• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 25 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Parte il progetto di promozione della Gabamarita di Spezzano Albanese

Parte il progetto di promozione della Gabamarita di Spezzano Albanese

La tipica pizza arbëreshë sta conquistando il mondo dello street food

La redazione di La redazione
21 Settembre 2022
in COMUNI
0
Parte il progetto di promozione della Gabamarita di Spezzano Albanese
100
VISITE
CondividiCondividiInvia

L’amministrazione comunale di Spezzano Albanese avvia una campagna di valorizzazione della Gabamarita, pizza tipica arbëreshë che sta spopolando nel mondo dello street food, inclusa in un progetto di promozione delle tipicità locali, iniziato già lo scorso anno con i vini dell’Arberia e con il ricercatissimo mostacciolo tradizionale.

Per far conoscere alle nuove generazioni locali l’importanza e l’opportunità rappresentata dalla tutela e promozione di questo prodotto gastronomico così singolare, oltre a diffondere la conoscenza nel mondo dei pizzaioli della bontà di questa pizza della tradizione albanese, è stata coinvolta come testimonial privilegiata la calabrese Sabrina Bianco, nominata il 2021 nella posizione più alta dei pizzaioli emergenti della famosa guida Gambero Rosso.

Grazie all’idea del delegato al comunicazione e marketing del comune arbëreshë, Giuseppe Gazzarano, e all’iniziativa promossa con il contributo della Regione Calabria e il progetto Calabria Straordinaria, la famosa pizzaiola calabrese ha potuto apprendere da Rosetta Lifrieri, vestita per l’occasione da pacchiana, costume quotidiano arbëreshë, quanto accadeva ancora in casa sino a qualche decennio fa.

In un impasto a quattro mani, la pizzaiola nativa di Fagnano Castello, ha potuto scoprire così tutti i segreti di questa semplice ma gustosa focaccia, condita con pomodorini, olio extravergine locale, farina di grani antichi e odori del territorio.

“Oggi ho avuto l’onore di ricevere in dono i segreti di questa pizza della tradizione arbëreshë – è stato il commento di Sabrina Bianco –. Una narrazione appassionante e coinvolgente, veramente antica, fatta di modi di preparazione e di racconti che esaltano una pizza semplice ma gustosa, dal sapore autentico. Apprendere la semplicità della ricetta è metterla in pratica in una casa accogliente, che conserva ancora un bellissimo forno a legna, mi ha regalato un’esperienza bellissima e intensa, proprio quello che rappresenta perfettamente tutto quello che io amo: le vecchie tradizioni, rinnovate dalle signore del quartiere, che impastavano le farine realizzate con i grani antichi del territorio, rendendo un elemento povero come prodotto di alta qualità”.

La Gabamarita, che nella traduzione del suo nome arbëreshë così curioso, misto un po’ alla lingua napoletana, significa “gabbare il marito”, appartiene da sempre alla pratica quotidianità della comunità di Spezzano Albanese e mantiene il suo senso di ritrovo, accoglienza e condivisione di un bene semplice che diventava ricco per il suo sentimento di dono e spartizione tra compaesani.

“Quest’anno abbiamo voluto valorizzare e promuovere questa nostra tipicità realizzata in casa – ha dichiarato il sindaco Ferdinando Nociti –, che rappresenta bene le nostre tradizioni e che viene vissuto da sempre come un momento di grande gioia per la famiglia e per tutto il rione, quello che noi chiamiamo gjitonia, che condivideva socialmente questo appuntamento di aggregazione comunitaria”.

Il progetto di valorizzazione della Gabamarita, sostenuto dall’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche di Calabria e dal giornalista esperto in marketing territoriale, Valerio Caparelli, vuole stimolare i pizzaioli e i ristoratori dell’area a includere nel proprio menu questa specialità locale, che sin dai primi morsi fa innamorare quanti ne scoprono il gusto.

Questo perché una bontà gastronomica così semplice, può diventare occasione di progresso economico e produttivo per tutti i ristoratori e gli esercizi alimentari della zona.

“Lavorare a questi progetti di promozione territoriale è molto importante – ha detto Giorgio Durante, presidente dell’Accademia – perché è la strategia giusta per valorizzare i territori. La Gabamarita è una bella scoperta, che sta prendendo sempre più piede e che tra tutte le focacce italiane che hanno successo non deve ritenersi seconda a nessuna. Un cibo semplice, condito con l’eccellente olio extravergine del territorio, che si candida ad essere un ottimo spuntino e un nutrimento di grande qualità, che produrrà certamente effetti benefici sia in termine di tutela che di promozione e valorizzazione socio-economica”.

Di questa straordinaria opportunità si è discusso nel partecipatissimo talk con degustazione “La pizza Gabamarita – la cucina, la natura e… il gusto delle tradizioni arbëreshë”, organizzato dal Comune di Spezzano Albanese con il contributo della Regione Calabria e incluso nell’azione di promozione turistica Calabria Straordinaria.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Selezione di lavoratori e ricerca personale per la mensa scolastica di Decollatura

Post Successivo

“Scigliano” è il titolo del primo singolo inciso da Samuele Rizzo, in arte Calvisi

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Cropani, oggi è stata la “giornata dello sport” con un omaggio al tennis dell’associazione Ginevra
COMUNI

Cropani, oggi è stata la “giornata dello sport” con un omaggio al tennis dell’associazione Ginevra

23 Settembre 2023
Gli automobilisti segnalano l’erba alta ai bordi della SS 616
Colosimi

Gli automobilisti segnalano l’erba alta ai bordi della SS 616

22 Settembre 2023
Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco
COMUNI

Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

21 Settembre 2023
Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica
COMUNI

Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

20 Settembre 2023
Cinema e archeologia: a Tiriolo binomio possibile grazie al Premio Elmo dei Bretti
COMUNI

Cinema e archeologia: a Tiriolo binomio possibile grazie al Premio Elmo dei Bretti

14 Settembre 2023
Petronà, Davide Falbo sogna di diventare attore e modello.
COMUNI

Petronà, Davide Falbo sogna di diventare attore e modello.

10 Settembre 2023
Post Successivo
“Scigliano” è il titolo del primo singolo inciso da Samuele Rizzo, in arte Calvisi

"Scigliano" è il titolo del primo singolo inciso da Samuele Rizzo, in arte Calvisi

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
FATTI

di Alessandro Cosentini
25 Settembre 2023
0

La paventata chiusura delle tre stazioni della “Calabro” a Decollatura e dunque l’esclusione dal passaggio dei treni dal centro...

Leggi di più
Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

25 Settembre 2023
Decollatura, Consiglio comunale aperto su linea ferrata Cz-Cs

Decollatura, Consiglio comunale aperto su linea ferrata Cz-Cs

25 Settembre 2023
Terre Nostre III: I “Coculi”, una strana formazione del Reventino

Terre Nostre III: I “Coculi”, una strana formazione del Reventino

24 Settembre 2023
Il ministro Musumeci interviene sul climate change allo Sciabaca Festival di Rubbettino

Il ministro Musumeci interviene sul climate change allo Sciabaca Festival di Rubbettino

24 Settembre 2023
Cropani, oggi è stata la “giornata dello sport” con un omaggio al tennis dell’associazione Ginevra

Cropani, oggi è stata la “giornata dello sport” con un omaggio al tennis dell’associazione Ginevra

23 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.