• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 19 Novembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Il tagliere Marvella si allarga con un nuovo delizioso salume

Il tagliere Marvella si allarga con un nuovo delizioso salume

Dal suggerimento di un cliente storico, nasce un prodotto che abbraccia l'intera Calabria

Articolo Redazionale di Articolo Redazionale
19 Maggio 2023
in Tiriolo
0
Il tagliere Marvella si allarga con un nuovo delizioso salume
399
VISITE
CondividiCondividiInvia
Chi dice Calabria dice peperoncino, chi pensa ai salumi calabri pensa alla soppressata e alla salsiccia e ci si aspetta che queste debbano essere rosse e con la lacrima… ma non sempre è così. Da provincia a provincia le preparazioni cambiano, le ricette si intrecciano, i sapori si esaltano ognuno a modo proprio: col pepe, col finocchietto, col peperoncino.
Salumificio Marvella ha lanciato sul mercato un prodotto che abbraccia la Calabria, si perché, pur essendo un salumificio del catanzarese, ha omaggiato uno storico cliente cosentino con la nuovissima salsiccia bianca Marvella, un prodotto tipico del territorio bruzio, unendo così  la tradizione del proprio territorio introducendo come la novità la tradizione di un altro territorio calabro!
Abbiamo chiesto a Krizia De Sio, figlia del fondatore Alfredo e attualmente al comando dell’azienda con la sorella Natasha, com’è nata la loro nuova salsiccia bianca Marvella:
“Nasce con una storia un po’ particolare in quanto deriva da una richiesta diretta di uno storico cliente, che consideriamo ormai un caro amico, il signor Giuseppe Mancuso, che venuto in azienda per un ritiro, ci chiede di realizzare per lui questo prodotto tipico della sua zona.”
Come avete reagito alla proposta?
“A noi piace molto sperimentare, per cui quale migliore occasione che farlo soddisfacendo una specifica richiesta di un cliente? Quindi ci siamo messi subito all’opera e previa corretta stagionatura ne consegniamo una certa quantità al signor Giuseppe”.
Come arriviamo all’immissione sul mercato per tutti i clienti?
“Giusto. Dopo una settimana dalla prima consegna il signor Giuseppe ci ricontatta dicendoci che il prodotto era andato sold out poiché i clienti lo avevano apprezzato tantissimo, così ci rimettiamo all’opera per soddisfare la seconda richiesta di consegna. A quel punto, valutando l’esperienza con i clienti del signor Giuseppe un valido test sull’apprezzamento del prodotto, decidiamo di produrne maggiormente dando anche a tutti gli altri clienti – vecchi e futuri – la possibilità di provarlo. Ed eccolo ora sul mercato e nel nostro tagliere Marvella!”.
Veramente una bella storia, complimenti. Come concludere quest’intervista?
“Voglio dire solo che la vita spesso mette nel nostro cammino persone meravigliose, che molte volte, in maniera anche inconsapevole, ci aiutano a mantenere viva la fiammella della passione, della speranza. La voglia di mettersi in gioco sempre, di accogliere con amore e fiducia il nuovo, di abbracciare l’intera Calabria senza campanilismi per essere tutti insieme più forti nel comunicare al mondo quanto splendida sia la nostra terra, i suoi prodotti e le persone che la abitano. E poi volevo mandare un abbraccio a tutti i fuorisede: nel nostro piccolo coi nostri prodotti vogliamo farvi sentire un po’ più vicini a casa, quando lo desiderate potete fare scorta sul sito www.salumificiomarvella.it”.
L’IMPRENDITORE A CUORE APERTO
Dopo aver ringraziato tanto il nostro Giuseppe per la sua idea e la sua generosità e lungimiranza nel suggerirci di realizzare questo nuovo prodotto, la domanda che sorge spontanea è: cosa ci auguriamo per questo prodotto!?
La risposta ci viene spontanea, che possa darvi lo stesso sapore che ha dato a noi! Quello della voglia di mettersi in gioco sempre, di accogliere con amore e fiducia., Di dire si a tutto ciò che può darci la possibilità di migliorare… ci auguriamo davvero che degustandolo possiate sentire questo sapore e magari abbinandola con i nostri classici prodotti tipici per dare un gusto nuovo ai vostri antipasti, un gusto sicuramente meno intenso, meno piccante, un gusto più delicato, più sobrio, più gentile… gentile si, perché la gentilezza apre sempre tante strade… oppure lo potrete utilizzare per un fantastico piatto di pasta con piselli e salsiccia bianca, in qualsiasi modo decidiate di cucinarlo, speriamo che possa essere fonte di ispirazione sulla vostra tavola non solo di gustose ricette ma anche di delicati pensieri di gratitudine…
Post Precedente

