Il calendario degli appuntamenti estivi a Conflenti quest’anno vede un evento nuovo, unico nel suo
genere. Una tre giorni ideata e organizzata dall’associazione culturale Libramenti, gruppo di
giovani dalle idee brillanti, con il supporto e l’aiuto di Sante Roperto, docente e autore. Si chiama
“Momenti Festival” e dall’8 al 10 agosto animerà di arte e cultura le piazze del piccolo centro del
Reventino.
Momenti di lettura, di letteratura, momenti di riflessione, di discussione. Momenti di gioco e
apprendimento. Momenti di scambio, di arricchimento. Momenti: una parola che esprime la
durata dello scorrere del tempo non misurandone i minuti ma scandendo un inizio e una fine in
relazione alla qualità di quella frazione di tempo. “Momenti Festival” sarà proprio questo: un
susseguirsi di attimi indimenticabili da incidere nelle nostra memoria.
La kermesse prevede, al mattino, laboratori creativi destinati ai bambini dai 6 ai 12 anni, dirante i
quali avranno l’opportunità di sperimentare e cimentarsi in diverse attività creative e letterarie.
Pomeriggio e sera, invece, si terranno incontri con autori e letture. Ma ecco il programma
completo.
Lunedì 8 agosto
10:00 Laboratorio “Come nelle Favole” a cura dell’Associazione Libramenti (Sagrato Basilica
Minore)
18:30 Incontro con l’Autore: “La compagnia del Lupo e la quarantesima porta” di Riccardo
Cristiano (P.zza Chianetto)
21:30 Incontro con l’Autore: “Contro i borghi – Il Belpaese che dimentica i paesi” con Domenico
Cersosimo (P.zza Visora)
Martedì 9 agosto
10:00 Laboratorio “Componi il libro” a cura dell’Associazione Libramenti (Villetta Comunale)
18:30 Incontro con l’Autore: “La banda della regina” di Sante Roperto (P.zza Pontano)
22:00 Incontro con l’Autore: “Quando mia madre indossò la maglietta di Franz Beckenbauer” di
Francesco Pileggi (P.zza Visora)
Mercoledì 10 agosto
10:00 Laboratorio “L’isola del tesoro” a cura dell’Associazione Libramenti (P.zza Chianetto)
18:30 Incontro con l’Autore: “Corpi Maledetti” di Lucìa Baskaran con Emanuele Bosso (Direttore
editoriale CentoAutori) (P.zza Chianetto)
22:00 Reading: “Al tramonto del giorno” di Marinella Vitale (Piazza Pontano)
Molte saranno le tematiche che verranno, dunque, trattate durante i momenti di lettura e
incontro con gli importanti autori calabresi ospiti della kermesse.
Per tutta la durata della tre giorni, poi, sarà possibile ammirare la MOSTRA FOTOGRAFICA:
“Contenti-Una storia urbana”, dalle 10:00 alle 24:00 in Via Garibaldi, 171. Si tratta di una raccolta
di foto che ha come soggetto il murales “Educazione Guidata” realizzato lo scorso maggio da
Libramenti in collaborazione con l’associazione Rublanum. Una mostra urbana e collettiva, alla
quale chiunque può partecipare caricando le proprie foto su un modulo messo a disposizione dalla
pagina Instagram di Libramenti. Gli scatti più belli verranno selezionati da un esperto ed esposti.