• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 4 Ottobre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Associazione Sociologi Italiani in Calabria eletta la presidente Antonella Bevacqua

Associazione Sociologi Italiani in Calabria eletta la presidente Antonella Bevacqua

La redazione del sito ilReventino.it intende far giugere le congratulazioni anche al vicepresidente Giuseppe Bianco, che è originario di Soveria Mannelli e cittadino del Reventino

Santino Pascuzzi di Santino Pascuzzi
25 Giugno 2025
in FATTI
0
Associazione Sociologi Italiani in Calabria eletta la presidente Antonella Bevacqua
49
VISITE
CondividiCondividiInvia

L’Associazione Sociologi Italiani (ASI) in Calabria ricominicia con un nuovo percorso. I sociologi, che esercitano nell’ambito regionale, rilanciano l’attività aprendo un nuovo capitolo di passione e professionalità. In pratica – riporta una nota pervenuta in redazione – l’associazione dei sociologi calabresi rilancia il proprio ruolo grazie alla guida di nuovi dirigenti e nel ricordo di chi ha contribuito a fondarla, soprattutto il compianto Antonio Latella. 

La Deputazione Calabria ha recentemente riunito la sua assemblea per il rinnovo delle cariche per il triennio 2025-2028, segnando un momento di grande importanza e di rinnovamento. Alla guida di questa ripartenza c’è Antonella Bevacqua, eletta presidente della Deputazione, originaria di Soverato, che ha espresso con entusiasmo la volontà di unire le forze e di lavorare insieme per rafforzare il nome dell’ASI in regione.
Nell’apprendere la notizia come redazione del sito ilReventino.it intendiamo far giugere le congratulazioni oltre che alla neo presidente Antonella Bevacqua anche ad Angela Rita Latella, vicepresidente e ai Rapporti Istituzionali, ma in particolare rivolgiamo un augurio per il nuovo impegno come vicepresidente a Giuseppe Bianco, che è originario di Soveria Mannelli e cittadino del territorio del Reventino.

La neo presidente Antonella Bevacqua

Come rivela la nota arrivata in redazione che di seguito riportiamo, dopo un periodo di commissariamento, l’Associazione Sociologi Italiani (ASI) torna a vivere in Calabria, pronta a rilanciare il suo ruolo di punto di riferimento per i professionisti del settore. L’ASI, unica associazione di sociologi riconosciuta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), si distingue per il rilascio di attestati di qualità e di qualificazione professionale ai propri soci, confermando così il suo ruolo di garanzia e eccellenza nel panorama nazionale.

Foto di gruppo sociologi ASI Calabria in web conference

L’assemblea, coordinata dal segretario generale dell’ASI, Davide Franceschiello, ha visto la partecipazione del presidente nazionale Antonio Sposito e della vicepresidente Maria Rita Mallamaci. Dopo le votazioni, il nuovo direttivo è stato ufficializzato: oltre alla presidente Antonella Bevacqua, fanno parte del team Giuseppe Bianco, Maria Vittoria Codispoti, Valentina Ambrosio, Maria Grazia De Giorgio, Maurizio Bonanno, Rosario Fittante, Angela Rita Latella, Antonio Magnone e Rossana Tassone.
Su proposta di Maria Vittoria Codispoti, Angela Rita Latella
, originaria di Reggio Calabria, è stata nominata vicepresidente; quindi si è proceduto all’assegnazione delle deleghe:

Angela Rita Latella, vicepresidente, Rapporti Istituzionali;
Giuseppe Bianco, vicepresidente;
Rossana Tassone, delega Politiche Sociali, Comunicazione Sociale;
Maria Vittoria Codispoti, segreteria generale e delega Istruzione, Cultura, legalità;
Maurizio Bonanno, delega Ufficio Stampa;
Antonio Magnone, delega Università e Ricerca;
Rosario Fittante, delega Inclusione Sociale;
Maria Grazia De Giorgio, delega Segreteria Organizzativa, Progettazione Sociale;
Valentina Ambrosio, delega Tesoriera, Segreteria Amministrativa.

Nel suo discorso di insediamento, la presidente Bevacqua ha ringraziato tutti per la fiducia e ha lanciato un appello all’unità e alla collaborazione: “Mettiamoci al lavoro per tutelare la nostra professione e mantenere alto il livello della nostra associazione. La Deputazione nasce da un grande sogno, quello di Antonio Latella, e abbiamo un onore e un onere in più nel portare avanti questa eredità”.

Momenti di grande emozione hanno caratterizzato l’assemblea, con interventi che hanno ricordato il fondatore Antonio Latella, figura centrale nella storia dell’ASI.

In particolare l’intervento di Maurizio Bonanno, uno dei fondatori dell’ASI insieme al compianto Antonio Latella. Con voce commossa e orgogliosa, Bonanno ha ricordato il suo ruolo di pioniere e il legame speciale con Latella, sottolineando come l’associazione sia nata per valorizzare una professione spesso sottovalutata. “Chi, invece, immagina che associazioni come l’ASI possano essere occasioni di rivalsa o di personalismi, ha sbagliato strada”, ha affermato con passione, evidenziando l’importanza di mantenere fede ai valori fondanti.

Il presidente nazionale Antonio Sposito ha concluso i lavori con parole di speranza e di incoraggiamento: “La fase transitoria, segnata dalla scomparsa di Antonio Latella, si è conclusa nel modo più democratico e trasparente possibile. Ora si apre un nuovo corso, che auspichiamo porti a successi ancora maggiori rispetto a quelli della prima fase dell’ASI. Buon lavoro ai nuovi dirigenti!”

