• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 25 Giugno, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Lamezia Terme, comune istituisce “Giornata della Memoria lametina delle vittime di ‘ndrangheta”

Lamezia Terme, comune istituisce “Giornata della Memoria lametina delle vittime di ‘ndrangheta”

L'iniziativa voluta da Ala, Fondazione Trame e A.G.E.S.C.I.

La redazione di La redazione
26 Marzo 2022
in FATTI, Lamezia Terme
0
Lamezia Terme, comune istituisce “Giornata della Memoria lametina delle vittime di ‘ndrangheta”
149
VISITE
CondividiCondividiInvia

Il 24 maggio di ogni anno la città di Lamezia Terme ricorderà tutte le vittime innocenti della criminalità organizzata e della ‘ndrangheta in particolare.

Il consiglio comunale ha infatti accolto ieri all’unanimità la mozione, su proposta dell’Associazione Antiracket Lamezia Onlus (ALA), della Fondazione Trame e di A.G.E.S.C.I. Zona Reventino, con il sostegno di ARCI Servizio Civile, della Parrocchia del Carmine di Lamezia, del Masci zona Reventino e dell’Associazione Comunità Progetto Sud.

L’iter istruttorio per il riconoscimento era già stato avviato dal Commissario Prefettizio Giuseppe Priolo, con atto n° 222 del 6 ottobre scorso.

La giornata ha lo scopo di “conservare, rinnovare e costruire una memoria storica locale condivisa in difesa delle istituzioni democratiche e agire sulle nuove generazioni attraverso percorsi educativi e culturali fondati sui principi della legalità e della partecipazione civica”. Sarà l’occasione per promuovere iniziative volte alla sensibilizzazione sul valore istituzionale e sociale della lotta alle mafie e sulla memoria di tutte le sue vittime.

“Non è una pagina appartenente al passato, non si tratta di memoria a sé stante – ha spiegato il Presidente del consiglio comunale Giancarlo Nicotera presentando l’istanza alla seduta – ma è memoria viva, pietra viva che cammina sulle gambe dei ragazzi, per far sentire il fiato sul collo alle mafie, da parte delle pubbliche amministrazioni e della città, perché è importante sapere da che parte stare, e come starci”.

“L’educazione alla legalità è un percorso che si intraprende fin da bambini – ha detto Gisella Ferraro, referente AGESCI che ha preso la parola nel corso del consiglio comunale – Gli scout si spendono per innescare nei giovani i valori di giustizia e partecipazione, che condividiamo con Ala e Fondazione Trame. Abbiamo deciso di schierarci in prima linea con loro, in una lotta che è di tutti noi: quella contro la mafia”.

“È lo sprono per tutti noi per riuscire a portare avanti questa battaglia del nostro territorio, per non farci abbassare mai la guardia – ha aggiunto il sindaco Paolo Mascaro – senza dimenticare cosa successe a maggio di trentuno anni fa”.

La data scelta coincide infatti con l’anniversario del tragico attentato mafioso del 24 maggio 1991 in cui persero la vita, a Lamezia Terme, due operatori ecologici dipendenti comunali, Francesco Tramonte e Pasquale Cristiano: un massacro senza precedenti in Calabria, che si consumò nel silenzio delle prime ore del giorno e che non ha ancora ottenuto verità giudiziaria.

“La strage senza giustizia – hanno commentato la Fondazione Trame – rappresenta ancora oggi un attacco alla città, vivo e presente, un colpo alla democrazia mai affrontato, che grava, a 30 anni di distanza, su tutti i cittadini di Lamezia Terme, vittime dell’indolenza e dell’ignavia che, dal ‘91 ad oggi, hanno consentito la corruzione e il malaffare sul proprio territorio”.

Per le due vittime innocenti dei clan, in occasione di Trame.10 Festival dei libri sulle mafie, nel trentennale della ricorrenza, la Fondazione Trame e l’Associazione Antiracket Lamezia avevano lanciato una petizione online su change.org, ancora sottoscrivibile (qui: ), per chiedere la prosecuzione delle indagini.

