• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 23 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Martirano Lombardo, il Rotary Club Reventino ha promosso il progetto “L’Acqua è Vita”

Martirano Lombardo, il Rotary Club Reventino ha promosso il progetto “L’Acqua è Vita”

Pasquale Taverna di Pasquale Taverna
17 Dicembre 2018
in FATTI
0
Martirano Lombardo, il Rotary Club Reventino ha promosso il progetto  “L’Acqua è Vita”
98
VISITE
CondividiCondividiInvia

“L’Acqua è Vita”. E’ il progetto promosso dal Rotary Club Reventino che ha riscosso molto interesse nella scuola.

Nutrita la partecipazione alla seconda tappa della manifestazione a carattere informativo promossa dal Rotary in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Martirano e Sorical (Società risorse idriche calabrese) presso il Centro Polifunzionale di Martirano Lombardo per approfondire con gli alunni un tema di grande importanza per la vita del pianeta.

Insieme al presidente Giuseppe Sirianni del Rotary Club Reventino sono intervenuti Francesco Socievole, past governatore; Franco Pucci, sindaco di Martirano Lombardo; don Francesco Bellomo; la dirigente scolastico Teresa Groffredo; docenti e Adriano Mollo, responsabile comunicazione Sorical.

“Gli studenti – riporta una nota stampa – sono pronti con tutti i cinque sensi ad entrare nel vivo del momento convegnistico quando l’Inno di Mameli li solleva dalla sedia e li unisce in un ascolto coralmente emozionale.

La curiosità degli alunni – prosegue la nota – viene immediatamente sollecitata dal timbro di voce di chi è abituato ad intrattenere platee variegate in radio e tv oltre che carta stampata: Adriano Mollo, responsabile comunicazione Sorical.

Il giornalista, con grande competenza, si attiva affinché quest’ultima sia efficace: proietta grafici, immagini e contenuti di semplice acquisizione nei quali il termine acqua perde la sua natura fluida e si materializza nel peso specifico di una problematica che interessa l’intero globo senza escludere pianeti recentemente esplorati come Marte. Le origini, la natura ed il percorso dell’oro – spiega la nota-  senza colore superano le conoscenze fotografiche del ciclo dell’acqua studiato sui libri di scienze per far posto ad una corsa ad ostacoli veloce e tumultuosa, a responsabilità di più soggetti, per raggiungere quel rubinetto di acciaio lucido che impreziosisce il lavabo bianco del bagno.

Finalmente diventano nitidi, agli occhi di chi siede fra i banchi di un’aula, le modalità, i tempi e le difficoltà inerenti alla possibilità di arrivo del fluido all’interno delle nostre case per consentirci un’esistenza dignitosa e salutare. Stupore di un allievo dinnanzi alla slide proiettata in cui, a dimensione maxi, era riportato il valore del consumo di acqua giornaliero di un calabrese: 540 litri.

Lo stupore si moltiplica, negli allievi, quando scoprono il rovescio della medaglia: vivere quasi in assenza di acqua disponendo di una quantità giornaliera inferiore ai 100 litri. La notizia viene data e presentata attraverso immagini e contributi che testimoniano la necessità di utilizzare questo valore residuale riciclando il liquido, ogni giorno, in più usi che partono dalla doccia e finiscono, soddisfacendo le esigenze della cucina, negli scarichi dei sanitari. A questo punto, voce ai ragazzi, tante le domande attinenti e critiche i cui alunni per quanto sorpresi, ma coscienti del problema, che induce ad una riflessione personale e sociale per modificare comportamenti e usi dell’acqua. Il presidente Sirianni, ha reso noto che al termine del progetto, il 22 marzo 2019 sarà premiata la classe che avrà prodotto il miglior lavoro (fotografico, video, tema) e successivamente di comune accordo con la scuola i ragazzi saranno portati a visitare la diga sul Menta di Reggio Calabria.

Il sindaco Pucci e il dirigente scolastico Groffredo sono stati coinvolti in una discussione appassionante e proficua apprezzando i contenuti, nello stesso tempo si sono dichiarati sicuri che manifestazioni formative come questa contribuiscono a formare buoni cittadini. Merito di insegnanti motivati e competenti – ha concluso la dirigente Goffredo – di alunni curiosi, con la voglia di approfondire e di partecipare, di esperti e consulenti capaci di far leva su queste motivazioni per innovare il sistema formativo e mettere al centro dell’educazione la sostenibilità ambientale e l’elemento acqua: bene comune dell’umanità.

Post Precedente

Il rito del maiale e i piatti tipici silani e calabresi

Post Successivo

A Decollatura torna “Il Villaggio di Babbo Natale”

Pasquale Taverna

Pasquale Taverna

Giornalista pubblicista, vive a Bianchi (CS), ha lavorato come docente nelle scuole superiori, con passione si occupa e promuove la cultura locale e con sensibilità segue i temi ambientali del territorio.

Relativi Posts

“Luce del Sud” evento di riconoscimento e di gratitudine per il Savuto, il Reventino e il Sud
FATTI

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti “Luce del Sud”

22 Ottobre 2025
Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”
FATTI

Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”

22 Ottobre 2025
Problema  dell’acqua sporca nel comune di Decollatura
COMUNI

Problema dell’acqua sporca nel comune di Decollatura

20 Ottobre 2025
Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile
FATTI

Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile

20 Ottobre 2025
Monsignor Attilio Nostro (VIDEO) è il presidente onorario Osservatorio “Media e Minori” del Corecom Calabria
FATTI

Monsignor Attilio Nostro (VIDEO) è il presidente onorario Osservatorio “Media e Minori” del Corecom Calabria

20 Ottobre 2025
“Bibliola – Halloween Edition” porta la magia per le vie di Serrastretta
FATTI

“Bibliola – Halloween Edition” porta la magia per le vie di Serrastretta

20 Ottobre 2025
Post Successivo
A Decollatura torna “Il Villaggio di Babbo Natale”

A Decollatura torna "Il Villaggio di Babbo Natale"

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
“Luce del Sud” evento di riconoscimento e di gratitudine per il Savuto, il Reventino e il Sud
FATTI

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti “Luce del Sud”

di La redazione
22 Ottobre 2025
0

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti della Riconoscenza Sociale e Culturale“Luce del Sud”. Di sicuro...

Leggi di piùDetails
Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”

Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”

22 Ottobre 2025
Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)

Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)

21 Ottobre 2025
“Musica sul Savuto: Le Stelle del Mediterraneo incantano Mangone con una performance a sorpresa”

“Musica sul Savuto: Le Stelle del Mediterraneo incantano Mangone con una performance a sorpresa”

21 Ottobre 2025
Problema  dell’acqua sporca nel comune di Decollatura

Problema dell’acqua sporca nel comune di Decollatura

20 Ottobre 2025
Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile

Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile

20 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.