 

Post Precedente

Lamezia, il 27 giugno presentazione proposta di legge per Azienda ospedaliera unica

Post Successivo

Svolta la IV edizione della “Notturna in Vespa” organizzata dal Vespa Club Feroleto Antico (video)

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi, nasce a Cosenza, ed è residente a Soveria Mannelli. Diplomato al Liceo Scientifico “Luigi Costanzo” di Decollatura, consegue nell’anno accademico 1993/94 la laurea in Scienze Economiche e Sociali, indirizzo Organizzazione Aziendale ed Amministrazione Pubblica, presso l’Università degli Studi della Calabria. Corrispondente del quotidiano Gazzetta del Sud, dal 1995, iscritto all’albo dei Giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Formativa l’esperienza radiofonica, come conduttore e programmatore del palinsesto, svolta con l’emittente Radio Soveria Uno, partecipando anche al progetto di utilità collettiva art. 23, avente per oggetto la diffusione di informazioni sull’attività dell’ente locale, attraverso la redazione delle edizioni dei notiziari radiofonici, svolto per il periodo tra gli anni 1988/1989. Ha partecipato come collaboratore ai lavori di ricerca “Istituzioni locali e Istituzioni centrali dall’Unità alla Regionalizzazione” finanziata dal C.N.R. presso il Dipartimento Organizzazione Aziendale e Amministrazione Pubblica - Università della Calabria - per il periodo 1992/1994. Ha svolto incarichi come docente nei corsi di specializzazione dell’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Soveria Mannelli per le materie di Marketing ed Economia Aziendale. Svolgendo, nel contempo, attività di comunicazione istituzionale ed organizzazione di eventi e convegni, ha curato la pubblicazione di articoli per riviste e periodici regionali: Calabria - mensile del Consiglio Regionale della Calabria; reportage - periodico del lametino; Internet Extra - periodico specializzato e strumento per la diffusione della cultura di Internet; Obiettivo Calabria – rivista del Sistema Camerale Calabrese; Mediaterraneo e Dintorni – pubblicazione edita dall’aeroporto di Lamezia Terme. E’ fondatore, insieme a Raffaele Cardamone e Salvatore La Rocca, occupandosi della redazione, del sito www.ilReventino.it

Relativi Posts

Gli studenti del Liceo “Costanzo” scioperano per la Palestina come «atto politico e umano»
FATTI

Gli studenti del Liceo “Costanzo” scioperano per la Palestina come «atto politico e umano»

3 Ottobre 2025
In viaggio nel Borgo Serafino di Patermo Calabro con Destinazione Jassa e Accademia Mediterranea
FATTI

In viaggio nel Borgo Serafino di Patermo Calabro con Destinazione Jassa e Accademia Mediterranea

3 Ottobre 2025
Flash mob davanti all’ospedale del Reventino per la Palestina e i tanti sanitari uccisi
FATTI

Flash mob davanti all’ospedale del Reventino per la Palestina e i tanti sanitari uccisi

3 Ottobre 2025
Emergenza fake news: all’Università Magna Graecia di Catanzaro studenti e studentesse uniti contro la disinformazione scientifica
Catanzaro

Emergenza fake news: all’Università Magna Graecia di Catanzaro studenti e studentesse uniti contro la disinformazione scientifica

3 Ottobre 2025
Iniziati i lavori della strada tra Botricello e i villaggi. Il Sindaco: “Opera strategica”
Botricello

Iniziati i lavori della strada tra Botricello e i villaggi. Il Sindaco: “Opera strategica”

3 Ottobre 2025
“Luce del Sud” evento di riconoscimento e di gratitudine per il Savuto, il Reventino e il Sud
FATTI

“Luce del Sud” evento di riconoscimento e di gratitudine per il Savuto, il Reventino e il Sud

3 Ottobre 2025
Post Successivo
Svolta la IV edizione della “Notturna in Vespa” organizzata dal Vespa Club Feroleto Antico (video)

Svolta la IV edizione della "Notturna in Vespa" organizzata dal Vespa Club Feroleto Antico (video)

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
“Sarvata”, la tesi di Pina Cerchiaro che celebra le donne del Reventino
PERSONAGGI

“Sarvata”, la tesi di Pina Cerchiaro che celebra le donne del Reventino

di La redazione
3 Ottobre 2025
0

La gioia di Pina Cerchiaro dopo la laurea A quasi tre anni dalla suggestiva laurea condivisa tra zia e...

Leggi di piùDetails
Gli studenti del Liceo “Costanzo” scioperano per la Palestina come «atto politico e umano»

Gli studenti del Liceo “Costanzo” scioperano per la Palestina come «atto politico e umano»

3 Ottobre 2025
In viaggio nel Borgo Serafino di Patermo Calabro con Destinazione Jassa e Accademia Mediterranea

In viaggio nel Borgo Serafino di Patermo Calabro con Destinazione Jassa e Accademia Mediterranea

3 Ottobre 2025
Dal Reventino a Milano, la coiffur Sara Pane alle sfilate meneghine della Fashion Week 2025

Dal Reventino a Milano, la coiffur Sara Pane alle sfilate meneghine della Fashion Week 2025

3 Ottobre 2025
Flash mob davanti all’ospedale del Reventino per la Palestina e i tanti sanitari uccisi

Flash mob davanti all’ospedale del Reventino per la Palestina e i tanti sanitari uccisi

3 Ottobre 2025
Emergenza fake news: all’Università Magna Graecia di Catanzaro studenti e studentesse uniti contro la disinformazione scientifica

Emergenza fake news: all’Università Magna Graecia di Catanzaro studenti e studentesse uniti contro la disinformazione scientifica

3 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.