• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 30 Settembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Gianluigi Greco e Franco Rubino candidati alla guida dell’Università della Calabria

Gianluigi Greco e Franco Rubino candidati alla guida dell’Università della Calabria

Definita la corsa per il rettorato: a contendersi la successione di Nicola Leone saranno i direttori dei Dipartimenti di Matematica e informatica e di Scienze aziendali e giuridiche

La redazione di La redazione
2 Agosto 2025
in Arte e cultura, COMUNI, Cosenza
0
Gianluigi Greco e Franco Rubino candidati alla guida dell’Università della Calabria
54
VISITE
CondividiCondividiInvia

Con la chiusura dei termini per la presentazione delle candidature, avvenuta il 31 luglio, prende ufficialmente avvio la campagna elettorale per l’elezione del nuovo rettore dell’Università della Calabria. A concorrere per la successione del rettore uscente, Nicola Leone, per guidare l’ateneo nel sessennio 2025-2031, saranno Gianluigi Greco e Franco Rubino. I programmi dei candidati saranno pubblicati martedì 5 agosto nella sezione dedicata sul portale dell’ateneo, mentre la prima occasione di confronto pubblico sarà un’assemblea pubblica, il 16 settembre, che offrirà l’opportunità di presentare idee e progetti in vista del voto.

Nei giorni scorsi il decano, Francesco Altimari, ha provveduto anche alla nomina della Commissione elettorale centrale, che seguirà l’intero iter di voto. La commissione è presieduta da Rosanna De Rosa e composta da Antonio Iera, Ugo Adamo, dal presidente del Consiglio degli studenti, Santoro Morabito, e dal coordinatore dell’area Affari generali, Diego D’Amico.

I due candidati.Gianluigi Greco è professore ordinario di Informatica. Dal 2018 è direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica, in carica fino al 31 ottobre 2025. Da gennaio 2022 è Presidente dell’Associazione italiana per l’Intelligenza Artificiale (AIxIA) e, dal 2023, coordina la task force del Governo per l’intelligenza Artificiale. È inoltre membro del Consiglio direttivo della Società italiana per l’Etica dell’Intelligenza Artificiale (SIpEIA). Con all’attivo oltre 200 pubblicazioni scientifiche nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti scientifici. È membro del comitato editoriale di numerose riviste di informatica e, in particolare, è Associate Editor della rivista Artificial Intelligence Journal.

Franco Rubino è professore ordinario di Economia aziendale e direttore del Dipartimento di Scienze aziendali e giuridiche, in carica fino al 31 ottobre 2029. Si è laureato con lode in Scienze Economiche e Sociali presso l’Università della Calabria. Ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Economia dello sviluppo ed è Dottore di Ricerca in Economia politica. Ricercatore di Matematica per le decisioni economiche e finanziarie dal 1994 al 1996. Si è dimesso per essere assunto come di Ricercatore di Economia aziendale. È stato coordinatore del Corso di studio in Economia aziendale e Management, coordinatore del Dottorato di Ricerca in Scienze economiche ed aziendali. Per 5 anni è stato Preside della Facoltà di Economia e Senatore accademico, ruolo che riveste ancora oggi.

I prossimi passi. Le elezioni si svolgeranno martedì 30 settembre, dalle ore 9 alle ore 17, presso il Centro Congressi “B. Andreatta”. Si utilizzerà un sistema di voto elettronico in presenza, tramite il software open source Eligere, sviluppato dall’Università di Pisa e già adottato da diversi atenei italiani e dalla Crui. Lo stesso sistema è già stato adottato anche all’Unical per l’elezione del Senato Accademico con voto elettronico a distanza. Sarà inoltre possibile, nei casi previsti e previa autorizzazione della Commissione elettorale, esercitare il voto da remoto per motivi di salute, missioni istituzionali o mobilità riconosciuta, favorendo così la più ampia partecipazione al voto. L’elettorato attivo comprende professori e ricercatori in servizio, personale tecnico-amministrativo e studenti eletti negli organi accademici. Rispetto alla precedente tornata, il peso del voto del personale tecnico-amministrativo e degli studenti è stato incrementato del 20%. La prima votazione sarà valida solo con la partecipazione della maggioranza assoluta di professori e ricercatori.

In caso di mancato raggiungimento della maggioranza assoluta, si procederà con una seconda votazione e, se necessario, con un ballottaggio. Il mandato del nuovo rettore inizierà il 1° novembre 2025 e avrà termine il 31 ottobre 2031. L’attuale calendario è stato introdotto con la revisione dello Statuto nel 2023, con l’obiettivo di ridurre al minimo il periodo di transizione tra elezione e insediamento e garantire continuità all’azione amministrativa dell’ateneo.

Post Precedente

Ritrovato senza vita il medico scomparso a San Mango D’Aquino

Post Successivo

La Garibaldina conferma Gianluca Perrone alla guida tecnica della squadra: l’intervista al mister

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025
Arte e cultura

Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025

29 Settembre 2025
Catanzaro, venerdi presentato Semi di Legalità all’istituto penitenziario per minorenni
Catanzaro

Catanzaro, venerdi presentato Semi di Legalità all’istituto penitenziario per minorenni

29 Settembre 2025
Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca
Arte e cultura

Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

29 Settembre 2025
Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera
Arte e cultura

Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

29 Settembre 2025
Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel
FATTI

Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel

29 Settembre 2025
A Sciabaca la tradizione popolare del legno in Calabria con Ottavio Cavalcanti: le nostre interviste
 Soveria Mannelli

A Sciabaca la tradizione popolare del legno in Calabria con Ottavio Cavalcanti: le nostre interviste

27 Settembre 2025
Post Successivo
La Garibaldina conferma Gianluca Perrone alla guida tecnica della squadra: l’intervista al mister

La Garibaldina conferma Gianluca Perrone alla guida tecnica della squadra: l’intervista al mister

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025
Arte e cultura

Al Comune molisano di Castel del Giudice il “Premio Badolato di Calabria contro lo spopolamento” 2025

di La redazione
29 Settembre 2025
0

Negli ultimi decenni il Comune molisano di Castel del Giudice (al confine montano con l’Abruzzo, vicino a Castel di...

Leggi di piùDetails
Catanzaro, venerdi presentato Semi di Legalità all’istituto penitenziario per minorenni

Catanzaro, venerdi presentato Semi di Legalità all’istituto penitenziario per minorenni

29 Settembre 2025
Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

Successo straordinario per la “Notte delle ricercatrici e dei ricercatori” dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca

29 Settembre 2025
Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

Casa d’Italia di Bienne: una giornata di tradizione e convivialità per i martiranesi in Svizzera

29 Settembre 2025
Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel

Dopo 12 anni si intravede il ponte… alla fine del tunnel

29 Settembre 2025
Un “Morso al Sapore” di Piero Cantore: la “cuccia”, piatto tipico della Presila calabrese

Un “Morso al Sapore” di Piero Cantore: la “cuccia”, piatto tipico della Presila calabrese

28 Settembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.