• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 27 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Mons. Schillaci a Soveria Mannelli: «I cristiani siano capaci di creare legami»

Mons. Schillaci a Soveria Mannelli: «I cristiani siano capaci di creare legami»

Antonio Cavallaro di Antonio Cavallaro
31 Luglio 2019
in  Soveria Mannelli, COMUNI, PERSONAGGI
0
Mons. Schillaci a Soveria Mannelli: «I cristiani siano capaci di creare legami»
310
VISITE
CondividiCondividiInvia

È la prima volta che un vescovo partecipa alla festa della Madonna degli Abbandonati.

È stata una giornata storica quella che la comunità della parrocchia di San Michele di San Tommaso di Soveria Mannelli ha vissuto lo scorso 28 luglio, in occasione della tradizionale festa della Madonna degli Abbandonati caratterizzata dalla visita di mons. Schillaci, neoeletto vescovo di Lamezia Terme, che ha presieduto la Santa Messa del giorno della solennità.

Come ha ricordato il parroco don Roberto Tomaino nel corso della funzione religiosa, è la prima volta, a memoria d’uomo, che un vescovo partecipa a questa festa che, pur non essendo patronale, è vissuta da tutta la comunità soveritana con un senso di grande devozione e attaccamento.

La circostanza assume ancora più significato se si considera che tale visita avviene a pochi giorni dall’elezione e dalla consacrazione episcopale di mons. Schillaci. È un gesto di cura pastorale che ha infuso molte speranze nei fedeli soveritani e alimentato grandi attese in questo pastore che sin da subito ha dimostrato di nutrire una particolare predilezione per le zone meno centrali della Diocesi, un’attenzione, se vogliamo, verso quelle periferie tanto amate da papa Francesco, non solo esistenziali ma anche fisiche e geografiche che, proprio per la distanza, si sentono talvolta trascurate e ai margini della vita delle Chiese locali.

È certamente plausibile ipotizzare che dietro questa storica visita ci sia l’azione di mediazione del nostro amato don Roberto, che anche mons. Schillaci ha voluto come suo segretario particolare, ma crediamo si possa tranquillamente sostenere, senza tema di essere smentiti, che lo stesso Presule abbia vissuto un simile momento con quell’affetto e quella premura che un Pastore ha per il gregge che gli è appena stato affidato e che egli deve dapprima conoscere per poterne poi comprendere le esigenze e le necessità.

Il caso o, per noi che ci professiamo credenti, lo Spirito Santo ha voluto che il Vangelo del giorno fosse un celebre brano di Luca nel quale Gesù insegna agli apostoli il Padre Nostro. Ecco dunque che la prima omelia che mons. Schillaci ha tenuto a Soveria ha preso la forma di una catechesi su quella che Gesù ci ha lasciato come modello di ogni preghiera ma soprattutto è stata occasione di un accorato appello all’unità.

«Se Dio è padre – ha argomentato il Vescovo – noi siamo fratelli. Il Padre Nostro è la preghiera dell’unità. Pregare il Padre Nostro significa essere capaci di creare legami (…). Si può pensare a un cristiano – ha ammonito mons. Schillaci – che anziché creare legami, li distrugge? Anziché creare unità, crea divisione?».

Le divisioni, le inimicizie sono forse lo scandalo più grande che affligge praticamente tutte le comunità parrocchiali dove spesso si annidano piccoli giochi di potere, piccoli feudi da difendere, invidie, gelosie… e dove lo spirito di servizio viene talvolta confuso con il diritto a svolgere questo o quel compito.

È un problema noto sin dagli albori della Chiesa. Lo stesso San Paolo, scrivendo ai Galati, deplora le divisioni che c’erano all’interno della comunità fino ad arrivare, con feroce sarcasmo, ad avvertire i destinatari della lettera di fare attenzione, qualora non riuscissero a smettere di mordersi e sbranarsi a vicenda, a non divorarsi del tutto (Gal 5,15).

Soveria non fa, purtroppo, eccezione, anzi, come avviene nelle comunità tutto sommato piccole, ad avvelenare i pozzi intervengono persino le diatribe di natura politica che finiscono inevitabilmente per riverberarsi all’interno della vita parrocchiale. Ecco perché l’esortazione del nostro Vescovo a creare legami piuttosto che muri deve tradursi in un impegno concreto per ogni cristiano di buona volontà che frequenta le nostre parrocchie.

Nell’accogliere mons. Schillaci, il parroco, don Roberto Tomaino, ha ricordato come quella di San Michele sia la parrocchia posta più in alto della Diocesi, una parrocchia che appartiene ai “luoghi di Michele”, consacrati alla devozione verso il Principe delle Milizie Angeliche. Michele – ha detto don Roberto – dall’alto di questo luogo veglia su tutta la Diocesi, esercitando il suo patrocinio di guida e protezione della Chiesa Universale di cui è invocato custode e patrono.

Nel congedarsi, mons. Schillaci, si è soffermato a lungo con i fedeli, benedicendo i bambini, salutando i membri del rinato gruppo scout con il tipico saluto dell’Associazione e stringendo le mani di quanti gli si sono avvicinati per salutarlo. La sua affabilità, la sua capacità di annullare le distanze con gli interlocutori ha ricordato, specie ai parrocchiani più anziani, l’indimenticabile figura del grande Mons. Moietta alla quale non pochi, in questi giorni, stanno accostando il nuovo pastore.

di Antonio Cavallaro

Post Precedente

Dialetto del Reventino, omaggio a Michele Pane famoso poeta di Adami di Decollatura

Post Successivo

Diplomati è l’ora di scegliere l’università

Antonio Cavallaro

Antonio Cavallaro

Relativi Posts

Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza
Arte e cultura

Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza

27 Ottobre 2025
Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia
Arte e cultura

Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

27 Ottobre 2025
Pronto Soccorso di Lamezia Terme: una vergogna che racconta la crisi della sanità calabrese
COMUNI

Grandinetti: sanità al collasso. Ore di attese anche a Lamezia per un codice giallo

27 Ottobre 2025
Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”
COMUNI

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

27 Ottobre 2025
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri
Catanzaro

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze
COMUNI

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
Post Successivo
Diplomati è l’ora di scegliere l’università

Diplomati è l’ora di scegliere l’università

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza
Arte e cultura

Foto gruppo di visitatori incantato dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti Il presidente della Pro Loco Grano: giornata culturale all’insegna del turismo e dell’accoglienza

di La redazione
27 Ottobre 2025
0

"Una domenica all'insegna della cultura e della bellezza a Cropani!", esordisce così con soddisfazione il presidente della Pro Loco,...

Leggi di piùDetails
Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

Il 7 novembre torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia

27 Ottobre 2025
Pronto Soccorso di Lamezia Terme: una vergogna che racconta la crisi della sanità calabrese

Grandinetti: sanità al collasso. Ore di attese anche a Lamezia per un codice giallo

27 Ottobre 2025
Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

Conclusi i lavori del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”

27 Ottobre 2025
Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

Scomparsa dell’ing. Giovanni Angotti, il cordoglio dell’Ordine degli Ingegneri

27 Ottobre 2025
CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

CasaPaese accoglie una delegazione del Comune di Cossignano (Ascoli Piceno): nasce un gemellaggio metodologico sulle demenze

27 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.