• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 25 Novembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » 25 novembre: la Data che ormai suona quasi come un funesto epitaffio

25 novembre: la Data che ormai suona quasi come un funesto epitaffio

La Commissione Pari Opportunità Soveria Mannelli l'ha celebrata con una serie di incontri e riflessioni

La redazione di La redazione
26 Novembre 2022
in  Soveria Mannelli, COMUNI, FATTI
0
25 novembre: la Data che ormai suona quasi come un funesto epitaffio
273
VISITE
CondividiCondividiInvia

Anche per l’anno 2022, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Soveria Mannelli, nella persona del Presidente dott.ssa Maria Paola Cardamone, ha voluto fortemente ribaltare il paradigma, è rendere la Data non una sterile “commemorazione rossa”, bensì un Incontro di energie, pensato e strutturato con le nuove generazioni, “convinte” che è in Loro il cambiamento, in Loro la capacità di poter viversi le emozioni, i sentimenti per ciò che sono: strumenti di libertà e di amore.

Già dalla Locandina, opera dell’artista Francesca Crispino, la scelta è stata netta, immagine eterea di donna con capelli liberi nel vento, ma con una precisa richiesta di assunzione di responsabilità per ognuno.

La giornata, colma di incontri costruttivi ed intensi, anche grazie alla collaborazione delle Dirigenti e di tutto il corpo docente, ha avuto inizio con l’incontro con i ragazzi delle Scuole Primarie di primo e secondo grado. Un breve e simbolico passaggio, in dovute e diverse modalità, è stato ritemprante pur nella delicata tematica.

La giornata è proseguita, poi, con il forte e significativo convegno, presso l’Officina della Cultura e della Creatività, con i ragazzi delle scuole Superiori ITI e IPS di Soveria Mannelli. Incontro riflessivo ma nel contempo dinamico, un fruttuoso scambio di energie intervallate dalle emozionanti ed a volte “crude” letture ad opera della giovane Chiara De Luca.

L’incontro con i ragazzi ha avuto inizio con il saluto da parte dell’avv. Simona Cavalieri, sia nella qualità di Vice Sindaco che di componente della Commissione Pari Opportunità, che ha voluto sottolineare che l’attenzione al tema trattato il  25 novembre non deve ridursi ad un semplice momento di ricordo, concentrato ad una sola giornata, ma deve essere costante, tutti i giorni, nella necessità di costruire e rafforzare una cultura dell’attenzione e del rispetto tra i generi.

Un costruttivo contributo è stato reso dalla dott.ssa Maria Paola Cardamone che si è soffermata sul significato storico della giornata ma che ha voluto, soprattutto, invitare tutte coloro che si trovano in una situazione di bisogno dal non desistere dal chiedere aiuto visto, anche, il supporto da parte di tutte le istituzioni, civili, militari e religiose del territorio.

Toccante ed intenso è stato il contributo reso da Don Roberto Tomaino che, con poche parole, è riuscito a centrare il tema della giornata e ad arrivare al cuore di ogni singolo partecipante ricordando che ognuno di noi, anche il più vile, è stato nella vita amato almeno da una donna e che, pertanto, bisognerebbe sempre amare il prossimo con il medesimo sentimento ricevuto da “quella” DONNA.

Molto coinvolgenti e professionali gli interventi della dott.ssa Elisabetta Cozza, Educatrice Professionale Socio Pedagogica e quello dell’avv. Annalisa Gioiello, Responsabile Regionale dell’Associazione Meter Calabria. Entrambe, nella loro specificità e competenza, sono riuscite a coinvolgere la platea degli studenti, attivi, attenti, protesi all’ascolto dei molteplici messaggi lanciati loro.

Non si poteva non lanciare un messaggio anche ad una Platea di adulti ed emblematico e suggestivo è risultato lo Spettacolo Teatrale “Letture” a cura de “I Commedianti”, tenutosi presso il Centro di Aggregazione Giovanile. Un susseguirsi di letture, video e rappresentazioni che hanno veicolato messaggi che scuotono le coscienze.

Tutto ciò è una conferma che anche una comunità, quale quella di Soveria Mannelli, fatta di persone, particolarmente sensibili a questo tema, che riesce a far rete di risorse molteplici, può diventare una Comunità Educante, perché: “Nessuno educa nessuno, nessuno si educa da solo, gli uomini si educano insieme, con la mediazione del mondo” né, tanto meno un bambino che diverrà ragazzo e poi Uomo.

Post Precedente

Una nuova Food Experience dello chef Piero Cantore in provincia di Cosenza

Post Successivo

Nuovo spot nazionale di solidarietà per Lo chef Emanuele Mancuso

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Sersale, svelata opera d’arte Apollo e Dafne
Arte e cultura

Sersale, svelata opera d’arte Apollo e Dafne

25 Novembre 2025
Grande festa per i 20 anni di attività degli “Amici del Teatro” di Sersale
COMUNI

Grande festa per i 20 anni di attività degli “Amici del Teatro” di Sersale

25 Novembre 2025
Radio Gamma supera le 332 mila visualizzazioni
COMUNI

Radio Gamma supera le 332 mila visualizzazioni

25 Novembre 2025
Martedì 2 dicembre l’Italia si illumina di rosso nel segno della genorosità
Arte e cultura

Martedì 2 dicembre l’Italia si illumina di rosso nel segno della genorosità

25 Novembre 2025
“No” alla violenza sulle donne. Gli studenti dell’Istituto comprensivo Gatti-Manzoni-Augruso si mobilitano
COMUNI

“No” alla violenza sulle donne. Gli studenti dell’Istituto comprensivo Gatti-Manzoni-Augruso si mobilitano

25 Novembre 2025
“Arte, Scienza e Creatività per il Mediterraneo” nasce il Culture Med Hub
Arte e cultura

“Arte, Scienza e Creatività per il Mediterraneo” nasce il Culture Med Hub

25 Novembre 2025
Post Successivo
Nuovo spot nazionale di solidarietà per Lo chef Emanuele Mancuso

Nuovo spot nazionale di solidarietà per Lo chef Emanuele Mancuso

Please login to join discussion

La pagina Facebook

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Sersale, svelata opera d’arte Apollo e Dafne
Arte e cultura

Sersale, svelata opera d’arte Apollo e Dafne

di Enzo Bubbo
25 Novembre 2025
0

L'artista con l'opera Quando la parola inscalfibile dei miti incontra la potenza sconfinata dell’arte, una sola  immagine diventa più...

Leggi di piùDetails
Grande festa per i 20 anni di attività degli “Amici del Teatro” di Sersale

Grande festa per i 20 anni di attività degli “Amici del Teatro” di Sersale

25 Novembre 2025
Radio Gamma supera le 332 mila visualizzazioni

Radio Gamma supera le 332 mila visualizzazioni

25 Novembre 2025
Martedì 2 dicembre l’Italia si illumina di rosso nel segno della genorosità

Martedì 2 dicembre l’Italia si illumina di rosso nel segno della genorosità

25 Novembre 2025
“No” alla violenza sulle donne. Gli studenti dell’Istituto comprensivo Gatti-Manzoni-Augruso si mobilitano

“No” alla violenza sulle donne. Gli studenti dell’Istituto comprensivo Gatti-Manzoni-Augruso si mobilitano

25 Novembre 2025
“Arte, Scienza e Creatività per il Mediterraneo” nasce il Culture Med Hub

“Arte, Scienza e Creatività per il Mediterraneo” nasce il Culture Med Hub

25 Novembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.