Le stesse hanno da tempo avviato un percorso che riconosce nella memoria il monito per l’impegno contro l’indifferenza e le oppressioni della criminalità organizzata, e nella conoscenza la garanzia dei valori di giustizia, democrazia e libertà contro ogni tentativo di prevaricazione e di illegalità. Su questo solco si collocano la recente intitolazione della sala principale di Civico Trame a Lucia Precenzano – vittima lametina di un altro tremendo agguato mafioso, il 4 gennaio 1992, insieme a suo marito, il Sovrintendente di Polizia Salvatore Aversa – e tutti gli eventi e i progetti che il centro culturale propone anche nelle scuole del comprensorio, esercizi per costruire attivamente la coscienza civile di ciascuno, adulti e bambini.

La memoria, intesa come processo di comprensione e conoscenza, si concretizza a partire da quest’anno in una data che vuole diventare il segno di una città che non dimentica e non vuole piegarsi al giogo mafioso, alla cui oppressione risponde con una presa di posizione netta, con l’impegno civico, con la legalità.

Il ricordo di tutte le vittime di ‘ndrangheta altro non è che la nostra identità, e il 24 maggio diventerà l’orientamento di responsabilità per la costruzione di ciò che sarà e di ciò che saremo.[flowplayer id=”80889″]

Post Precedente

S. Giovanni in Fiore, parte il progetto “A scuola in biblioteca”

Post Successivo

Coldiretti Calabria: aumenta a 48,50 cent/litro il prezzo minimo del latte alla stalla per i produttori calabresi conferenti alla cooperativa Assolac

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Ospedale del Reventino: ultimati i lavori del Pronto Soccorso con la soddisfazione del Comitato di cittadini
FATTI

Lamezia, il 27 giugno presentazione proposta di legge per Azienda ospedaliera unica

24 Giugno 2025
5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo
FATTI

5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

23 Giugno 2025
Un nido da record: oltre 150 uova di tartaruga “fiutate” da Mia cagnolina di Scigliano
FATTI

Un nido da record: oltre 150 uova di tartaruga “fiutate” da Mia cagnolina di Scigliano

21 Giugno 2025
Marcellinara conferisce la cittadinanza onoraria all’artista Dario Brunori
FATTI

Marcellinara conferisce la cittadinanza onoraria all’artista Dario Brunori

21 Giugno 2025
A Monsignor Giancarlo Bregantini il premio San Giovannino 2025
 Soveria Mannelli

A Monsignor Giancarlo Bregantini il premio San Giovannino 2025

20 Giugno 2025
Scigliano virtualizza due dei suoi gioielli storici
FATTI

Scigliano virtualizza due dei suoi gioielli storici

20 Giugno 2025
Post Successivo
Coldiretti Calabria: aumenta a 48,50 cent/litro il prezzo minimo del latte alla stalla per i produttori calabresi conferenti alla cooperativa Assolac

Coldiretti Calabria: aumenta a 48,50 cent/litro il prezzo minimo del latte alla stalla per i produttori calabresi conferenti alla cooperativa Assolac

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

San Pietro Apostolo, la Festa della Ciliegia 2025 nella nostra “videonotizia”

21 Giugno 2025
Una giornata di Allegria e divertimento alla Festa della Ciliegia di San Pietro Apostolo

Sabato scorso a San Pietro Apostolo, ci si preparava a vivere una meravigliosa giornata di divertimento, promozione territoriale, allegria, buona...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Ospedale del Reventino: ultimati i lavori del Pronto Soccorso con la soddisfazione del Comitato di cittadini
FATTI

Lamezia, il 27 giugno presentazione proposta di legge per Azienda ospedaliera unica

di La redazione
24 Giugno 2025
0

Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all'interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi...

Leggi di piùDetails
Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

Carlopoli, il Rotary Club Reventino ha consegnato il Premio Arti e Professioni a Luca Gentile (video)

23 Giugno 2025
Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

Catanzaro, semi di legalità sarà presentato al carcere Ugo Caridi

23 Giugno 2025
5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

5×1000: scegliere consapevolmente a chi destinarlo

23 Giugno 2025
Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

Festival Costume Tradizionale Calabrese, Vinicio Leonetti presidente giuria

22 Giugno 2025
Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

Operazione “Martello a Mezzanotte”: analisi a caldo

22 Giugno 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.