• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 1 Novembre, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Accoglienza in musica all’Istituto Comprensivo Perri-Pitagora 

Accoglienza in musica all’Istituto Comprensivo Perri-Pitagora 

Il sindaco Mascaro, il DS De Vita e autorità civili e religiose hanno dato il benvenuto ai bimbi nella nuova scuola dell'infanzia "Piccolo Principe"

La redazione di La redazione
16 Settembre 2022
in FATTI, Senza categoria
0
Accoglienza in musica all’Istituto Comprensivo Perri-Pitagora 
334
VISITE
CondividiCondividiInvia
 Lamezia Terme – Alla presenza del sindaco Paolo Mascaro, del presidente del consiglio comunale Giancarlo Nicotera, dell’on. Domenico Furgiuele, del Commissario della Polizia di Stato dott. Antonino  Cannarella, della vice sovrintendente della Polizia di Stato dott.ssa Rosa Sposito, del comandante della stazione Carabinieri di Lamezia Maresciallo Maggiore Pagano, di don Antonio Brando, del presidente del consiglio d’istituto, di numerosi genitori, il dirigente scolastico Giuseppe De Vita, nella splendida cornice della scalinata dello storico plesso scolastico Magg. Perri su Corso Giovanni Nicotera, ha accolto, unitamente al corpo docente e a diversi componenti della comunità scolastica, i bambini di nuovo ingresso alla scuola dell’infanzia “Piccolo Principe” e i bambini delle prime classi di scuola primaria. “Un momento di gioia e di bellezza per i nostri alunni e per tutti noi che possiamo godere dei loro sorrisi, un avvio di anno scolastico speciale, senza mascherine, liberi di abbracciarsi e di poter esternare i loro sentimenti, la loro spontaneità. Così il dirigente De Vita che ha salutato i genitori e le autorità presenti, sottolineando che  scuola é sinonimo di libertà: la cultura e il sapere possono infatti liberarci da condizionamenti e da ogni forma di schiavitù. La scuola- continua il dirigente- ha il compito di accogliervi, amarvi e custodirvi ed é l’agenzia educativa che deve affiancare le famiglie nella formazione e nella crescita dei bambini e dei ragazzi. Attenti, festosi e sorridenti hanno ascoltato assieme ai presenti le musiche suonate dai professori di strumento del Perri-Pitagora, dopo l’iniziale Inno di Mameli. Gli fa eco il sindaco che nel sottolineare l’importanza del ruolo della scuola e del servizio che offre per il giusto inserimento dei ragazzi nella complessa società odierna, ha ricordato con emozione gli anni in cui é stato anch’egli alunno varcando quotidianamente il portone dello Scolastico Maggiore Perri.
Il presidente del Consiglio comunale, dopo aver elogiato l’iniziativa e portato i saluti dei componenti dell’assise cittadina, ha fatto omaggio agli alunni dell’Istituto del libro di Daniele Cassioli, Il vento contro, .evidenziandone la portata umana, legato a tematiche inclusive, e lo spirito di sacrificio dell’autore.  Anch’esso ha ricordato con emozione di essere stato alunno del Perri. L’on.Domenico Furgiuele, dopo aver salutato i presenti, nel dare il benvenuto al nuovo dirigente De Vita, anche in qualità di genitore di alunni che frequentano il Perri-Pitagora, lo ha ringraziato per la sensibilità dimostrata, per l’impegno e i buoni propositi nella volontà di far crescere l’istituzione e di far avvicinare i giovani alle istituzioni politiche, civili e militari. Infine, don Antonio Brando, nel portare i saluti del Vescovo Mons. Serafino Parisi, al momento fuori città, prima di benedire i bambini e tutti i presenti, ha sottolineato l’importanza di creare alleanze educative tra istituzioni che concorrono alla formazione delle nuove generazioni.
Post Precedente

In scena “L’eccidio di Marcellinara 4 luglio 1806 – La ritirata sbagliata”

