• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 5 Febbraio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » A Soveria Mannelli, Sciabaca 2019 di Rubbettino Editore: un’anteprima sul programma

A Soveria Mannelli, Sciabaca 2019 di Rubbettino Editore: un’anteprima sul programma

La redazione di La redazione
5 Settembre 2019
in  Soveria Mannelli, COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI
0
Domani inizia Sciabaca 2018: il programma completo della tre giorni culturale promossa dalla casa editrice Rubbettino
184
VISITE
CondividiCondividiInvia

Anche quest’anno la nuova edizione di Sciabaca sarà ospitata dalla città di Soveria Mannelli, dove del resto ha sede Rubbettino Editore.

ilReventino.it farà ancora una volta da media partner, rilanciando i comunicati stampa della manifestazione sul proprio sito e commentandola a sua volta.

Sciabaca 2019 si terrà da venerdì 20 a domenica 22 settembre. Il programma, come sempre, è ricchissimo.

Si parte venerdì 20, alle ore 10.30, presso l’Officina della Cultura e della Creatività, con la presentazione del libro “Dalla terra alla luna. Rocco Petrone, l’italiano che portò l’uomo sulla Luna” con l’autore Renato Cantore e con Daniela Lucia. Alle ore 16.30, presso i Giardini dell’Ospedale Civile, “Diremo ancora 33? Storie di medici e prossimità” con Tullio Barni. Alle ore 18.00, presso i Giardini Villa De Filippis, “Quando eravamo Brettii” con Piero Giovanni Guzzo ed Gabriele Emilio Chiodo. Alle ore 19.30, presso il Lanificio Leo, l’inaugurazione della mostra fotografica di Angelo Maggio “Non finito calabrese – estetico, etico, concettuale”. Alle ore 21.30, presso l’Officina della Cultura e della Creatività, “Barbari e nuove barbarie” con Davide Giacalone di RTL 102,5.

Si prosegue sabato 21, alle ore 09.30, presso la Chiesa di San Giovanni Battista, con l’esposizione straordinaria del Codex Purpureus Rossanensis (la replica di uno tra i più preziosi tesori dell’umanità, visitabile fino alle ore 20:00), con la presenza di Mons. Giuseppe Schillaci, vescovo di Lamezia Terme. Alle ore 11.00, “Another way to see Soveria Mannelli”, Unconventional Urban trekking con partenza da Piazza Bonini e pranzo al sacco. Alle ore 17.00, presso la Biblioteca Michele Caligiuri, la conferenza “Questione di sguardi. Il Sud nel racconto dei media” con Roberto Napoletano e Mario Caligiuri. Alle ore 18.00, in Piazza Bonini, il “Memorial Gigetto Colosimo” con una sfilata di auto storiche e la consegna di medaglie celebrative. Alle ore 18.30, presso l’Officina della Cultura e della Creatività”, la Lectio magistralis di Luciano Pellicani “Perché in Occidente c’è più libertà che in Oriente?” Alle ore 21.30, sempre presso l’Officina della Cultura e della Creatività, “Ignazio Giunti, il campione di Sangineto”, con Vittorio Tusini Cottafavi e Nino Vaccarella.

Si conclude domenica 22, alle ore 10.00, presso il Lanificio Leo, con la Lectio di Luigi Prestinenza Puglisi “Oltre il non-finito”, con interventi di Vincenzo Bernardi, Emilio S. Leo, Angelo Maggio, Angela Sposato. Alle ore 12.30, presso La Rosa nel Bicchiere, “Storia segreta del cioccolato a Modica”, con Pierpaolo Ruta (Antica Dolceria Bonajuto). Alle ore 13.30, sempre presso La Rosa nel Bicchiere, “Chocolate experience” con lo chef Antonio Torchia (pranzo su prenotazione, € 30,00). Alle ore 16.30, presso i Giardini di Palazzo Marasco, “I Borghi, il Mediterraneo, la bellezza. La sfida del turismo consapevole”, con Claudio Bacilieri, Rinaldo Chidichimo, Raffaele Rio, Francesca Santolini. Alle ore 18.00, presso l’Officina della Cultura e della Creatività, “Occhialì, storia di un foreign fighter calabrese”, con Enzo Ciconte e Marco Iuffrida. Alle ore 21.00, presso il Santuario Nostra Signora di Fatima, “Francesco di Paola, il santo d’Europa”, con Paolo Rodari, vaticanista de “La Repubblica” (in collaborazione con la Parrocchia “San Giovanni Battista” di Soveria Mannelli).

Inoltre, sarà attiva anche quest’anno la sezione dedicata ai bambini: Sciabaca Kids.

Venerdì 20 (pomeriggio): “Chapeu”, laboratorio di lettura con Serena Sirianni (Libreria L’Isola d’Arturo).

Sabato 21 (pomeriggio): “Il buco con la storia intorno”, laboratorio di lettura e creatività, con Serena Sirianni (Libreria L’Isola d’Arturo); alle ore 17.00: “Il cerchio dei tamburi: suoni ritmi e voci che raccontano” con Francesca Rubbettino, in collaborazione con MusicaMi, Associazione per la ricerca e l’applicazione delle musicoterapie.

Domenica 22, alle ore 10.30: “Storie musicali ed altre invenzioni” con Francesca Rubbettino, in collaborazione con MusicaMi, Associazione per la ricerca e l’applicazione delle musicoterapie.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Da Isca sullo Jonio al “SANA” di Bologna il pollo e il tacchino vegetali 100% di Enzo Marascio

Post Successivo

“La malattia di Alzheimer, epidemia del terzo millennio” incontro del Rotary Club del Reventino

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Strenua difesa del Comune di Sersale per la gestione della Riserva delle Valli Cupe
COMUNI

Riserva Valli Cupe, pubblicato il bando per il monitoraggio e censimento floristico

3 Febbraio 2023
Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale
COMUNI

Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

3 Febbraio 2023
Blabla…Storia! Pillole di storia su Sersale
COMUNI

Sersale, domani incontro sulle dipendenze

3 Febbraio 2023
Torna bonus cultura per nuovi diciottenni
CULTURA&SPETTACOLI

Torna bonus cultura per nuovi diciottenni

3 Febbraio 2023
Cropani, imparare giocando: laboratorio di riciclo ed energie rinnovabili
COMUNI

Cropani, domenica giornata ecologica con l’adesione di tanti ambientalisti

3 Febbraio 2023
Cropani, servizio civile con la Pro-loco
COMUNI

Cropani, al via lavori per Palazzo Colucci

2 Febbraio 2023
Post Successivo
“La malattia di Alzheimer, epidemia del terzo millennio” incontro del Rotary Club del Reventino

“La malattia di Alzheimer, epidemia del terzo millennio” incontro del Rotary Club del Reventino

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila
SPORT

Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

di La redazione
4 Febbraio 2023
0

Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila. Una gara che attrae tanti atleti partecipanti e...

Leggi di più
Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

4 Febbraio 2023
Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Strenua difesa del Comune di Sersale per la gestione della Riserva delle Valli Cupe

Riserva Valli Cupe, pubblicato il bando per il monitoraggio e censimento floristico

3 Febbraio 2023
Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

3 Febbraio 2023
Blabla…Storia! Pillole di storia su Sersale

Sersale, domani incontro sulle dipendenze

3 Febbraio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.