• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 15 Novembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Da “Paese della Sedia” al paese senza servizi: Serrastretta emblema dei borghi dimenticati

Da “Paese della Sedia” al paese senza servizi: Serrastretta emblema dei borghi dimenticati

Raccogliamo e diamo voce al gruppo civico “Insieme per il Paese”

La redazione di La redazione
14 Novembre 2025
in FATTI, In evidenza, Serrastretta
0
Da “Paese della Sedia” al paese senza servizi: Serrastretta emblema dei borghi dimenticati
349
VISITE
CondividiCondividiInvia

Serrastretta – Le situazioni di crescente marginalità che si registrano nei piccoli centri urbani accomunano le varie comunità appartenenti all’area centrale della Calabria.

.

Anche Serrastretta – noto centro per la produzione artigianale delle sedie ed in partciolaore delle sedie impagliate e patria del mitico modello 13 Bis – è inclusa in questo processo di lento depauperamento.
In tal senso dei cittadini di Serrastretta hanno costitutio il gruppo civico “Insieme per il Paese” e sulla situazione locale hanno voluto rappresentare la propria opinione, che abbiamo raccolto e di seguito pubblichiamo – e proponiamo integralmente  all’attenzione dei lettori del sito ilReventino.it proprio con l’intento di diffondere, dare voce e rappresentare lo stato di disagio dichiarato dai cittadini (ndr).

Si riducono i servizi essenziali

«Viviamo ormai in un mondo dominato dagli slogan e dai falsi messaggi. Si parla continuamente di “valorizzare i centri storici”, oggi definiti spesso impropriamente borghi, di “ristrutturare vecchi fabbricati per creare alberghi diffusi” e, come ultima promessa, di “offrire incentivi economici a chi deciderà di trasferirsi nei piccoli paesi per rivitalizzarli”.

La realtà tuttavia è ben diversa: in molti di questi luoghi i servizi essenziali si riducono progressivamente. Viene compromesso perfino il diritto alla salute, con la soppressione di presidi locali come centri prelievi, fondamentali soprattutto per le persone anziane che non possono recarsi negli ospedali. A ciò si aggiunge la riduzione di personale nelle municipalità e la chiusura di altri servizi indispensabili per una normale vita quotidiana.

È il caso di Serrastretta, piccolo centro alle pendici della Sila Piccola catanzarese, dove, dopo oltre cinquant’anni dalla sua istituzione, è stata soppressa l’unica banca presente: la filiale della BPER (Banca Popolare dell’Emilia Romagna), subentrata nel tempo alla storica Banca Popolare Cooperativa di Crotone. Da pochi giorni, inoltre, è stato eliminato anche l’ultimo servizio rimasto: il bancomat.

Chiusa la filiale della banca che presentava una solida clientela 

Questa decisione priva i cittadini di un servizio fondamentale, costringendoli a recarsi nei paesi vicini anche solo per un prelievo di contante. Non si tratta soltanto di un disservizio, ma di un ulteriore colpo a un paese già segnato da un costante calo demografico e dalla riduzione delle attività produttive che, nel corso degli anni, lo avevano reso fiorente e conosciuto come il “Paese della Sedia” e dell’artigianato del legno.

Ora, dovendo spostarsi altrove per i servizi bancari, i cittadini finiranno inevitabilmente per spendere fuori anche i loro risparmi, con un ulteriore danno all’economia locale.

Smantellato anche il bancomat

È comprensibile che, in una logica di mercato, i servizi — inclusi quelli bancari — debbano essere economicamente sostenibili; tuttavia, l’economia di un territorio si regge anche su scelte di carattere sociale. La filiale della banca che era presente in questo paese, al momento della chiusura, presentava una buona capitalizzazione e un portafoglio clienti solido: segno che, negli anni, aveva prodotto utili tali da giustificare almeno il mantenimento del servizio bancomat.

Purtroppo, la logica del profitto continua a prevalere sulla tutela dei servizi indispensabili alla sopravvivenza delle comunità locali. In questi casi, gli slogan non servono a nulla.

Le infrastrastrutture incompiute

A tutto ciò si aggiunge una viabilità carente: le opere di collegamento con i principali centri di Catanzaro e Cosenza, iniziate oltre quarant’anni fa, sono ancora incompiute; le strade provinciali, ormai da tempo, non beneficiano né di interventi straordinari né, sempre più spesso, della normale manutenzione ordinaria, con conseguenti rischi per gli automobilisti che le percorrono quotidianamente.

