• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 23 Maggio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Premio Letterario Kerasion, la serata ospitata in piazza Roma a San Pietro Apostolo

Premio Letterario Kerasion, la serata ospitata in piazza Roma a San Pietro Apostolo

Il Premio porta il nome generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e nasce dalla volontà di premiare i libri che promuovono la cultura dell’antimafia

La redazione di La redazione
13 Settembre 2020
in CULTURA&SPETTACOLI, San Pietro Apostolo
0
Premio Letterario Kerasion, la serata ospitata in piazza Roma a San Pietro Apostolo
338
VISITE
CondividiCondividiInvia

San Pietro Apostolo – Nella splendida cornice del piccolo paese calabrese, si è svolta la Prima edizione del Premio Letterario Kerasion, che ha visto confluire nel caratteristico borgo montano, nomi prestigiosi, giornalisti e autori, ma anche esordienti e cultori della scrittura. A presentare l’evento una disinvolta Ketty Riolo che ha condotto brillantemente la serata tra duetti improvvisati con il collega Corigliano e momenti di serietà e commozione, particolarmente toccante in tal senso la consegna alla famiglia  di Antonio Saffioti da parte della direttrice culturale del Premio, Miriam Rocca, di una targa in sua memoria (Saffioti partecipava al Premio con il libro “Respirare” edito da Grafiche Edizioni).

Emozionato il sindaco Raffaele De Santis, che si è detto fortemente onorato e orgoglioso di ospitare un evento culturale di tale rilevanza, e avere così il piacere di conoscere tante personalità e premiare scrittori di ogni parte d’Italia.

Professionali e impeccabili, i giurati presenti: Osvaldo Tartaro (editore), Stefania Mancuso (archeologa e docente), Franco Zaffino (docente), Vinicio Leonetti (giornalista e scrittore), hanno brevemente descritto i titoli finalisti. In collegamento telefonico la presidente della giuria di qualità, il volto noto di Rai3 Regione, Livia Blasi, assente per sopraggiunti impedimenti, ha poi salutato i convenuti, giurati e scrittori, motivando i criteri utilizzati per la scelta dei vincitori.

Momento di grande prestigio per la Prima edizione del Premio Kerasion è il Premio che porta il nome del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, e che nasce dalla volontà di premiare quei libri che promuovono la cultura dell’antimafia. Simona Dalla Chiesa, responsabile del premio Kerasion – Carlo Alberto Dalla Chiesa, ha attribuito detto premio al libro “Liberandisdomini”– Pellegrini edizioni di Pantaleone Sergi. Un uditorio attento ha ascoltato la testimonianza della figlia del compianto generale: <<Mio padre”  – ha detto la Dalla Chiesa – ha sempre amato leggere. Ha fatto crescere me ed i miei fratelli tra i libri, so che avrebbe apprezzato una tale manifestazione>>.

Sfondo artistico della premiazione, oltre ai pittoreschi scorci di piazza Roma, la tela di Maurizio Carnevali, “Leonzio Pilato”, cui il maestro ha omaggiato il Premio. La tela ricorda Leonzio Pilato monaco calabrese che ha tradotto le opere omeriche al Boccaccio, così da voler sottolineare i tanti contributi che la Calabria ha dato alla cultura.

Il premio consegnato è consistito in un bassorilievo aureo del maestro orafo sanpietrese Francesco Gallo.

Si è detta soddisfatta la direttrice culturale del Premio, Miriam Rocca, che ringraziando i convenuti ha dichiarato: <<Tra edito e inedito, sono state 136 le opere iscritte al Premio. Una partecipazione corposa ed inaspettata, che ci ha dato conferma della bellezza del premio. Il successo dell’evento non ci farà risparmiare per la seconda edizione, che sarà ancora più bella e importante>>.

La serata si è conclusa con un lauto rinfresco di prodotti tipici presso il giardino del Museo della Civiltà contadina e artigiana a cura dell’Associazione Santa Maria del Carmelo, il tutto nel rispetto della normativa anticovid.

I premiati:

MENZIONI SPECIALI

Poesia inedita Nicolina Ross – Hevrin Khalaf 

NARRATIVA EDITA:

– Diego Mondella Volevo essere Bogart – Pellegrini edizioni
– Samantha Beschin Liars Stars – Link edizioni
– Rocco Cosentino L’amica ritrovata – Pellegrini edizioni
– Arcangelo Badolati, Peppino Mazzotta Muori cornuto – L’uomo che tentò di uccidere Roosevelt -Pellegrini edizioni
– Ivagnes Massimiliano Questioni di coscienza – Gruppo Albatros Il Filo
– Elviretti Vincenzo – Il vento – Catartica edizioni
– Lina Giuffrida – Pazzie che rifaresti ancora – Algra edizioni

