• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 30 Giugno, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Fidapa, svolto incontro “Relazioni terapeutiche: i nuovi approcci alle malattie da demenza”

Fidapa, svolto incontro “Relazioni terapeutiche: i nuovi approcci alle malattie da demenza”

Pasquale Taverna di Pasquale Taverna
27 Ottobre 2018
in  Soveria Mannelli, COMUNI, FATTI
0
Fidapa, svolto incontro “Relazioni terapeutiche: i nuovi approcci alle malattie da demenza”
67
VISITE
CondividiCondividiInvia

Soveria Mannelli – Nutrita partecipazione e grande interesse ha suscitato il convegno. Una gremita platea ha seguito per oltre due ore l’interessante incontro sul tema “Relazioni terapeutiche: i nuovi approcci alle malattie da demenza” promosso dalla Fidapa (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari) di Soveria Mannelli svoltosi presso la Casa delle Idee “Gerardo Marotta”.

Tre le relazioni molte apprezzate:“Il corpo e la mente nelle malattie neurodegenerative” di Caterina Ermio, neurologa e presidente associazione “Donne medico”; “La musicoterapia nel trattamento delle demenze” di Francesca Maria Rubbettino, musicoterapeuta e musicista e “La metodologia TECI terapia intensiva corporea integrata” di Elena Sodano (ideatrice del metodo TECI).  

Insieme a Mimma Caloiero, presidente della Fidapa di Soveria Mannelli sono intervenuti Francesco Scalise, assessore in rappresentanza del sindaco Leonardo Sirianni, i sindaci Angela Brigante, Decollatura e Alessandro Falvo, Cicala e don Roberto Tomaino, parroco di Soveria Mannelli. Ha introdotto i lavori Vincenzina Nappi, Past presidente Fidapa Distretto Sud Ovest e conclusioni di Giusy Porchia, presidente Fidapa Distretto Sud Ovest. Moderatore Teresa Pullano, Past presidente Fidapa Soveria Mannelli. Il tema dell’incontro collegato al tema Internazionale 2017/20 “Empowering women to realize the sustainable develoment goals” (Responsabilizzare le donne a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile) è uno dei diciassette obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, che vede coinvolti tutte le componenti della società civile.

Teresa Pullano, ha ricordato l’impegno della Fidapa del Reventino a favore dei valori della salute e nel caso specifico   conoscere e comprendere le problematiche della demenza. Infine sostiene che bisogna acquisire e promuovere una maggiore consapevolezza della demenza per ridurre i rischi, ottenere una diagnosi e la relativa assistenza, supportare i familiari e i caregiver e promuovere la ricerca. Osservazioni queste che sono servite ad aprire l’argomento. 

Nappi, ha accennato al principio dello sviluppo sostenibile e all’impegno delle nazioni per una crescita sostenibile ed intelligente e sottolinea che i punti della nuova Agenda 2030 e degli SDGs  (obiettivi di sviluppo sostenibile) pongono l’Unione europea e l’Italia di fronte a molteplici sfide. Infine spiega che è importante comprende le difficoltà delle famiglie che hanno al loro interno persone affette di Alzheimer e demenza.

La dottoressa Ermio, spiega che lo stato di salute o di malattia di una persona può essere condizionato da aspetti biologici legati al sesso, a fattori ambientali, socio-economici e culturali legati al genere. Aspetti questi di cui si occupa la medicina di Genere (MdG), ritenuta dalle istituzioni internazionali obiettivo strategico per la sanità pubblica. Pertanto,un invito a prestare attenzione alle differenze di genere, e diventi uno standard nelle politiche sanitarie. La Medicina di Genere dell’ISS, per la dottoressa, è un’occasione di confronto per approfondire i fattori legati al sesso-genere e come questi agiscono sull’insorgenza e il decorso di molte malattie in tutte le fasi della vita dell’individuo, nonché sulla risposta alle terapie, e per gettare le basi per la nascita di percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza che tengano conto di queste differenze.

