E’ prevista per il prossimo 22 gennaio la mobilitazione nazionale degli imprenditori agricoli contro le imposizioni europee -continue -nel campo dell’agricoltura italiana. Alla mobilitazione parteciperà una nutrita delegazione delle imprese operanti nel territorio silano. “Siamo veramente stanchi! Le continue mosse europee contro la nostra agricoltura stanno devastando tutto il tessuto economico delle piccole e medie imprese“, ci racconta Francesco Granieri, imprenditore agricolo operante nell’area della Sila grande.
“Imprese in ginocchio….nuove tasse in arrivo”
(Nella foto l’imprenditore Francesco Granieri)
“Questo percorso intrapreso a tavolino, da figure lontane anni luce dal mondo del vero lavoro, è una piaga per tutte le imprese agricole , per le famiglie e non solo. La politica green, ma solo per interessi differenti, oltreché per distruggere la nostra autonomia alimentare di produzione ,crea una sorta di competizione sleale“, continua Granieri. “Il progetto ormai è ben chiaro: vogliono rendere l’Italia dipendente da altri Stati, arrestando la nostra crescita e disintegrando la nostra meravigliosa agricoltura. I sacrifici di tanti lavoratori, dei nostri nonni delle nostre famiglie rischiano di essere letteralmente annientati“, ha concluso Granieri.
Il nutrito gruppo silano- a bordo dei trattori- si muoverà il prossimo 22 gennaio verso Cosenza, attraverso la statale 107, per raggiungere lo svincolo autostradale di Cosenza nord.
Omar Falvo
Giornalista pubblicista