 MENZIONE D’ONORE

Al giornalista Gregorio Corigliano, per il libro Nero di Seppia pellegrini edizioni

MENZIONE IN MEMORIAM

Antonio Saffioti consegnata alla famiglia (Saffioti partecipava al premio con il libro “Respirare” )

FINALISTI NARRATIVA EDITA

1. Davide Sacco – Gli angeli non danno appuntamenti – Berica Editrice
2. Marco Ciconte – La collina d’oro – Aporema edizioni
3. Anna Pasquini – Chissà se al Liga fischiarono le orecchie – Argento Vivo edizioni

FINALISTI POESIA EDITA

1. Gabriele Lastrucci  – Più d’eterno finire – Claudio Martini editore
2. Adriana Valenza – Farfalle – Independent Publishing
3. Francesca Guarna – Nuvole inquiete – Link edizioni

FINALISTI SAGGIO EDITO

1. Luigi Tuoto – I fratelli bandiera – Pellegrini edizioni
2. Natale Pace – Mio caro Leonida – Pellegrini edizioni

PREMIO CARLO ALBERTO DALLA CHIESA

Liberandisdomini – Pantaleone Sergi Pellegrini editore 

FINALISTI INEDITO

ai 3 vincitori la proposta di pubblicazione della Talos editrice 

  1. Il fantasma di via Giulia – Domenico Mariconda
  2. C come cuore C come cucina – Giuseppina Correnti Caruso
  3. Paesaggi Italiani – Elisabetta Liberatore

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Regione, scuola: oltre 3 milioni di euro per rafforzare l’offerta formativa di Istruzione tecnica superiore

Post Successivo

Comunali 2020, Martirano Lombardo: intervista a Luigina De Santo, prima candidata donna della storia martiranese, capolista di “Uniti possiamo”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

La Cineteca della Calabria presenta “Vittorio De Seta / Lettere dal sud” al Salone del libro di Torino
CULTURA&SPETTACOLI

La Cineteca della Calabria presenta “Vittorio De Seta / Lettere dal sud” al Salone del libro di Torino

21 Maggio 2022
Sersale, attestato dislessia amica per l’Istituto comprensivo “Giuseppe Bianco”
COMUNI

Sersale, Progetto Gutenberg per la lettura nelle scuole

20 Maggio 2022
Grande successo per lo stand Rubbettino al Salone del libro di Torino
CULTURA&SPETTACOLI

Grande successo per lo stand Rubbettino al Salone del libro di Torino

19 Maggio 2022
ll’Istituto Comprensivo “Borrello-Fiorentino”
CULTURA&SPETTACOLI

Lamezia Terme, realizzato un incontro sulle letterature russa e ucraina

18 Maggio 2022
La contessa Olimpia Leopardi ospite a «Il Sabato del Villaggio»
CULTURA&SPETTACOLI

La contessa Olimpia Leopardi ospite a «Il Sabato del Villaggio»

18 Maggio 2022
“La nuova Calabria ha radici antiche”: Progetto 2000 al Salone del libro
CULTURA&SPETTACOLI

“La nuova Calabria ha radici antiche”: Progetto 2000 al Salone del libro

18 Maggio 2022
Post Successivo

Comunali 2020, Martirano Lombardo: intervista a Luigina De Santo, prima candidata donna della storia martiranese, capolista di "Uniti possiamo"

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Striscia la notizia ritorna a Lamezia Terme con la ricetta antispreco
FATTI

Striscia la notizia ritorna a Lamezia Terme con la ricetta antispreco

di La redazione
22 Maggio 2022
0

Lamezia Terme - L’inviato di Striscia la notizia Luca Galtieri ha fatto ritorno, con la sua rubrica sull’antispreco alimentare,...

Leggi di più
Calciatori che crescono, la Giovanile della Garibaldina nei play off di categoria

Calciatori che crescono, la Giovanile della Garibaldina nei play off di categoria

22 Maggio 2022
Premio Biol: all’oleificio Torchia il prestigioso riconoscimento “Best olive oil of Calabria”

Premio Biol: all’oleificio Torchia il prestigioso riconoscimento “Best olive oil of Calabria”

22 Maggio 2022
L’istmo dei cento calvari (Marcellinara). Don Chisciotte e i mulini a vento… in una foto di Antonio Renda

L’istmo dei cento calvari (Marcellinara). Don Chisciotte e i mulini a vento… in una foto di Antonio Renda

21 Maggio 2022
Soveria Simeri, i giovani ricordano Paolo Borsellino

Soveria Simeri: vile attentato intimidatorio a un pensionato di 87 anni

21 Maggio 2022
Sersale, storie di giustizia riparativa

Sersale, storie di giustizia riparativa

21 Maggio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.