• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 30 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “La via degli ombrelli rossi”, progetto di Avis Comunale Cicala

“La via degli ombrelli rossi”, progetto di Avis Comunale Cicala

La presidente Aquino: l'idea è nata osservando un'installazione simile in Portogallo. L'abbiamo fatto per incuriosire e sensibilizzare

La redazione di La redazione
27 Novembre 2024
in FATTI, Senza categoria
0
“La via degli ombrelli rossi”, progetto di Avis Comunale Cicala
86
VISITE
CondividiCondividiInvia

 Il 25 Novembre si è celebrata la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, in questa occasione a Cicala, è stata realizzata dall’Avis Comunale un’istallazione con 50 ombrelli rossi sospesi, nei pressi della sede comunale. Per ricordare e sensibilizzare gli obiettivi del progetto, anche la presenza di un albero cui sono stati appesi svariati nastri che riportano lo slogan della campagna di Avis Provinciale: “Catanzaro, #NonChiamarloAmore” e le scarpe rosse, simbolo di questa giornata.

Ecco le parole della presidente della locale sezione dei donatori di sangue, Violetta Aquino. “Da qualche anno passeggiando tra le vie delle capitali europee e non solo, può capitare di imbattersi in colorati ombrelli sospesi. Incuriositi, siamo andati a capirne la storia; la prima volta questa installazione è stata realizzata nel 2012, in Portogallo, nella cittadina di Águeda, in occasione dell’annuale festival di arte e cultura che vi si svolge. Da sempre, come Avis – afferma ancora la Aquino – siamo vicini ai temi sociali e cerchiamo di mettere in atto attività di sensibilizzazione che riguardano la comunità in cui siamo radicati”.

“L’idea di creare una cosi vistosa installazione -spiega la presidente Aquino – che potesse incuriosire tutti e far si che la domanda venisse spontaneamente: perché? Perché rossi? Sensibilizzare, non dimenticare, affrontare il tema della la violenza sulle donne, non solo per un giorno, ma ricordarlo ogni volta passando per quella via. La scelta di utilizzare solo ombrelli rossi e luci rosse, oltre a richiamare il colore che caratterizza la giornata del 25 Novembre, rappresenta anche uno dei nostri colori”.

“Voglio concludere questo breve intervento, ricordando una delle più prestigiose esponenti del mondo femminile in Italia, la poetessa Alda Merini e una delle sue frasi più belle e più dure sulla piaga dei femminicidi.

“Siamo state amate e odiate, adorate e rinnegate, baciate e uccise, solo perché donne” (Alda Merini)

Post Precedente

Motta Santa Lucia, installato monumento contro i femminicidi

Post Successivo

Anna Aurora Colosimo, di Colosimi, è il nuovo prefetto di Vibo Valentia

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Sersale, incontro con Vigili del fuoco : Protagonisti gli alunni del liceo e dell’agraria
COMUNI

Sersale, incontro con Vigili del fuoco : Protagonisti gli alunni del liceo e dell’agraria

29 Ottobre 2025
Premio Oscar Green di Coldiretti Giovani Impresa Calabria: la finale regionale dedicata all'”intelligenza naturale”.  E il talento, si sa, in Calabria c’è.
COMUNI

Premio Oscar Green di Coldiretti Giovani Impresa Calabria: la finale regionale dedicata all'”intelligenza naturale”. E il talento, si sa, in Calabria c’è.

29 Ottobre 2025
Inaugurazione spazio di culto all’Università Magna Graecia di Catanzaro
Catanzaro

Inaugurazione spazio di culto all’Università Magna Graecia di Catanzaro

29 Ottobre 2025
Festa della castagna – Platania 08/11/2025
COMUNI

Festa della castagna – Platania 08/11/2025

29 Ottobre 2025
“Luce del Sud” un grande evento di riconoscenza e civiltà in Calabria
FATTI

“Luce del Sud” un grande evento di riconoscenza e civiltà in Calabria

29 Ottobre 2025
Lameziaeuropa: 31 ottobre 2025 giornata donazione Avis presso l’azienda T&T porte Area industriale Lamezia Terme.
Senza categoria

Lameziaeuropa: 31 ottobre 2025 giornata donazione Avis presso l’azienda T&T porte Area industriale Lamezia Terme.

28 Ottobre 2025
Post Successivo
Anna Aurora Colosimo, di Colosimi, è il nuovo prefetto di Vibo Valentia

Anna Aurora Colosimo, di Colosimi, è il nuovo prefetto di Vibo Valentia

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Sersale, incontro con Vigili del fuoco : Protagonisti gli alunni del liceo e dell’agraria
COMUNI

Sersale, incontro con Vigili del fuoco : Protagonisti gli alunni del liceo e dell’agraria

di Enzo Bubbo
29 Ottobre 2025
0

Si è parlato di come gestire le emergenze oggi, martedì 28 ottobre, a Sersale in un incontro formativo tra...

Leggi di piùDetails
Premio Oscar Green di Coldiretti Giovani Impresa Calabria: la finale regionale dedicata all'”intelligenza naturale”.  E il talento, si sa, in Calabria c’è.

Premio Oscar Green di Coldiretti Giovani Impresa Calabria: la finale regionale dedicata all'”intelligenza naturale”. E il talento, si sa, in Calabria c’è.

29 Ottobre 2025
Inaugurazione spazio di culto all’Università Magna Graecia di Catanzaro

Inaugurazione spazio di culto all’Università Magna Graecia di Catanzaro

29 Ottobre 2025
Festa della castagna – Platania 08/11/2025

Festa della castagna – Platania 08/11/2025

29 Ottobre 2025
“Luce del Sud” un grande evento di riconoscenza e civiltà in Calabria

“Luce del Sud” un grande evento di riconoscenza e civiltà in Calabria

29 Ottobre 2025
Lameziaeuropa: 31 ottobre 2025 giornata donazione Avis presso l’azienda T&T porte Area industriale Lamezia Terme.

Lameziaeuropa: 31 ottobre 2025 giornata donazione Avis presso l’azienda T&T porte Area industriale Lamezia Terme.

28 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.