Se davvero si vuole contrastare la desertificazione di questi piccoli centri — veri custodi di storia, arte e cultura locale, spesso ricchi di testimonianze urbanistiche e architettoniche— è necessario che la politica, al di là degli slogan, agisca con urgenza e concretezza. Servono interventi reali e immediati, capaci di incidere sulla vita quotidiana delle persone: infrastrutture, servizi, opportunità di lavoro e condizioni di vita dignitose.

Solo in una nuova visione di futuro per i nostri borghi sarà possibile invertire la rotta. Le amministrazioni, a tutti i livelli istituzionali, devono essere coinvolte e responsabilizzate, rimettendo finalmente i cittadini e la loro vita al centro di ogni decisione, al di sopra di qualsiasi altro interesse.

Il gruppo civico “Insieme per il Paese”.

Post Precedente

Liceo Scientifico Fermi–Polo Tecnico Brutium studenti protagonisti tra Scienza e Innovazione

Post Successivo

I torrenti Ponzo di Badolato e Ponzio di Girifalco: un errore toponomastico da correggere

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Giornata Mondiale del Diabete, oltre 1000 screening effettuati al Campus Unical
Cosenza

Giornata Mondiale del Diabete, oltre 1000 screening effettuati al Campus Unical

15 Novembre 2025
“Guida la tua vita”: lezioni di educazione stradale per i giovani presto in Calabria e nel Reventino
FATTI

“Guida la tua vita”: lezioni di educazione stradale per i giovani presto in Calabria e nel Reventino

15 Novembre 2025
“Biennale Luce del Sud” riconoscimento del Savuto-Reventino nuovo logo e cadenza
FATTI

“Biennale Luce del Sud” riconoscimento del Savuto-Reventino nuovo logo e cadenza

15 Novembre 2025
Liceo Scientifico Fermi–Polo Tecnico Brutium studenti protagonisti tra Scienza e Innovazione
Cosenza

Liceo Scientifico Fermi–Polo Tecnico Brutium studenti protagonisti tra Scienza e Innovazione

14 Novembre 2025
Fidapa Valle del Savuto celebra la cultura con il libro “Cicciarelle” di Giuseppe Trebisacce
Bianchi

Fidapa Valle del Savuto celebra la cultura con il libro “Cicciarelle” di Giuseppe Trebisacce

14 Novembre 2025
Fuga dei giovani? Il DESF costruisce opportunità
COMUNI

Fuga dei giovani? Il DESF costruisce opportunità

14 Novembre 2025
Post Successivo
I torrenti Ponzo di Badolato e Ponzio di Girifalco: un errore toponomastico da correggere

I torrenti Ponzo di Badolato e Ponzio di Girifalco: un errore toponomastico da correggere

Please login to join discussion

La pagina Facebook

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Giornata Mondiale del Diabete, oltre 1000 screening effettuati al Campus Unical
Cosenza

Giornata Mondiale del Diabete, oltre 1000 screening effettuati al Campus Unical

di Santino Pascuzzi
15 Novembre 2025
0

UNICA (Universitari Calabresi), in collaborazione con il Centro Sanitario di Ateneo, ha organizzato una giornata di screening glicemici gratuiti...

Leggi di piùDetails
Dante in dialetto, la libera sfida della traduzione adottata da Eugenio Maria Gallo

Dante in dialetto, la libera sfida della traduzione adottata da Eugenio Maria Gallo

15 Novembre 2025
“Eterno Ripetersi Banale”. I giovani della compagnia ADDA al TIP Teatro per “RiCrii”

“Eterno Ripetersi Banale”. I giovani della compagnia ADDA al TIP Teatro per “RiCrii”

15 Novembre 2025
“Guida la tua vita”: lezioni di educazione stradale per i giovani presto in Calabria e nel Reventino

“Guida la tua vita”: lezioni di educazione stradale per i giovani presto in Calabria e nel Reventino

15 Novembre 2025
“Biennale Luce del Sud” riconoscimento del Savuto-Reventino nuovo logo e cadenza

“Biennale Luce del Sud” riconoscimento del Savuto-Reventino nuovo logo e cadenza

15 Novembre 2025
I torrenti Ponzo di Badolato e Ponzio di Girifalco: un errore toponomastico da correggere

I torrenti Ponzo di Badolato e Ponzio di Girifalco: un errore toponomastico da correggere

15 Novembre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.