Francesco Misiano: Cinema e Rivoluzione

Post Successivo

Intelligenza artificiale: tra opportunità e sfide

Articolo Redazionale

Articolo Redazionale

Relativi Posts

Tiriolo (CZ) sarà capitale d’Italia per un giorno, sabato 21 giugno 2026
COMUNI

Rivivi: Case ad 1 euro nel Comune di Tiriolo

8 Novembre 2025
La Consulta Giovanile di Tiriolo organizza una gita a Napoli: verso il terzo pullman!
COMUNI

La Consulta Giovanile di Tiriolo organizza una gita a Napoli: verso il terzo pullman!

5 Novembre 2025
Tiriolo (CZ) sarà capitale d’Italia per un giorno, sabato 21 giugno 2026
COMUNI

Tiriolo (CZ) sarà capitale d’Italia per un giorno, sabato 21 giugno 2026

27 Ottobre 2025
La Consulta Giovanile di Tiriolo in viaggio alla scoperta della Sicilia: tra le vie di Catania e i sapori di Bronte
Arte e cultura

La Consulta Giovanile di Tiriolo in viaggio alla scoperta della Sicilia: tra le vie di Catania e i sapori di Bronte

16 Ottobre 2025
“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore
FATTI

“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore

11 Ottobre 2025
Fiaccolata per la Palestina: L’ANPI sezione Tiriolo si mobilita per dire basta al genocidio
COMUNI

Fiaccolata per la Palestina: L’ANPI sezione Tiriolo si mobilita per dire basta al genocidio

10 Ottobre 2025
Post Successivo
Intelligenza artificiale: tra opportunità e sfide

Intelligenza artificiale: tra opportunità e sfide

Please login to join discussion

La pagina Facebook

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Poste Italiane in risposta all’appello della sindaca Perri
 Soveria Mannelli

Chiusura temporanea dell’Ufficio Postale di Soveria Mannelli: il sindaco scrive al Prefetto per affrontare il problema

di Raffaele Cardamone
19 Novembre 2025
0

Con una comunicazione indirizzata alla Prefettura di Catanzaro e ai vertici locali e nazionali di Poste Italiane, il sindaco...

Leggi di piùDetails
Cropani, on line il primo videoclip dei Moribiondi Crew

Cropani, on line il primo videoclip dei Moribiondi Crew

19 Novembre 2025
La nuova stagione del Teatro Politeama “Mario Foglietti” di Catanzaro

La nuova stagione del Teatro Politeama “Mario Foglietti” di Catanzaro

19 Novembre 2025
In Calabria il gioco è di casa: tanti successi anche nel poker sportivo

Il Casinò Live per ricreare l’esperienza fisica con la tecnologia streaming

19 Novembre 2025
Terza categoria, girone E: altra sconfitta interna per l’ASD Invictus

Terza categoria, girone E: altra sconfitta interna per l’ASD Invictus

19 Novembre 2025
Nuovi ATM Postamat installati in 10 uffici postali della provincia di Catanzaro

Ufficio PT di Soveria Mannelli, chiude per i lavori POLIS, sarà operativo a Decollatura

18 Novembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.