Dopo aver visto come preparare l’impasto per le crêpes, adesso scopriamo insieme il primo ripieno che voglio proporvi: un ripieno, diciamo, Made in Calabria. Lo prepareremo con la ricotta di capra e la N’Duja.
Partiamo dagli ingredienti (per 4 persone):
– 8 crepes
– 250 grammi di ricotta di capra
– 50 grammi di n’duja di Spilinga
– 250 ml di besciamella
– 20 cl di latte
– 50 grammi passata di pomodoro.
Vediamo adesso come preparare la ricetta:
Prendiamo un ciotola, mettiamo al suo interno la ricotta e amalgamiamola con l’aiuto di una forchetta. Aggiungiamo la N’Duja e metà bicchiere di latte, che avevamo portato prima ad ebollizione.
Amalgamiamo il tutto per bene (deve risultare un impasto morbido, non liquido). Volendo, possiamo aggiungere un po’ di formaggio grana grattugiato così da renderlo più compatto.
A questo punto, con l’aiuto di un cucchiaio, mettiamo il ripieno al centro di ogni crêpes, chiudiamo prima a metà e poi a portafoglio. Prendiamo una teglia antiaderente, imburriamola e mettiamo le crêpes al suo interno. Disponiamo la besciamella e il pomodoro, facendo attenzione a coprire per bene tutte le crêpes.
Preriscaldiamo il forno a 180 gradi e inforniamole per circa 10/15 minuti. Dopo di che, prendiamo quattro piatti di portata e mettiamo due crêpes a piatto. Serviamo il tutto ben caldo.
Abbinamento con il vino:
Questo piatto si abbina con vino bianco di medio corpo, anche spumante brut. Si accompagna bene anche con un vino dolce, ma io lo preferisco abbinato a un buon bianco.
di Piero Cantore
[ Vi ricordo la radio del buongusto sul sito: www.radiodelbuongustaio.com, dove troverete tanti programmi radiofonici dedicati al mondo della gastronomia. La prima radio tematica italiana sul cibo e sul bere bene. ]