• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 15 Novembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Liceo Scientifico Fermi–Polo Tecnico Brutium studenti protagonisti tra Scienza e Innovazione

Liceo Scientifico Fermi–Polo Tecnico Brutium studenti protagonisti tra Scienza e Innovazione

I giovani studenti si sono disitinti allo STAR-Lab come anche al Cosmic Day 2025

La redazione di La redazione
14 Novembre 2025
in Cosenza, FATTI
0
Liceo Scientifico Fermi–Polo Tecnico Brutium studenti protagonisti tra Scienza e Innovazione
71
VISITE
CondividiCondividiInvia

Un autunno all’insegna della scienza e della ricerca per gli studenti del “Liceo Scientifico Fermi–Polo Tecnico Brutium” di Cosenza, che nelle ultime settimane sono stati coinvolti in due eventi di altissimo valore formativo: l’inaugurazione dello STAR – Infrastruttura di Ricerca dell’Università della Calabria e la partecipazione alla Giornata Cosmica Internazionale (ICD) 2025, dedicata allo studio delle particelle cosmiche.

L’inaugurazione dello STAR-Lab: la scuola incontra l’eccellenza della ricerca italiana.

Nella giornata del 28 ottobre 2025, gli alunni della classe a curvatura STEAM (Scienza ,tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) del liceo hanno preso parte con grande entusiasmo alla cerimonia di inaugurazione dello STAR – Infrastruttura di Ricerca, ospitata presso l’University Club dell’Unical. La giornata si è aperta con il saluto del Magnifico Rettore Nicola Leone e l’intervento della Ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, che hanno evidenziato il valore strategico dell’innovazione scientifica come motore di sviluppo del Paese. Gli studenti hanno poi ascoltato le relazioni del Rettore eletto Gianluigi Greco, dei responsabili del progetto STAR-Lab e dei rappresentanti di istituzioni scientifiche nazionali di rilievo come INFN, CNR, Elettra Sincrotrone Trieste e C-ERIC.

Un viaggio nel cuore della ricerca scientifica

La visita ai laboratori, dalla Sorgente X di Compton inverso alle stazioni sperimentali e ai servizi tecnici, ha permesso agli studenti di osservare da vicino come fisica, ingegneria, informatica e arti visive si integrino in esperimenti complessi e altamente innovativi .Un’esperienza profondamente formativa, che ha incarnato lo spirito della curvatura STEAM, mostrando come la scienza sia un campo vivo, dinamico e multidisciplinare, dove creatività e rigore si incontrano .La giornata si è conclusa con un momento di confronto diretto con i ricercatori, durante il quale gli studenti hanno posto domande, espresso curiosità e immaginato le possibili evoluzioni future della ricerca scientifica. 

Il COSMIC DAY 2025: giovani ricercatori alle prese con i misteri dell’Universo

Il 13 novembre 2025 Le classi 1D LSO STEAM, 3C LSA e 3A LSO hanno partecipato alla 14ª Giornata Cosmica Internazionale.Un evento di portata mondiale che ha coinvolto scuole, università e centri di ricerca provenienti da vari Paesi.
Quest’anno l’ICD ha visto la partecipazione attiva di Grecia, Cina e Italia, in un clima di collaborazione internazionale che valorizza il confronto scientifico e culturale tra studenti e ricercatori. Gli alunni  hanno lavorato con serietà e passione producendo  un elaborato scientifico che sarà raccolto negli atti internazionali della manifestazione ICD.

Hanno partecipato alla realizzazione del lavoro:

  • 1D LSO STEAM- Francesco Policaro, Federico Vitale, Camilla Meduri
  • 3C LSA: Antonio De Marco, Giuseppe Demarco
  • 3A LSO: Giulia Noce

Un risultato che testimonia l’impegno e la maturità scientifica degli studenti nel cimentarsi con temi avanzati di fisica moderna. Un sentito ringraziamento va al Prof. Marco Schioppa, del Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria e Responsabile INFN locale, per il prezioso supporto, la disponibilità e la guida scientifica offerta durante le attività preparatorie.

