• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 23 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Falerna, il Rotary Club del Reventino porta il progetto “L’acqua è vita” nelle scuole

Falerna, il Rotary Club del Reventino porta il progetto “L’acqua è vita” nelle scuole

Pasquale Taverna di Pasquale Taverna
8 Febbraio 2019
in COMUNI, Falerna, FATTI
0
Falerna, il Rotary Club del Reventino porta il progetto “L’acqua è vita” nelle scuole
217
VISITE
CondividiCondividiInvia

Falerna –  Il Rotary Club Reventino, presidente Giuseppe Sirianni, sensibile ed attento alla tematica d’interesse mondiale, in collaborazione con la Sorical spa, in questi mesi è impegnato nella campagna di sensibilizzazione “L’acqua è vita” per un utilizzo responsabile della risorsa acqua del proprio territorio.

Al tema è associato il concorso che rientra nella tematica ambiente e sostenibilità sviluppata in un percorso quadriennale, che svolge ogni anno argomenti legati ai quattro elementi della natura: terra, acqua, fuoco, aria.

Quest’anno consiste nella realizzazione di un elaborato multidisciplinare, in cui si evidenzia il concetto di contrasto allo spreco del bene-risorsa acqua.

L’elaborato sarà prodotto per classe, e al 1°-2° e 3° classificato verrà premiato con una visita guidata alla diga del Menta presso il Parco Nazionale dell’Aspromonte nel comune di Roccaforte del Greco di Reggio Calabria.

Il tema dell’acqua, vitale per la sopravvivenza dell’uomo, promosso dal Club Reventino ha trovato nella scuola l’ideale alleato, la cui disponibilità, interesse ed ospitalità dei dirigenti scolasti degli Istituti del Reventino han spalancato le porte agli esperti di settore.

Il tour nei giorni scorsi ha fatto tappa Gizzeria e Falerna e coinvolto non solo i ragazzi, ma anche i docenti che ritengono essenziale tali iniziative per formare le coscienze della “nuova” società, e attraverso loro trasmettere alle famiglie adeguati stili di vita. Adriano Mollo, giornalista e responsabile della comunicazione per la SoRiCal (Società Risorse Idriche della Calabria) forte della sua esperienza di grande comunicatore attraverso delle slide e video ha catturato l’attenzione dei giovani allievi.

Una esposizione che ha incantato i ragazzi e permesso loro di comprendere l’importanza dell’acqua “l’oro blu”, fondamentale per lo sviluppo della vita sul nostro pianeta.  Di fronte a un problema di scarsità – Mollo – ha spiegato che risparmiare acqua si può, anzi si deve per scongiurare situazioni di emergenza idrica.

Obiettivo della conversazione, far diventare i ragazzi “difensori” della risorsa acqua e promotori di un comportamento consapevole.

I ragazzi sono rimasti sorpresi e incuriositi che a Città del Capo (Sudafrica) causa la siccità, i residenti possono consumare massimo 50 litri al giorno d’acqua pro-capite giornaliera contro la media mondiale di 185 litri, e appreso degli accorgimenti adottati per ridurre i consumi e riciclare l’acqua. Infine un invito a tutti a gestire al meglio la risorsa acqua disponibile, evitare gli sprechi, vigilare sugli allacci abusivi e riparare subito eventuali perdite lungo la condotta.

Il presidente del Rotary Club del Reventino, Giuseppe Sirianni, si è detto molto soddisfatto dell’interesse e della partecipazione degli studenti che hanno dimostrato sull’argomento.

<<Questo nostro impegno rotariano, non può che renderci molto orgogliosi di investire nella formazione di coloro che saranno i cittadini di domani. Insegnare loro buone pratiche per un uso sostenibile dell’acqua, significa costruire un futuro migliore per tutti. A tutti i ragazzi che partecipano alle iniziative, ai dirigenti scolastici e docenti – conclude Sirianni – va il mio sentito ringraziamento per l’ospitalità, l’accoglienza’ impegno profuso, con l’auspicio che il nostro approccio possa contribuire a costruire un futuro migliore e ci renda cittadini più consapevoli>>.

La cosa difficile d’accettare per i calabresi, che nonostante la Calabria è una terra ricca di acqua con 25 invasi, di cui due ad uso esclusivo idropotabile, 157 acquedotti regionali e un centinaio di piccole sorgenti gestiti direttamente dai Comuni, in vari periodi dell’anno i rubinetti rimangono a secco.

Post Precedente

Coldiretti: trova il dovuto riconoscimento nell’etichetta dei prodotti il luogo d’origine

Post Successivo

Bandi del Gal Serre Calabresi, Mostaccioli (Confartigianato Catanzaro): speriamo possano crescere anche le imprese artigiane del territorio

Pasquale Taverna

Pasquale Taverna

Giornalista pubblicista, vive a Bianchi (CS), ha lavorato come docente nelle scuole superiori, con passione si occupa e promuove la cultura locale e con sensibilità segue i temi ambientali del territorio.

Relativi Posts

“Luce del Sud” evento di riconoscimento e di gratitudine per il Savuto, il Reventino e il Sud
FATTI

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti “Luce del Sud”

22 Ottobre 2025
Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”
FATTI

Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”

22 Ottobre 2025
Problema  dell’acqua sporca nel comune di Decollatura
COMUNI

Problema dell’acqua sporca nel comune di Decollatura

20 Ottobre 2025
Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile
FATTI

Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile

20 Ottobre 2025
Monsignor Attilio Nostro (VIDEO) è il presidente onorario Osservatorio “Media e Minori” del Corecom Calabria
FATTI

Monsignor Attilio Nostro (VIDEO) è il presidente onorario Osservatorio “Media e Minori” del Corecom Calabria

20 Ottobre 2025
“Bibliola – Halloween Edition” porta la magia per le vie di Serrastretta
FATTI

“Bibliola – Halloween Edition” porta la magia per le vie di Serrastretta

20 Ottobre 2025
Post Successivo
Bandi del Gal Serre Calabresi, Mostaccioli (Confartigianato Catanzaro): speriamo possano crescere anche le imprese artigiane del territorio

Bandi del Gal Serre Calabresi, Mostaccioli (Confartigianato Catanzaro): speriamo possano crescere anche le imprese artigiane del territorio

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
“Luce del Sud” evento di riconoscimento e di gratitudine per il Savuto, il Reventino e il Sud
FATTI

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti “Luce del Sud”

di La redazione
22 Ottobre 2025
0

Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti della Riconoscenza Sociale e Culturale“Luce del Sud”. Di sicuro...

Leggi di piùDetails
Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”

Serrastretta e Feroleto Antico, giornata della “Sacra Benedizione del Dono del Bosco”

22 Ottobre 2025
Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)

Paolo Marra e la sua ironia, ilReventino.it lo incontra a Mangone (CS) tra canti e danze popolari (video)

21 Ottobre 2025
“Musica sul Savuto: Le Stelle del Mediterraneo incantano Mangone con una performance a sorpresa”

“Musica sul Savuto: Le Stelle del Mediterraneo incantano Mangone con una performance a sorpresa”

21 Ottobre 2025
Problema  dell’acqua sporca nel comune di Decollatura

Problema dell’acqua sporca nel comune di Decollatura

20 Ottobre 2025
Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile

Aggressione in Pronto Soccorso al dr Procopio; ASP si costituisce parte civile

20 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.