, direttore del Master in Intelligence, intervistato dai giornalisti, Fabio Melia e Salvatore Muoio.

Roberto Maletta, presidente del club del Savuto ha sottolineato la professionalità, competenza e lungimiranza del prof. Caligiuri. Cornice dell’evento “Il Capriolo” sede del Rotary di Rogliano cui hanno partecipato il PDG Distretto 2100 Francesco Socievole, presidenti dei club di Cosenza e Catanzaro, sindaci ed amministratori.

Nell’avviare i lavori è stato sottolineato come il tema dell’intelligence fa scoprire un mondo al quanto affascinante, mitico, interessante, spigoloso ed anche misterioso, ma che ha aperto anche una nuova frontiera di opportunità di lavoro nel pubblico e privato a molti giovani.

I saluti di Sergio Chiatto, presidente distrettuale della Commissione Leadership sono stati portati da Giovanni Olivito.
In avvio è stato sottolineato anche come l’intelligence è lo strumento di cui lo Stato si serve per raccogliere, custodire e diffondere ai soggetti interessati, siano essi pubblici o privati, le informazioni rilevanti per la tutela della sicurezza delle istituzioni, dei cittadini e delle imprese.

Caligiuri sollecitato dai giornalisti Melia e Muoio, ha parlato dell’importanza dell’intelligence, come è cambiata negli anni e il ruolo dei social della politica alla sicurezza nazionale. Il professore, ha spiegato cosa è cambiato dopo la recente riforma dei Servizi, legge 124/2007, delega oggi avocata a se dal Presidente del Consiglio dei ministri.
Non è mancato il punto sull’intelligenza artificiale che secondo Caligiuri, farà sparire il lavoro di molti professionisti (medico, magistrato etc.). Intelligence e leadership per il professore sono fondamentali per vedere lontano e prendere decisioni rapide ed efficaci. Puntare alla selezione e formazione dell’élite, sottolinea Caligiuri che spiega “su trenta selezionati solo tre sono del Sud”.

In un mondo tecnologico – è stato sottolineato – che cambia rapidamente bisogna accettare e prepararsi alla  nuove sfide con strumenti operativi efficienti al passo con i tempi. Alla domanda sul ruolo di una Europa unita, Caligiuri dice che si tratta di un pretesto per parlare di altro.
L’Europa, per Caligiuri, ha garantito solo un periodo di pace, nient’altro, perché i poteri economici, l’intelligence economica, è una realtà ben più vasta e complessa ed ha preso il sopravvento sulle nazioni. In conclusione, dal dibattito, richiesto a gran voce un ulteriore incontro, è emerso che l’intelligence svolge un ruolo fondamentale e indispensabile per far fronte a questa nuova tipologia d’insidie, e per il quale necessita professionalità e capacità per salvaguardare gli interessi del nostro Paese.

Post Precedente

Scigliano, una giornata per scoprire “La leggenda del Ponte del Diavolo”

Post Successivo

Tiriolo, la svolta dell’antimafia e “I Tragediatori” incontro con Francesco Forgione

Pasquale Taverna

Pasquale Taverna

Giornalista pubblicista, vive a Bianchi (CS), ha lavorato come docente nelle scuole superiori, con passione si occupa e promuove la cultura locale e con sensibilità segue i temi ambientali del territorio.

Relativi Posts

“Musica sul Savuto: Le Stelle del Mediterraneo incantano Mangone con una performance a sorpresa”
CULTURA&SPETTACOLI

“Musica sul Savuto: Le Stelle del Mediterraneo incantano Mangone con una performance a sorpresa”

21 Ottobre 2025
Ciellini ad Arcavacata, un racconto tra le maisonettes e i “cubi” universitari dell’Unical
Cosenza

Ciellini ad Arcavacata, un racconto tra le maisonettes e i “cubi” universitari dell’Unical

20 Ottobre 2025
Al Teatro Franco Costabile un viaggio tra arte, fotografia e bellezza nel decennale dell’Associazione “Le Città Visibili”
COMUNI

Al Teatro Franco Costabile un viaggio tra arte, fotografia e bellezza nel decennale dell’Associazione “Le Città Visibili”

20 Ottobre 2025
Fondazione Trame: il percorso di “Visioni Civiche L’Arte Restituita” si rinnova con la realtà virtuale
CULTURA&SPETTACOLI

Fondazione Trame: il percorso di “Visioni Civiche L’Arte Restituita” si rinnova con la realtà virtuale

19 Ottobre 2025
Tony Gaudio cinematographer, il Progetto internazionale firmato Cineteca della Calabria alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone Eugenio Attanasio: Il più importante Festival  che esiste al mondo
CULTURA&SPETTACOLI

Tony Gaudio cinematographer, il Progetto internazionale firmato Cineteca della Calabria alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone Eugenio Attanasio: Il più importante Festival che esiste al mondo

17 Ottobre 2025
“Un sogno a sipario aperto”: il Teatro Politeama di Catanzaro riaccende i motori per la nuova stagione
Catanzaro

“Un sogno a sipario aperto”: il Teatro Politeama di Catanzaro riaccende i motori per la nuova stagione

17 Ottobre 2025
Post Successivo
Tiriolo, la svolta dell’antimafia e “I Tragediatori” incontro con Francesco Forgione

Tiriolo, la svolta dell'antimafia e "I Tragediatori" incontro con Francesco Forgione

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
“Luce del Sud” evento di riconoscimento e di gratitudine per il Savuto, il Reventino e il Sud
FATTI

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti “Luce del Sud”

di La redazione
22 Ottobre 2025
0

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti della Riconoscenza Sociale e Culturale“Luce del Sud”. Di sicuro...

Leggi di piùDetails
Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”

Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”

22 Ottobre 2025
Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)

Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)

21 Ottobre 2025
“Musica sul Savuto: Le Stelle del Mediterraneo incantano Mangone con una performance a sorpresa”

“Musica sul Savuto: Le Stelle del Mediterraneo incantano Mangone con una performance a sorpresa”

21 Ottobre 2025
Problema  dell’acqua sporca nel comune di Decollatura

Problema dell’acqua sporca nel comune di Decollatura

20 Ottobre 2025
Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile

Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile

20 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.