Post Successivo

ASP Catanzaro: importante riconoscimento per il Direttore della Farmacia ospedaliera dott. José Francisco Aloe

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

A Decollatura presentazione del libro di Zita Giordano, “Come un ladro nella notte”
FATTI

A Decollatura cerimonia di ordinazione presbiteriale per Madre Grazia Benedetta della Inclusive Anglican/Episcopal Church

31 Ottobre 2025
Grazie allo spazio di preghiera per la comunità islamica il centrodestra scopre l’Università di Catanzaro
Catanzaro

Grazie allo spazio di preghiera per la comunità islamica il centrodestra scopre l’Università di Catanzaro

31 Ottobre 2025
Il Museo della civiltà contadina di San Pietro Apostolo apre le porte agli studenti: tradizione, memoria e futuro.
COMUNI

Il Museo della civiltà contadina di San Pietro Apostolo apre le porte agli studenti: tradizione, memoria e futuro.

31 Ottobre 2025
Anna La Croce, talento calabrese: a soli 18 anni è la più giovane laureata d’Italia con il massimo dei voti
FATTI

Anna La Croce, talento calabrese: a soli 18 anni è la più giovane laureata d’Italia con il massimo dei voti

31 Ottobre 2025
Petronà, oggi si insedia vice parroco don Angelo Garofalo
COMUNI

Petronà, oggi si insedia vice parroco don Angelo Garofalo

30 Ottobre 2025
Incontro tra Parco Nazionale della SILA e Soccorso Alpino Speleologico Calabria: firmato protocollo d’intesa per la sicurezza in montagna
COMUNI

Incontro tra Parco Nazionale della SILA e Soccorso Alpino Speleologico Calabria: firmato protocollo d’intesa per la sicurezza in montagna

30 Ottobre 2025
Post Successivo
ASP Catanzaro: importante riconoscimento per il Direttore della Farmacia ospedaliera dott. José Francisco Aloe

ASP Catanzaro: importante riconoscimento per il Direttore della Farmacia ospedaliera dott. José Francisco Aloe

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

16 Settembre 2025
Fotonotizia: l’IIS “Costanzo” di Decollatura riprende le attività didattiche e l’Agraria in macerie ‘emigra’ al Liceo

Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Il Ponte Romano sul Savuto protagonista all’IMEKO 2025: la scienza moderna fa parlare l’ingegneria antica
Arte e cultura

Il Ponte Romano sul Savuto protagonista all’IMEKO 2025: la scienza moderna fa parlare l’ingegneria antica

di Francesco Damiano
31 Ottobre 2025
0

Continua a far parlare di sé il Ponte Romano sul Savuto, una delle opere più straordinarie dell’ingegneria stradale antica,...

Leggi di piùDetails
A Decollatura presentazione del libro di Zita Giordano, “Come un ladro nella notte”

A Decollatura cerimonia di ordinazione presbiteriale per Madre Grazia Benedetta della Inclusive Anglican/Episcopal Church

31 Ottobre 2025
Grazie allo spazio di preghiera per la comunità islamica il centrodestra scopre l’Università di Catanzaro

Grazie allo spazio di preghiera per la comunità islamica il centrodestra scopre l’Università di Catanzaro

31 Ottobre 2025
Il Museo della civiltà contadina di San Pietro Apostolo apre le porte agli studenti: tradizione, memoria e futuro.

Il Museo della civiltà contadina di San Pietro Apostolo apre le porte agli studenti: tradizione, memoria e futuro.

31 Ottobre 2025
Grande successo per gli eventi locali del GAL Valle del Crati nell’ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale “Rete dei Musei d’Impresa”

Grande successo per gli eventi locali del GAL Valle del Crati nell’ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale “Rete dei Musei d’Impresa”

31 Ottobre 2025
LameziaEuropa: si è svolta la sesta giornata di donazione Avis presso azienda T&T Porte area industriale di Lamezia Terme

LameziaEuropa: si è svolta la sesta giornata di donazione Avis presso azienda T&T Porte area industriale di Lamezia Terme

31 Ottobre 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.