• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 29 Settembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Pensare globale, agire locale: in short, Calabria Movie

Pensare globale, agire locale: in short, Calabria Movie

Sei anni di Calabria Movie International Film Festival : corti importanti, regione nel mondo, e donne. L'articolo di una donna.

Mariadea Galiano di Mariadea Galiano
2 Agosto 2025
in Arte e cultura, CULTURA&SPETTACOLI, Prima di copertina
0
Pensare globale, agire locale: in short, Calabria Movie
76
VISITE
CondividiCondividiInvia

Dal 28 al 31 Luglio, si è tenuta a Crotone la sesta edizione del Calabria Movie International Film Festival. La fresca realtà piccante, fondata dai conterranei Matteo Russo, Luisa Gigliotti e Antonio Buscema, con il sostegno di Calabria Film Commission, ospita, proietta e premia in ottica nazionale e internazionale senza mai lasciare indietro i talenti emergenti. Si è detto orgoglioso il sindaco di Crotone, Vincenzo Voce :

un’ occasione straordinaria per promuovere la bellezza del nostro territorio e ormai punto di riferimento per appassionati di cinema e professionisti del settore.

Fra i giurati, il regista e sceneggiatore Giacomo Triglia (è tutta colpa sua se artisti come Brunori Sas, Jovanotti, Måneskin, Ligabue, Annalisa, Levante, Lucio Dalla, Francesca Michielin e Colapesce e Dimartino hanno videoclip bellissimi!), e l’attrice Aurora Ruffino (quanti pianti si è fatta e ci siamo fatti con Braccialetti Rossi? Le lacrime e il rosso le piaceranno particolarmente per venirci anche a trovare nella terra dei peperoncini), a cui è spettato l’arduo compito di valutare il migliore fra ben 14 cortometraggi in concorso, selezionati a livello globale. Pensare globale, agire locale… o no? Trovo che il punto forte di questa rassegna sia proprio la varietà, tematica e culturale, che rompe con l’idea di “gretto” spesso attribuita al cittadino medio del Sud Italia, per spalancarsi a un oggi e a un domani cosmopolita, di confronto con la novità e con l’apertura. Da quest’anno, poi, via libera proprio alla formazione con The Industry Club, unico format dedicato all’audiovisivo in Calabria, un grande stimolo per tutti quei giovani pieni di sogni che vogliono dire la loro in rapporto diretto col mercato e col settore. E a proposito, la cara amica attrice Liliana Fiorelli (ricordo ancora quella fantastica diretta insieme :  mariadeagaliano.blogspot.com ) sono due anni che in tutta la sua beltà sale su questo palco e presenta!

La conduttrice Liliana Fiorelli e l’attrice in giuria Aurora Ruffino. Sitografia : Calabria Movie Film Festival

Ed erano presenti il visionario regista calabrese Francesco Costabile (Una Femmina, Familia), l’attore Francesco di Leva (doppio David di Donatello per Nostalgia di Mario Martone e Familia), Gianluca Fru dell’esilarante gruppo comico The Jackal affiancato dall’attrice Martina Tinnirello (con lui proprio nella serie firmata The Jackal su Prime Pesci Piccoli, un’agenzia, molte idee, poco budget. Miglior titolo di sempre?), l’artista Violante Placido (protagonista quest’anno sia su Netflix diretta da Mark Waters nel film La Dolce Villa che della masterclass gratuita Nice to Meet You che ha tenuto per questa rassegna e durante la quale si è potuta mettere a nudo, in un dialogo che ha coperto il disagio di “essere figlia di”, la musica e la forte necessità di risollevare, tramite l’arte, le sorti del mondo, sempre più vicino al distopico Orwell che di recente ha affrontato a teatro con 1984), la cantante Sarafine e il rapper Gemello.

