• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 15 Novembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Pinacoteca “Domus Aquae” di Galatro con opere cadidabili alla Biennale d’Arte di Roma

Pinacoteca “Domus Aquae” di Galatro con opere cadidabili alla Biennale d’Arte di Roma

La redazione di La redazione
14 Novembre 2025
in CULTURA&SPETTACOLI
0
Pinacoteca “Domus Aquae” di Galatro con opere cadidabili alla Biennale d’Arte di Roma
63
VISITE
CondividiCondividiInvia

di Giancarlo Caroleo –

.

A Galatro, centro di origini antiche in provincia di Reggio Calabria, è stata inaugurata la pinacoteca “Domus Aquae”, ubicata in uno storico edificio donato nel 1890 dal Comm. Alfonso Defelici come Asilo di mendicità ed essere stato, negli ultimi anni, sede delle locali associazioni culturali.
L’iniziativa si è svolta la scorsa domenica 9 novembre 2025. Il progetto di promozione artistica e valorizzazione del territorio è stato portato avanti da GalatroArte, nel tempo sempre protagonista di valide iniziative culturali.

GalatroArte nasce come associazione organizzatrice di estemporanee di pittura – quest’anno già alla VII edizione, che ha visto la partecipazione di ben 80 artisti provenienti da tutta Italia – ed infatti, oggi, è uno dei maggior punti di riferimento del sud Italia per quanto riguarda il settore artistico. Ciò è confermato dalla fiducia dei numerosi artisti riposta nei confronti dell’Associazione e della loro impeccabile e accogliente organizzazione. Tutto questo ha portato alla nascita di un polo culturale, ovvero la pinacoteca “Domus Aquae” e del prestigioso concorso che porterà GalatroArte a sconfinare il territorio regionale calcando importantissimi palcoscenici come la Biennale d’Arte di Roma 2026.

All’evento di inaugurazione era presente anche il sindaco di Galatro, Sandro Sorbara, in rappresentanza della civica amministrazione, che si è rivolto al numeroso pubblico che vi ha partecipato, proveniente da diverse località,  auspicando altri nuovi traguardi da conseguire, all’insegna dell’arte e della cultura.

Presente anche il sacerdote don Cosimo Furfaro, il quale, da vero “galatrese”, ha espresso tutta la sua felicità riguardo l’iniziativa, realizzando anche una coinvolgente benedizione.

“𝑻𝒓𝒂𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐” il lavoro di Claudio Caroleo esposto nella pinacoteca Domus Aquae.

La presidentessa Maria Rao, visibilmente commossa per l’importante risultato ottenuto che, per come ha detto, si rappresenta quale punto di partenza e non di arrivo. Grande soddisfazione anche da parte dell’intera GalatroArte, composta da: Pasquale Cannatà, Sara Arcuri, Mirella Panetta, Marianna Cirillo, Maria Teresa Tagliamonte, Carmela Primerano, Marisa Lamanna, Angela Primerano, Carmela Cordona, Michela Panetta, Giovanna Aloi, Stella Roberti, Nicolina Romeo, Eliana Cuppari, Carmelo Sirio, Saverio Ceravolo, Carmela Carè. Tantissime le opere esposte, frutto dell’arte creativa di tanti artisti provenienti da tutta Italia.

L’evento è stato aperto prima dall’esposizione dedicata alle opere vincitrici dell’estemporanee degli anni passati, per poi virare, sulle opere candidabili per poter partecipare alla Biennale d’Arte di Roma 2026.

Un passo molto importante per GalatroArte, che si appresta ad essere sempre più protagonista nel panorama artistico nazionale.

Giancarlo Caroleo

Post Precedente

Fidapa Valle del Savuto celebra la cultura con il libro “Cicciarelle” di Giuseppe Trebisacce

Post Successivo

Liceo Scientifico Fermi–Polo Tecnico Brutium studenti protagonisti tra Scienza e Innovazione

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Dante in dialetto, la libera sfida della traduzione adottata da Eugenio Maria Gallo
CULTURA&SPETTACOLI

Dante in dialetto, la libera sfida della traduzione adottata da Eugenio Maria Gallo

15 Novembre 2025
“Eterno Ripetersi Banale”. I giovani della compagnia ADDA al TIP Teatro per “RiCrii”
CULTURA&SPETTACOLI

“Eterno Ripetersi Banale”. I giovani della compagnia ADDA al TIP Teatro per “RiCrii”

15 Novembre 2025
Festival del Lamento: da Soveria Mannelli (CZ) al Ministero della Cultura a Roma
 Soveria Mannelli

Festival del Lamento: da Soveria Mannelli (CZ) al Ministero della Cultura a Roma

12 Novembre 2025
“All on stage”, l’Accademia di Catanzaro al Politeama con il suo “fashion show”
Catanzaro

“All on stage”, l’Accademia di Catanzaro al Politeama con il suo “fashion show”

12 Novembre 2025
La memoria che parla al cuore: Diomira Pertini incontra gli studenti di Soveria Mannelli e Carlopoli
 Soveria Mannelli

La memoria che parla al cuore: Diomira Pertini incontra gli studenti di Soveria Mannelli e Carlopoli

11 Novembre 2025
“Afferra il tuo miracolo. Oltre la realtà”: un incontro di anime e di speranza alla Libreria Mondadori di Montalto
CULTURA&SPETTACOLI

“Afferra il tuo miracolo. Oltre la realtà”: un incontro di anime e di speranza alla Libreria Mondadori di Montalto

11 Novembre 2025
Post Successivo
Liceo Scientifico Fermi–Polo Tecnico Brutium studenti protagonisti tra Scienza e Innovazione

Liceo Scientifico Fermi–Polo Tecnico Brutium studenti protagonisti tra Scienza e Innovazione

Please login to join discussion

La pagina Facebook

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Giornata Mondiale del Diabete, oltre 1000 screening effettuati al Campus Unical
Cosenza

Giornata Mondiale del Diabete, oltre 1000 screening effettuati al Campus Unical

di Santino Pascuzzi
15 Novembre 2025
0

UNICA (Universitari Calabresi), in collaborazione con il Centro Sanitario di Ateneo, ha organizzato una giornata di screening glicemici gratuiti...

Leggi di piùDetails
Dante in dialetto, la libera sfida della traduzione adottata da Eugenio Maria Gallo

Dante in dialetto, la libera sfida della traduzione adottata da Eugenio Maria Gallo

15 Novembre 2025
“Eterno Ripetersi Banale”. I giovani della compagnia ADDA al TIP Teatro per “RiCrii”

“Eterno Ripetersi Banale”. I giovani della compagnia ADDA al TIP Teatro per “RiCrii”

15 Novembre 2025
“Guida la tua vita”: lezioni di educazione stradale per i giovani presto in Calabria e nel Reventino

“Guida la tua vita”: lezioni di educazione stradale per i giovani presto in Calabria e nel Reventino

15 Novembre 2025
“Biennale Luce del Sud” riconoscimento del Savuto-Reventino nuovo logo e cadenza

“Biennale Luce del Sud” riconoscimento del Savuto-Reventino nuovo logo e cadenza

15 Novembre 2025
I torrenti Ponzo di Badolato e Ponzio di Girifalco: un errore toponomastico da correggere

I torrenti Ponzo di Badolato e Ponzio di Girifalco: un errore toponomastico da correggere

15 Novembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.