La dottoressa Rubbettino, ha spiegato il significato e come agisce la musicoterapia, i benefici di questo metodo e come può essere applicato anche nel campo della cura delle demenze.

Elena Sodano ha ampiamente esposto in cosa consiste e su quali basi si applica il metodo Teci, e come questo metodo si muove sul recupero del vissuto dei pazienti affetti da demenza per cercare di mantenere le capacità rimaste e creare un nuovo percorso di vita, malgrado la malattia. Per quanto le patologie neurodegenerative non uccidono in fretta, queste provocano nei familiari “ferite” nella psiche e nel cuore. Sostenitrice che la diagnosi di demenza non pone fine all’esistenza di una persona, la dottoressa Sodano rileva che i malati di demenze hanno diritto a nuove possibilità terapeutiche e la Teci rappresenta un metodo appropriato, senza escludere i familiari e i caregiver, per i quali l’insorgere della malattia è una dolorosa sfida da affrontare con tanto coraggio, ma non da soli. Per approfondire l’argomento si invita a leggere Il volume “Il Corpo nella Demenza” (Maggioli Sanità, 2017) di Elena Sodano.

La presidente Porchia, infine, si congratula con le relatrici per lo spessore delle relazioni che hanno catturato l’interesse della platea e sottolinea l’importanza in questo mondo dell’amore, dell’empatia e dell’ascolto per l’altro e mano nella mano fare il cammino insieme.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Studenti del Professionale di Scigliano presenti alla XIV “Sagra della Castagna” di Carpanzano

Post Successivo

Strada del Medio Savuto, assegnati i lavori del tronco tra bivio Coraci e Soveria Mannelli

Pasquale Taverna

Pasquale Taverna

Giornalista pubblicista, vive a Bianchi (CS), ha lavorato come docente nelle scuole superiori, con passione si occupa e promuove la cultura locale e con sensibilità segue i temi ambientali del territorio.

Relativi Posts

Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano
CULTURA&SPETTACOLI

Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

29 Giugno 2022
Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”
CULTURA&SPETTACOLI

Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

29 Giugno 2022
Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia
CULTURA&SPETTACOLI

Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

29 Giugno 2022
“Digital Pocket Travel Map”, arriva la guida interattiva degli agriturismi di Campagna Amica – Terranostra Calabria
FATTI

“Digital Pocket Travel Map”, arriva la guida interattiva degli agriturismi di Campagna Amica – Terranostra Calabria

28 Giugno 2022
100 anni dal volo su Vienna: Soveria Mannelli replica le gesta del Vate
 Soveria Mannelli

Lo shopping sul corso val bene una messa

28 Giugno 2022
Banchetto top per il matrimonio di Gianluca di Chiara: ingaggiato lo chef Emanuele Mancuso
FATTI

Banchetto top per il matrimonio di Gianluca di Chiara: ingaggiato lo chef Emanuele Mancuso

27 Giugno 2022
Post Successivo
La strada che non c’è: ne attendiamo speranzosi il completamento per l’anno 2167

Strada del Medio Savuto, assegnati i lavori del tronco tra bivio Coraci e Soveria Mannelli

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!
OPINIONI

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

di Domenico Lanciano
30 Giugno 2022
0

Caro Tito, è giunta l’ora che noi calabresi dobbiamo assolutamente conoscere meglio e di più la nostra Calabria. A...

Leggi di più
Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”

Conclusione del Concorso “Le Nonne e i Nonni raccontano. Le Nipoti e i Nipoti ricordano”

30 Giugno 2022
Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto

Lamezia, terzo e ultimo appuntamento di “Ormeggi preview” con Sante Roperto

29 Giugno 2022
Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

Un successo il live del cantautore calabrese Cecé Barretta svolto a Pedivigliano

29 Giugno 2022
Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

Taverna, alla contrada di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei”

29 Giugno 2022
Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

Mattia Preti, una delle sue tele “inedite” esposta al Museo Diocesano di Lamezia

29 Giugno 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.