• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 28 Febbraio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Conflenti, proficua sinergia tra Unità Cure Complesse Primarie e gruppo Protezione Civile

Conflenti, proficua sinergia tra Unità Cure Complesse Primarie e gruppo Protezione Civile

La redazione di La redazione
2 Aprile 2020
in COMUNI, Conflenti, FATTI
0
Conflenti, proficua sinergia tra Unità Cure Complesse Primarie e gruppo Protezione Civile
3
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Conflenti – Attivato nell’ambito comunale un utile e adeguato coordinamento di aiuto alla popolazione. Come riporta una nota pervenuta in redazione, che di seguito pubblichiamo, l’emergenza dettata dalla gestione dell’emergenza Covid ha determinato una proficua sinergia tra la sede di Conflenti dell’Unità Cure Complesse Primarie del Reventino (UCCP) e il gruppo comunale volontari di Protezione Civile di Conflenti.

I volontari sono stati attivati dal sindaco, Serafino Paola, a seguito dell’apertura del Centro Operativo Comunale (COC), per funzioni di supporto alla struttura operativa comunale e di assistenza alla popolazione.

Proprio nell’ambito di quest’ultima funzione, è stato istituito un servizio di consegna spesa e farmaci a domicilio destinato ad anziani e a persone fragili.

Nei giorni scorsi, il dottor Francesco Esposito – responsabile dell’UCCP – ha tenuto a uno dei volontari una lezione formativa sulle principali misure di precauzione da adottare nelle attività che il gruppo pone in essere, in particolare quelle relative al corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e alla sanificazione dei mezzi e delle attrezzature utilizzate.

I suggerimenti e le indicazioni ricevute da Esposito saranno un prezioso riferimento per adottare i giusti comportamenti in fase operativa.

Qualche giorno dopo l’inizio dell’emergenza e dei provvedimenti restrittivi introdotti dal Governo, i volontari, attivati dal sindaco su richiesta dell’UCCP, hanno consentito a un’anziana donna del paese,da tempo sola, di raggiungere il più vicino centro sanitario per sottoporsi a cure urgenti. Quelle delle persone anziane, la maggioranza tra gli abitanti di Conflenti,sono tra le esigenze maggiormente attenzionate dal Centro Operativo Comunale che, in questi giorni, sta gestendo l’emergenza.

In questo ambito è stato pensato il servizio di consegna farmaci a domicilio. Già da qualche settimana, i richiedenti, grazie alla collaborazione tra comune e UCCP, possono rivolgersi direttamente al loro medico curante, il quale trasmette la ricetta direttamente  in farmacia; i volontari ritirano poi i pacchi chiusi, nell’assoluto rispetto della privacy, e li consegnano ai destinatari.

In periodi di grave disagio per tutta la popolazione, la sinergia tra il personale sanitario e il sistema comunale di protezione civile costituisce un utile punto di riferimento per la comunità conflentese.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Domenico Lanciano, “Il Sobillatore”: regala il suo libro più recente

Post Successivo

Un dono per i genitori e i loro bambini: la favola “Il virus del male” di Raffaella Pascuzzi

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Serrastretta, il sindaco spiega la situazione della sostituzione del medico di base andato in pensione
Serrastretta

A Serrastretta anziani non più soli da lunedì 1 marzo

27 Febbraio 2021
Decollatura – Per il dg dell’Asp Giuseppe Perri: “nessuna chiusura del Centro di Salute Mentale”
Decollatura

Vaccini per gruppo di 120 ultra ottantenni all’UCCP del Reventino di Decollatura

27 Febbraio 2021
Ospedale del Reventino: ultimati i lavori del Pronto Soccorso con la soddisfazione del Comitato di cittadini
 Soveria Mannelli

Ospedale del Reventino: prospettive per la medicina in un progetto presentato al commissario Longo

27 Febbraio 2021
Botricello, i versi dell’Istituto comprensivo “Ilaria Alpi”
Botricello

Botricello, i versi dell’Istituto comprensivo “Ilaria Alpi”

27 Febbraio 2021
Andali, scuola plastic free
Andali

Andali, scuola plastic free

27 Febbraio 2021
Librandi – Storie di uomini, vigneti e vini
FATTI

Ristrutturazione vigneti, oltre 1,8 milioni per 78 beneficiari

27 Febbraio 2021
Post Successivo
Un dono per i genitori e i loro bambini: la favola “Il virus del male” di Raffaella Pascuzzi

Un dono per i genitori e i loro bambini: la favola "Il virus del male" di Raffaella Pascuzzi

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Scuola, stanziati 6 milioni per il diritto allo studio nei comuni calabresi
In evidenza

Scuole superiori, prorogata presenza al 50% fino al 13 marzo

di La redazione
27 Febbraio 2021
0

Didattica in presenza al 50% prorogata fino al 13 marzo 2021 in tutte le scuole secondarie di secondo grado...

Leggi di più
Serrastretta, il sindaco spiega la situazione della sostituzione del medico di base andato in pensione

A Serrastretta anziani non più soli da lunedì 1 marzo

27 Febbraio 2021
Decollatura – Per il dg dell’Asp Giuseppe Perri: “nessuna chiusura del Centro di Salute Mentale”

Vaccini per gruppo di 120 ultra ottantenni all’UCCP del Reventino di Decollatura

27 Febbraio 2021
Ospedale del Reventino: ultimati i lavori del Pronto Soccorso con la soddisfazione del Comitato di cittadini

Ospedale del Reventino: prospettive per la medicina in un progetto presentato al commissario Longo

27 Febbraio 2021
Botricello, i versi dell’Istituto comprensivo “Ilaria Alpi”

Botricello, i versi dell’Istituto comprensivo “Ilaria Alpi”

27 Febbraio 2021
Andali, scuola plastic free

Andali, scuola plastic free

27 Febbraio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103