• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 12 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Conclusa la prima rassegna on line sul video d’autore ‘L’immagine oltre’

Conclusa la prima rassegna on line sul video d’autore ‘L’immagine oltre’

Proiezioni , dibattiti, e il sentito omaggio ad Agata Guttadauro

La redazione di La redazione
13 Dicembre 2020
in CULTURA&SPETTACOLI
0
Conclusa la prima rassegna on line sul video d’autore ‘L’immagine oltre’
179
VISITE
CondividiCondividiInvia
Ivana Russo

Quattro giorni intensi e partecipati dedicati alla videoarte. Un progetto articolato che ha unito studiosi e videoartisti nel confronto su di una forma di espressione poco frequentata, incuriosito i fruitori di altri linguaggi artistici ed emozionato amici e collaboratori nel ricordo affettuoso di una regista, Agata Guttadauro, che ha saputo cogliere e mostrare nelle sue opere la ventata di rinnovamento tecnico e linguistico che ha investito gli anni ’80.

L’immagine Oltre, rassegna di video d’autore online, ha chiuso i battenti raccogliendo il plauso di quanti vi hanno preso parte e la soddisfazione di Ivana Russo, ideatrice e organizzatrice del progetto, e del Circolo culturale I Cinepresi, che lo ha sostenuto.

 Una falsa partenza e poi il via, dal 6 al 9 dicembre, con i collegamenti quotidiani su argomentazioni che hanno indagato i contesti e i percorsi della videoarte, a cominciare dall’excursus storico esplicitato da Valentini Valentini, docente di Arti Elettroniche e Digitali alla Sapienza di Roma, anche curatrice del libro Bill Viola, testi e conversazioni 1976-2014, sul quale si è confrontata con Vincenza Costantino, studiosa di Pedagogia e Arti performative, e Francesco Spampinato, storico di Arte Contemporanea all’Università di Bologna, durante la prima giornata della rassegna.

Una ricerca sulla mappatura e archiviazione della video arte in Italia, realizzata in collaborazione con l’Università di Udine e La Sapienza di Roma,  alla base della selezione degli artisti calabresi, alcuni noti in ambito internazionale, che hanno preso parte alla rassegna portando opere ed esperienze nel dialogo con docenti e ricercatori.

Calembour (Laura Migliano, Giorgia Petri), Orazio Garofalo, Giuseppe Colonese, Antonio Trimani, Lino Strangis sono stati al centro del dibattito sul video d’autore attraverso la conversazione con Sonia Golemme, docente di Teoria  e tecnica del linguaggio audiovisivo all’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, nella seconda giornata di L’Immagine Oltre, mentre Alessandro Fonte e Shawnette Poe, {movimentomilc} (alias Michele Tarzia e Vincenzo Vecchio), Elisa Bellantoni e Dehors/Audela (Salvatore Insana ed Elisa Turco Liveri) hanno raccontato di sé alla storica dell’Arte Melissa Acquesta durante la terza giornata della rassegna, densa di presenze e contenuti.

Nello stesso giorno, infatti, Anna Pirri, assegnista di ricerca presso Università LUISS Guido Carli, ha relazionato sugli aspetti legali legati alle produzioni video e sui diritti d’autore, seguita dal racconto/confronto fra Alfredo Pirri, artista poliedrico, e Agostino Conforti, responsabile del laboratorio multimediale Unical, sulle sperimentazioni video negli anni ’80.

E poi, nella giornata conclusiva della rassegna, l’intervento di Dalila D’Amico, assegnista di ricerca all’Università La Sapienza di Roma, sul tema Produrre video nel Nuovo Millennio. Francesca Fini e Alterazioni Video, e finalmente l’atteso omaggio ad Agata Guttadauro, artista e intellettuale siciliana scomparsa nel 2019, figura fondamentale nel panorama artistico italiano per le sue collaborazioni con i maggiori esponenti della postavanguardia teatrale italiana.

Il ricordo affettuoso degli amici Gioia Costa, Beppe Gaudino, Mariola Mandolini, l’intervento introduttivo di Carlo Fanelli, docente di Discipline dello Spettacolo all’Università della Calabria, e le testimonianze di Luciano Pensabene, direttore artistico di Verso Sud Festival del Cinema Mediterraneo, e Agostino Conforti, seguite dalle proiezioni di alcuni dei suoi lavori più significativi, ancora oggi straordinariamente poetici e innovativi, provenienti dal Fondo Agata Guttadauro e conservati e digitalizzati da CSC-Archivio Nazionale Cinema Impresa di Ivrea.