Il regista Francesco Costabile e l’attore Francesco Di Leva. Sitografia : Calabria Movie Film Festival
L’attrice Martina Tinnirello e il comico dei “The Jackal” Gianluca Fru. Sitografia : Calabria Movie Film Festival

Le Interviste della Dea di Mariadea Galiano sono molto felici di firmare un nuovo articolo a supporto di chi semina e raccoglie! Adoro pure che abbiano dato spazio a un talk “For the Woman” e che a vincere sia stata di fatto una donna : Arianna di Stefano, per Love and chewing gum, tenero ritratto dei primi amori tipici dell’età adolescienziale, dove è ancora tutto una scoperta. E anche questo Festival è un’interessante scoperta!

I contenuti "Le Interviste della Dea" tornano mooolto presto! Refresha i canali de ilReventino.it e non dimenticare di seguirmi su Instagram per restare aggiornato : mi trovi su @dealiano

Post Precedente

La Garibaldina conferma Gianluca Perrone alla guida tecnica della squadra: l’intervista al mister

Post Successivo

La bocca ci parla: riconoscere i segnali e prevenire, è già curare

Mariadea Galiano

Mariadea Galiano

Nata a Catanzaro nel 1999, Mariadea Galiano incarna le arti dello spettacolo sin da bambina, approcciandosi al ballo, al teatro, alla musica fra canto e polistrumentismo, e infine al cinema, sua più grande passione coltivata con lo studio della recitazione e del doppiaggio. Nel 2020 partecipa al film "Gli Anni Belli" di Lorenzo d'Amico de Carvalho, per poi interpretare da protagonista, tre anni più tardi, Carolina Orlandi nel cortometraggio diretto da Giulia Zanfino "Prima di domani". Bilingue in Inglese sin da piccola (è laureata in Lingue e Letterature Straniere dal 2022), intervista il Premio Oscar Richard Dreyfuss, scoprendo l'attitudine naturale per le conversazioni in pubblico, ed è a diciannove anni che fonda in ambito radiofonico "Le Interviste della Dea", poi condotte sul suo blog, una realtà d'avanguardia autoprodotta che la vede prima e unica intervistatrice per il cinema nazionale ed estero a montar da sé i propri lavori, fra Festival del Cinema e cicli di videointerviste web ai più grandi nomi del panorama cinematografico - da Francesco Colella a Russell Crowe. Dal 2024, è inoltre co-conduttrice del format televisivo Italia Avventura in onda su Sky, DTT e nel circuito televisivo internazionale.

Relativi Posts

Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025
Arte e cultura

Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025

29 Settembre 2025
Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca
Arte e cultura

Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

29 Settembre 2025
Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera
Arte e cultura

Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

29 Settembre 2025
A Sciabaca la tradizione popolare del legno in Calabria con Ottavio Cavalcanti: le nostre interviste
 Soveria Mannelli

A Sciabaca la tradizione popolare del legno in Calabria con Ottavio Cavalcanti: le nostre interviste

27 Settembre 2025
A Lamezia la terza edizione del premio nazionale Scaramouche
COMUNI

A Lamezia la terza edizione del premio nazionale Scaramouche

26 Settembre 2025
Il Rapporto Montagne Italia 2025 chiude la decima edizione di Sciabaca a Soveria Mannelli
 Soveria Mannelli

Il Rapporto Montagne Italia 2025 chiude la decima edizione di Sciabaca a Soveria Mannelli

26 Settembre 2025
Post Successivo
La bocca ci parla: riconoscere i segnali e prevenire, è già curare

La bocca ci parla: riconoscere i segnali e prevenire, è già curare

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025
Arte e cultura

Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025

di La redazione
29 Settembre 2025
0

Negli ultimi decenni il Comune molisano di Castel del Giudice (al confine montano con l’Abruzzo, vicino a Castel di...

Leggi di piùDetails
Catanzaro, venerdi presentato Semi di Legalità all’istituto penitenziario per minorenni

Catanzaro, venerdi presentato Semi di Legalità all’istituto penitenziario per minorenni

29 Settembre 2025
Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

29 Settembre 2025
Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

29 Settembre 2025
Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel

Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel

29 Settembre 2025
Un “Morso al Sapore” di Piero Cantore: la “cuccia”, piatto tipico della Presila calabrese

Un “Morso al Sapore” di Piero Cantore: la “cuccia”, piatto tipico della Presila calabrese

28 Settembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.