Un ponte tra scuola e ricerca

La partecipazione agli eventi dello STAR-Lab e del Cosmic Day 2025 conferma la missione del “Liceo Scientifico Fermi–Polo Tecnico Brutium”: promuovere una formazione dinamica, laboratoriale, interdisciplinare e aperta al dialogo con il territorio e con il mondo della ricerca. Un percorso che forma studenti curiosi, consapevoli e pronti a diventare i professionisti della scienza e dell’innovazione di domani.

 

Post Precedente

Pinacoteca “Domus Aquae” di Galatro con opere cadidabili alla Biennale d’Arte di Roma

Post Successivo

Da “Paese della Sedia” al paese senza servizi: Serrastretta emblema dei borghi dimenticati

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Giornata Mondiale del Diabete, oltre 1000 screening effettuati al Campus Unical
Cosenza

Giornata Mondiale del Diabete, oltre 1000 screening effettuati al Campus Unical

15 Novembre 2025
“Guida la tua vita”: lezioni di educazione stradale per i giovani presto in Calabria e nel Reventino
FATTI

“Guida la tua vita”: lezioni di educazione stradale per i giovani presto in Calabria e nel Reventino

15 Novembre 2025
“Biennale Luce del Sud” riconoscimento del Savuto-Reventino nuovo logo e cadenza
FATTI

“Biennale Luce del Sud” riconoscimento del Savuto-Reventino nuovo logo e cadenza

15 Novembre 2025
Da “Paese della Sedia” al paese senza servizi: Serrastretta emblema dei borghi dimenticati
FATTI

Da “Paese della Sedia” al paese senza servizi: Serrastretta emblema dei borghi dimenticati

14 Novembre 2025
Fidapa Valle del Savuto celebra la cultura con il libro “Cicciarelle” di Giuseppe Trebisacce
Bianchi

Fidapa Valle del Savuto celebra la cultura con il libro “Cicciarelle” di Giuseppe Trebisacce

14 Novembre 2025
Fuga dei giovani? Il DESF costruisce opportunità
COMUNI

Fuga dei giovani? Il DESF costruisce opportunità

14 Novembre 2025
Post Successivo
Da “Paese della Sedia” al paese senza servizi: Serrastretta emblema dei borghi dimenticati

Da “Paese della Sedia” al paese senza servizi: Serrastretta emblema dei borghi dimenticati

Please login to join discussion

La pagina Facebook

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Giornata Mondiale del Diabete, oltre 1000 screening effettuati al Campus Unical
Cosenza

Giornata Mondiale del Diabete, oltre 1000 screening effettuati al Campus Unical

di Santino Pascuzzi
15 Novembre 2025
0

UNICA (Universitari Calabresi), in collaborazione con il Centro Sanitario di Ateneo, ha organizzato una giornata di screening glicemici gratuiti...

Leggi di piùDetails
Dante in dialetto, la libera sfida della traduzione adottata da Eugenio Maria Gallo

Dante in dialetto, la libera sfida della traduzione adottata da Eugenio Maria Gallo

15 Novembre 2025
“Eterno Ripetersi Banale”. I giovani della compagnia ADDA al TIP Teatro per “RiCrii”

“Eterno Ripetersi Banale”. I giovani della compagnia ADDA al TIP Teatro per “RiCrii”

15 Novembre 2025
“Guida la tua vita”: lezioni di educazione stradale per i giovani presto in Calabria e nel Reventino

“Guida la tua vita”: lezioni di educazione stradale per i giovani presto in Calabria e nel Reventino

15 Novembre 2025
“Biennale Luce del Sud” riconoscimento del Savuto-Reventino nuovo logo e cadenza

“Biennale Luce del Sud” riconoscimento del Savuto-Reventino nuovo logo e cadenza

15 Novembre 2025
I torrenti Ponzo di Badolato e Ponzio di Girifalco: un errore toponomastico da correggere

I torrenti Ponzo di Badolato e Ponzio di Girifalco: un errore toponomastico da correggere

15 Novembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.