“Un primo esperimento questo dell’Immagine Oltre – spiega Ivana Russo –  che doveva avvenire in presenza, al  Museo dei Bretti e degli Enotri di Cosenza e che, nostro malgrado per le restrizioni dovute all’emergenza covid e alla chiusura dei musei, abbiamo deciso  con una certa resistenza iniziale di trasportare sulla piattaforma online. Un’esperienza nuova in cui ci siamo voluti  mettere in gioco vivendo ancora più pienamente la legge che questo momento storico impone, l’essere connessi a distanza. Tutto questo ha avuto i suoi risvolti positivi in termini di visualizzazioni e interazioni con la nostra iniziativa, ma ha lasciato anche un senso di frustrazione per quello che generalmente queste occasioni di confronto dal vivo riescono a creare, il senso di comunità, di relazioni che si instaurano al di là del semplice intervento. Mi auguro perciò di ritornare nuovamente ad occupare gli spazi deputati, siano essi musei, gallerie o quant’altro diventi luogo di condivisione reale ed emotivo e crescita personale e culturale”.

Kira Perov
Post Precedente

Sellia, arriva Babbo Natale con gli elfi: tante idee grazie alla tecnologia

Post Successivo

Barriere architettoniche, regione ottiene 1,5 milioni dal Mit

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Al via la seconda edizione di “Lievitazioni” a Pittarella
CULTURA&SPETTACOLI

Al via la seconda edizione di “Lievitazioni” a Pittarella

9 Ottobre 2025
Edito il Dizionario Etimologico del Dialetto Mandatoriccese di Franco Emilio Carlino
CULTURA&SPETTACOLI

Edito il Dizionario Etimologico del Dialetto Mandatoriccese di Franco Emilio Carlino

9 Ottobre 2025
Dal Reventino a Milano, la coiffur Sara Pane alle sfilate meneghine della Fashion Week 2025
CULTURA&SPETTACOLI

Dal Reventino a Milano, la coiffur Sara Pane alle sfilate meneghine della Fashion Week 2025

3 Ottobre 2025
Frida Kahlo, icona laica della resilienza, “rivive” sul palco del Grandinetti Lo spettacolo inserito nel Festival “Caudex Visioni Letterarie” ha lasciato il segno
COMUNI

Frida Kahlo, icona laica della resilienza, “rivive” sul palco del Grandinetti Lo spettacolo inserito nel Festival “Caudex Visioni Letterarie” ha lasciato il segno

30 Settembre 2025
A Lamezia la terza edizione del premio nazionale Scaramouche
COMUNI

A Lamezia la terza edizione del premio nazionale Scaramouche

26 Settembre 2025
Pianopoli, la Festa della Madonna Addolorata: fede, tradizione e grande musica con Nina Zilli
COMUNI

Pianopoli, la Festa della Madonna Addolorata: fede, tradizione e grande musica con Nina Zilli

26 Settembre 2025
Post Successivo
Barriere architettoniche, regione ottiene 1,5 milioni dal Mit

Barriere architettoniche, regione ottiene 1,5 milioni dal Mit

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Grazie agli elettori di Carlopoli-Castagna. Calabria Addio? 
OPINIONI

Grazie agli elettori di Carlopoli-Castagna. Calabria Addio? 

di Angelo Falbo
11 Ottobre 2025
0

Calabria addio? No! Ma ci vorrà molto impegno per evitarlo. Se lo capiranno i vincitori e i vinti si...

Leggi di piùDetails
Erasmus+ a Bruxelles:  presente anche l’Istituto “L. Costanzo” di Decollatura

Erasmus+ a Bruxelles: presente anche l’Istituto “L. Costanzo” di Decollatura

11 Ottobre 2025
Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.

Petronà, Chiesa evangelica di nuovo in Burkina Faso.

11 Ottobre 2025
“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore

“Indizi di felicità” – il nuovo podcast di Storie di Inchiostro: quando la luce si nasconde nelle pieghe del dolore

11 Ottobre 2025
Ufficio postale di Decollatura, la sindaca Perri chiede chiarimenti sui disservizi esistenti

Ufficio postale di Decollatura, la sindaca Perri chiede chiarimenti sui disservizi esistenti

11 Ottobre 2025
Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture

Catanzaro Vinyl Market doppio appuntamento alla Casa delle Culture

11 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.