• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 30 Settembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » IIS “Costanzo”, alunni e docenti a lezione di Primo Soccorso con la Croce Rossa

IIS “Costanzo”, alunni e docenti a lezione di Primo Soccorso con la Croce Rossa

La redazione di La redazione
31 Maggio 2025
in FATTI
0
IIS “Costanzo”, alunni e docenti a lezione di Primo Soccorso con la Croce Rossa
101
VISITE
CondividiCondividiInvia

  L’IIS “L. Costanzo” ha ospitato, nei giorni scorsi, un incontro sul Primo Soccorso. Protagonista della giornata, dedicata a cosa fare nei vari casi di emergenza, la Croce Rossa con il monitore Alfredo Pucci, appartenente al gruppo territoriale di Decollatura.

Pucci durante la lezione

All’appuntamento, svoltosi nell’aula magna del liceo scientifico di Decollatura, che è anche sede centrale dell’Istituto, erano presenti anche Andrea Parisi, presidente della sede CRI di Lamezia Terme e alcune volontarie che hanno coadiuvato Pucci durante la lezione.

Folta la presenza degli studenti provenienti da tutti e quattro i plessi della scuola, estremamente attenti ad ascoltare la significativa lezione del monitore.

Intervento di apertura della dirigente scolastica, dott.ssa Maria Francesca Amendola che insieme al Dsga, dott. Giuseppe Ferrise coordina tutte le attività scolastiche, che ha sottolineato l’importanza del tempismo e della rapidità in certe occasioni quando è in gioco una vita umana, dove la preparazione di chi interviene è esiziale.

Il presidente della CRI di Lamezia, Parisi ha sottolineato l’importanza di fare volontariato e di aiutare il prossimo. Rivolgendosi ai ragazzi, in particolare, che “Tutti voi siete in debito con la società che vi sta formando, con la vostra famiglia che vi sta dando l’opportunità di crescere e anche i vostri amici coi quali condividete il divertimento, Ecco, facendo volontariato ed entrando in Croce Rossa potete sdebitarvi con queste persone, facendo del bene e aiutandole non solo in un momento di emergenza, ma anche in tante altre circostanze perché la Croce Rossa è cultura, integrazione, prevenzione. È tante cose e voi potete dare e ricevere tanto da essa”.

Entrando nel vivo della lezione, Alfredo Pucci, ha descritto in modo articolato e dettagliato tutti i casi principali di emergenza a cui anche un comune cittadino potrebbe trovarsi di fronte. Così, con l’aiuto di slide e immagini, si è parlato di incidenti stradali con feriti gravi e l’attenzione si è concentrata, principalmente, sull’arresto cardiaco se, come e quando intervenire. Tutte le sigle e gli acronimi che bisogna conoscere per saper interpretare al meglio i momenti più concitati in cui qualcuno sia in pericolo di vita.

“Nella mia esperienza ultratrentennale di Croce Rossa – ha detto Pucci – mi sono trovato più volte di fronte a situazioni estreme. Ad esempio con un incidente mortale e, nello stesso momento, vicino al luogo dell’impatto, lo scoppio di un incendio. Sono casi, sicuramente, rari, ma che si possono verificare ed è lì che il volontario deve essere preparato ad agire in fretta privilegiando il paziente a cui si può salvare ancora la vita. Sono scelte a volte dolorose, ma che bisogna avere il coraggio di fare per avere la coscienza a posto e non avere scrupoli. Anche perché in quel caso non avremmo nulla da temere neanche dal punto di vista penale”.

Una docente della scuola durante le esercitazioni

“Voglio sottolineare – ha aggiunto il monitore – che problemi di ogni tipo che mettono in pericolo la vita delle persone possono succedere non solo ad estranei, ma anche ai nostri familiari e quindi, cosa faremmo in quel momento? Questa domanda ci deve spingere ad avere una coscienza pronta ad intervenire senza remore ed esitazioni in qualsiasi circostanza. Anche perché se non lo facciamo saremmo penalmente perseguibili per omissione di soccorso e, in ogni caso, faremmo una pessima figura”.

Al pubblico presente sono state fatte fare varie esercitazioni pratiche sui manichini – da sottolineare, non solo studenti, ma anche docenti si sono voluti cimentare – ai quali è stato praticato il massaggio cardiaco (la respirazione bocca a bocca associata al massaggio non si pratica più dal 2021 per disposizioni dell’Oms, se non con particolari mascherine o garzine ed eventualmente fazzolettini posti sulla bocca) e Pucci ha spiegato e corretto le manovre dando i giusti consigli.

Si è parlato anche di altri tipi incidenti come: ustioni, fratture e altro, anche su imbeccate, suggerimenti e domande da parte dell’attento pubblico presente.

Post Precedente

Decollatura, riparata dopo oltre un mese la perdita sulla conduttura in località Censo

Post Successivo

In Veneto per il campionato italiano di pesca a coppie in finale la società Asd Medio Savuto di Motta Santa Lucia

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca
Arte e cultura

Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

29 Settembre 2025
Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera
Arte e cultura

Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

29 Settembre 2025
Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel
FATTI

Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel

29 Settembre 2025
Lamezia, donazione di sangue presso la Concessionaria Bencivenni Auto a Via del Progresso
FATTI

Lamezia, donazione di sangue presso la Concessionaria Bencivenni Auto a Via del Progresso

27 Settembre 2025
I giovani incontrano la politica: a Catanzaro un confronto verso le regionali
Catanzaro

I giovani incontrano la politica: a Catanzaro un confronto verso le regionali

26 Settembre 2025
Lieto fine (a tempo) per l’asilo Noi con i bambini. Nucera: ‘Pilastro per le famiglie. Auspichiamo diventi una realtà stabile’
COMUNI

Lieto fine (a tempo) per l’asilo Noi con i bambini. Nucera: ‘Pilastro per le famiglie. Auspichiamo diventi una realtà stabile’

26 Settembre 2025
Post Successivo
In Veneto per il campionato italiano di pesca a coppie in finale la società Asd Medio Savuto di Motta Santa Lucia

In Veneto per il campionato italiano di pesca a coppie in finale la società Asd Medio Savuto di Motta Santa Lucia

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025
Arte e cultura

Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025

di La redazione
29 Settembre 2025
0

Negli ultimi decenni il Comune molisano di Castel del Giudice (al confine montano con l’Abruzzo, vicino a Castel di...

Leggi di piùDetails
Catanzaro, venerdi presentato Semi di Legalità all’istituto penitenziario per minorenni

Catanzaro, venerdi presentato Semi di Legalità all’istituto penitenziario per minorenni

29 Settembre 2025
Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

29 Settembre 2025
Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

29 Settembre 2025
Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel

Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel

29 Settembre 2025
Un “Morso al Sapore” di Piero Cantore: la “cuccia”, piatto tipico della Presila calabrese

Un “Morso al Sapore” di Piero Cantore: la “cuccia”, piatto tipico della Presila calabrese

28 Settembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.